• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
webtv
926 risultati
Tutti i risultati [926]
Biografie [385]
Storia [332]
Scienze politiche [106]
Geografia [57]
Religioni [59]
Economia [60]
Diritto [54]
Storia per continenti e paesi [39]
Letteratura [47]
Geografia umana ed economica [35]

marchionnista

NEOLOGISMI (2018)

marchionnista s. m. e f. e agg. Estimatore di Sergio Marchionne; che si richiama a Sergio Marchionne. • [tit.] Marchionnisti nel Pd [testo] Cresce nel Partito democratico la corrente dei «marchionnisti». [...] Il fronte riformista che guarda con favore alla scossa che l’ad di Fiat, Sergio Marchionne, sta imprimendo alle relazioni industriali italiane è piuttosto variegato. (Foglio, 29 dicembre 2010, p. 1, Prima pagina) • Dopo l’esperienza da sindaco ... Leggi Tutto
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – SERGIO MARCHIONNE – BOLOGNA – ROMA – FIAT

Scanzi, Andrea

Enciclopedia on line

Scanzi, Andrea Giornalista e scrittore italiano (n. Arezzo 1974). Nel 1997 ha intrapreso la carriera giornalistica lavorando per la rivista di musica Mucchio Selvaggio. Laureatosi in Lettere (2000), ha poi scritto per [...] Il Manifesto, il Riformista, L’Espresso e Micromega (tra gli altri), occupandosi di cultura e politica, ma anche di costume, musica ed enogastronomia; già firma de La Stampa (2005-11), nel settembre del 2011 è passato a  il Fatto Quotidiano. Alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: L’ESPRESSO – ITALIA – AREZZO – LA7

Heller, Hermann

Enciclopedia on line

(Teschen, oggi al confine tra Repubblica ceca e Polonia, 1891 - Madrid 1933). Ha insegnato filosofia del diritto, dottrina dello Stato e diritto pubblico nelle univ. di Kiel, Lipsia, Berlino e Francoforte. [...] Membro dell’ala riformista della S.P.D. tedesca, fu costretto all’esilio dall’avvento del nazismo. Tra le sue opere principali, si ricordano: Hegel und der nationale Machtsstaatsgedanke in Deutschland (1921); Die Souveränität (1927); Europa und der ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA DEL DIRITTO – REPUBBLICA CECA – RECHTSSTAAT – FRANCOFORTE – POLONIA

Feltri, Stefano

Enciclopedia on line

Giornalista italiano (n. Modena 1984). Laureato in economia alla Bocconi, ha iniziato la sua carriera alla Gazzetta di Modena, e dopo aver fatto stage a Radio24 e al Foglio è stato assunto da Il Riformista. [...] Dal 2009, dalla fondazione,  al  Fatto Quotidiano, per cui si è occupato di economia, dal 2015 al 2019 è stato il vicedirettore del quotidiano. Direttore del sito ProMarket.org dal 2019 al 2020, dallo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ECONOMIA GLOBALE – INFLAZIONE

Il socialismo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Diego Davide Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook La crisi della seconda Internazionale, accresce le già forti divisioni interne al movimento [...] palingenetico del socialismo e improntarlo a un maggior pragmatismo. Nonostante l’autorevolezza e la modernità delle tesi, il suo riformismo nei primi anni del Novecento è respinto dalla maggioranza del suo partito, in cui predomina l’ortodossia “di ... Leggi Tutto

Armeni, Ritanna

Enciclopedia on line

Giornalista e scrittrice italiana (n. Brindisi 1947). Giornalista professionista dal 1976, è stata caporedattrice di Noi donne, ha poi collaborato con Il manifesto, di cui è stata tra i fondatori, l’Unità, [...] Rinascita e Il Riformista.  Nel 1998 è stata portavoce dell'allora segretario di Rifondazione Comunista F. Bertinotti. Ha condotto per tre anni Otto e mezzo su La 7 con G. Ferrara. Tra i suoi scritti più recenti: La colpa delle donne (2006), Prime ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIFONDAZIONE COMUNISTA – BRINDISI – FERRARA – ROMA

SILVESTRI, Carlo

Dizionario Biografico degli Italiani (2018)

SILVESTRI, Carlo Mauro Canali – Nacque a Milano l’8 luglio 1893, da Luigi e da Giulia Caspani. Il padre, contabile in una ditta di ferramenta, era un simpatizzante del Partito socialista dei lavoratori [...] volta Silvestri utile per mantenere in qualche modo aperto un dialogo, seppure indiretto, con alcuni settori del liberalismo e del socialismo riformista. Silvestri si trovava a Napoli il 23 e 24 ottobre 1922, durante il raduno di 40.000 ‘camicie nere ... Leggi Tutto
TAGS: CONFEDERAZIONE GENERALE DEL LAVORO – GIUSEPPE EMANUELE MODIGLIANI – PARTITO SOCIALISTA ITALIANO – REPUBBLICA SOCIALE ITALIANA – PARTITO COMUNISTA SOVIETICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SILVESTRI, Carlo (1)
Mostra Tutti

Tramonta l'erede di Mao

Il Libro dell Anno 2012

Aniello Del Gatto Tramonta l’erede di Mao Dalla nuova rivoluzione culturale alla lotta fra bande. Rapida ascesa e precipitosa caduta del dirigente cinese Bo Xilai, sullo sfondo di suicidi, omicidi, corruzione. [...] 1987 Bo Yibo, leader comunista e padre di Bo Xilai, fu infatti tra i più veementi critici di Hu Yaobang, il leader riformista ai cui funerali ebbe inizio il movimento studentesco per la democrazia, represso nel sangue nel giugno 1989. Hu, a sua volta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA CONTEMPORANEA

GALDI, Matteo Angelo

Enciclopedia Italiana (1932)

GALDI, Matteo Angelo Ettore ROTA Pubblicista, agitatore, diplomatico, nato a Coperchia (Salerno) il 5 ottobre 1765, morto a Napoli il 31 ottobre 1821. Entrato Ferdinando IV nelle vie della reazione, [...] della famiglia (nel 1797 aveva sposato a Milano Giulia Salvadori), attendeva a tracciar alcune linee di una riforma scolastica (Pensieri sull'istruzione, 1809). Membro della commissione di statistica, poi intendente della provincia di Molise, fu ... Leggi Tutto

Michal, Kristen

Enciclopedia on line

Michal, Kristen. – Uomo politico estone (n. Tallin 1975). Laureatosi in giurisprudenza nel 2009 presso l’Akadeemia Nord di Tallin e addottorato in Diritto all’Università di Tallin (2005), ha successivamente [...] svolto attività di consulenza nel Partito riformista estone (1996-2002), nelle cui fila è stato eletto in Parlamento nel2004. Nel corso della sua carriera politica ha ricoperto numerosi incarichi istituzionali: ministro della Giustizia (aprile 2011 - ... Leggi Tutto
TAGS: GIURISPRUDENZA – ESTONE
1 2 3 4 5 6 7 8 9 ... 93
Vocabolario
riformista
riformista s. m. e f. e agg. [der. di riforma] (pl. m. -i). – Fautore di riforme; sostenitore o seguace del riformismo: i r. del sec. 19°; prìncipi r.; partiti r.; socialisti r., nel socialismo italiano delle origini (gli appartenenti alla...
rifórma
riforma rifórma s. f. [der. di riformare]. – 1. Modificazione sostanziale, ma attuata con metodo non violento, di uno stato di cose, un’istituzione, un ordinamento, ecc., rispondente a varie necessità ma soprattutto a esigenze di rinnovamento...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali