• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
vocabolario
atlante
lingua italiana
119 risultati
Tutti i risultati [119]
Biologia [25]
Medicina [21]
Ecologia [14]
Geografia [17]
Temi generali [15]
Ingegneria [14]
Diritto [12]
Chimica [13]
Economia [11]
Industria [11]

Plasmi: applicazioni

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

Plasmi: applicazioni Francesco Pegoraro L’importanza delle applicazioni tecnologiche e scientifiche dei plasmi deriva dalle due caratteristiche fondamentali che li contraddistinguono dalle altre forme [...] o torce al plasma, diversi tipi di rifiuti (rifiuti solidi urbani, rifiuti ospedalieri e materiali pericolosi) in assenza di . In aggiunta richiede un minore uso di composti tossici rispetto alla fotolitografia: l’introduzione delle tecnologie al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FISICA DEI PLASMI – FISICA NUCLEARE – ASTRONAUTICA E TECNOLOGIA SPAZIALE – MICROSCOPIA – NUCLEARE

fognature

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

fognature Nicola Nosengo Opere pubbliche per tener pulite le città Dai grandi centri abitati alle zone più isolate, nei paesi industrializzati ogni casa è collegata a una rete di tubature che allontana [...] il problema di raccogliere e portare lontano dalle abitazioni i rifiuti domestici, prima di tutto escrementi e urina. Per questo dalla decomposizione del materiale organico, che possono essere tossici o esplosivi. Normalmente le acque nere, prima di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: IDRAULICA
TAGS: RIVOLUZIONE INDUSTRIALE – CIVILTÀ MICENEA – FRANK DARABONT – ANDRZEJ WAJDA – DOTTOR MABUSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fognature (4)
Mostra Tutti

ecomafia

Lessico del XXI Secolo (2012)

ecomafia ecomàfia s. f. – Organizzazione di stampo mafioso attiva nei crimini contro l’ambiente e il patrimonio artistico-culturale di un territorio. Il neologismo fu coniato dall’associazione Legambiente, [...] di Casal di Principe. L'ingresso nel settore ebbe inizio quando la criminalità organizzata campana offrì terreni per sotterrare rifiuti speciali e tossici a chi avesse bisogno di smaltirli, non ultime le aziende del Nord. Il salto di qualità si compì ... Leggi Tutto

Verdi e ambientalisti

Enciclopedia dei ragazzi (2006)

Verdi e ambientalisti Silvia Moretti Gli amici del Pianeta I movimenti ambientalisti hanno fatto la loro comparsa tra gli anni Sessanta e gli anni Settanta del 20° secolo. Con le loro campagne in difesa [...] sviluppo industriale. In seguito, la motorizzazione di massa, l’aumento della produzione di rifiuti e l’immissione nell’atmosfera di gas tossici provocarono una situazione sempre più allarmante sul piano dell’inquinamento operato dall’uomo. Verso ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PARTITI E MOVIMENTI

fluoro

Enciclopedia dei ragazzi (2005)

fluoro Francesca Turco L'elemento che reagisce con tutti gli altri Il fluoro è il più attivo degli elementi chimici; allo stato elementare è molto pericoloso, ma quando si unisce ad altri elementi forma [...] esaurisce la sua pericolosità: molti composti del fluoro non sono tossici e sono usati in diverse applicazioni industriali. In ogni chiamata un'azienda specializzata per la raccolta dei rifiuti che preleverà l'apparecchio recuperando il gas contenuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CHIMICA INORGANICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su fluoro (6)
Mostra Tutti

sterilizzazione

Dizionario di Medicina (2010)

sterilizzazione Eliminazione di tutti i microrganismi viventi, patogeni e no, e delle loro spore, attuata con mezzi diversi a seconda dei casi. La s. si opera su oggetti (strumenti chirurgici, vetreria, [...] incenerimento di materiali contaminati da distruggere (per es., rifiuti speciali ospedalieri), oppure come aria calda con appositi le sostanze vengono a contatto, la persistenza di residui tossici o irritanti nel materiale trattato, ecc. Le sostanze ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su sterilizzazione (2)
Mostra Tutti

tassa

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

tassa Paola Maiorano Compenso, talora inferiore al costo, pagato dal privato a un ente pubblico per un servizio di tipo istituzionale (scuola, sanità, giustizia ecc.) a lui reso dall’ente stesso dietro [...] , per la concessione di fiere e mercati ecc.); t. giudiziarie (t. sugli atti della giustizia civile). A parte figura l’ecotassa, che è dovuta da chi concorre all’inquinamento ambientale (con rifiuti, emissione di gas tossici, scarichi nocivi ecc). ... Leggi Tutto
TAGS: AMMINISTRAZIONE PUBBLICA – CICLO ECONOMICO – ENTE PUBBLICO – INQUINAMENTO – SANITÀ
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su tassa (2)
Mostra Tutti

tassazione ecologica

Lessico del XXI Secolo (2013)

tassazione ecologica tassazióne ecològica locuz. sost. f. – Tipologia di imposizione fiscale applicata ai soggetti che, attraverso la propria attività economica, provocano inquinamento ambientale con [...] la produzione di rifiuti, l’emissione di gas nocivi, gli scarichi tossici, ecc. La prima teorizzazione di una tassazione di tipo ecologico o ambientale fu elaborata nel 1920 dall’economista A. C. Pigou (The economics of welfare). Il principio che è ... Leggi Tutto

farmaco-spazzino

NEOLOGISMI (2018)

farmaco-spazzino (farmaco spazzino) loc. s.le m. Medicinale che riduce i danni collaterali provocati da altri farmaci. • Un farmaco «spazzino», che migliora lo smaltimento dei rifiuti cellulari, favorisce [...] di Febuxostat for tumor Lysis syndrOme pREvention iN hematologiC malignanciEs, aiuterà i pazienti che soffrono gli effetti tossici della chemioterapia tanto da essere definito «farmaco-spazzino». (Sar[ina] Bir[aghi], Tempo, 16 febbraio 2014, p ... Leggi Tutto
TAGS: CHEMIOTERAPIA – FEBUXOSTAT – NEURONI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12
Vocabolario
Wasteocene
Wasteocene s. m. Denominazione polemica che, contrapponendosi al termine descrittivo antropocene (v.), intende mettere in luce le conseguenze epocali della produzione capitalistica di merci, e dunque di scarti, in termini di impatto ambientale,...
etichetta intelligente
etichetta intelligente loc. s.le f. Microcircuito applicabile su un oggetto come un’etichetta, che segnala, mediante radiofrequenza, la propria posizione e i dati merceologici che identificano il prodotto sul quale è stato applicato. ◆ All’improvviso...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali