Scia
Maria Alessandra Sandulli
Il Governo ha dato attuazione alla delega conferitagli dalla l. 7.8.2015, n. 124 per l’individuazione e la disciplina delle attività soggette a SCIA con due decreti delegati [...] alle emissioni in atmosfera, alla gestione rifiuti, all’inquinamento acustico, agli scarichi idrici Cfr. Cons. St., parere 4.8.2016, n. 1784 (sul decreto “SCIA 2”).
4 Commissione speciale del Cons. St. 30.3.2016, n. 839 e 4.8.2016, n. 1784. Nel ...
Leggi Tutto
La letteratura in Italia
Giulio Ferroni
Il tempo a venire
La letteratura non sfugge al crollo di modelli, schemi, certezze che si profila sull’orizzonte sociale e culturale del nuovo secolo. Non può [...] pubblico e critica
Questa condizione di scarto e di rifiuto viene determinata in prima istanza proprio dai meccanismi della ancora ottima salute in molte culture e in molte lingue (specialmente fuori dall’Europa), è comunque evidente che da noi si ...
Leggi Tutto
Simone Ghinassi
Abstract
Viene esaminata la tematica dei privilegi fiscali, quale specifica applicazione del generale istituto civilistico del privilegio nella materia tributaria. Dopo la trattazione [...] n. 25, in Rass. trib. 1984, II, 215).
Venendo al privilegio speciale, l’art. 62, co. 5, d.P.R. 633/1972 prevede credibile).
Dall’1.1.2013 è poi entrato in vigore il tributo comunale sui rifiuti e sui servizi (TARES) per effetto dell’art. 14 del d.l. ...
Leggi Tutto
Lucio Caracciolo
Ripensare il mondo. Le provvisorie lezioni dell'11 settembre
11 settembre
Negli Stati Uniti quattro aerei di linea vengono dirottati da terroristi e portati a colpire, in una successione [...] il migliore esercito europeo, dotato fra l'altro dei commandos speciali che questo tipo di guerra ha reso nuovamente necessari. Per sulla base del proprio ordinamento. Lo Stato che si rifiuti di estradare l'indiziato di reati di terrorismo deve ...
Leggi Tutto
Yacht design
Andrea Vallicelli
Gli yacht sono prodotti molto differenziati per dimensione, natura tecnica e formale. Se da una parte sono assimilabili ad architetture, in quanto artefatti abitabili, [...] ) per la sicurezza, MarPol (Marine Pollution) per l’inquinamento e i rifiuti. Un buon livello di comfort a bordo dipende dallo studio di vari fattori Palermo, dal 1990 la Scuola diretta a fini speciali in progettazione per la nautica di diporto di La ...
Leggi Tutto
L'architettura: caratteri e modelli. America Settentrionale
Mario Sartor
Thomas R. Hester
Caratteri generali
di Mario Sartor
I fenomeni di osmosi in campo architettonico tra l'America Settentrionale [...] abitazioni; nella plaza non sono stati tuttavia rinvenuti rifiuti ed è probabile che vi si dovessero svolgere status particolare in quanto predatori ritenuti in possesso di poteri speciali ed erano spesso oggetto di credenze e riti sciamanici. ...
Leggi Tutto
Nicoletta Rangone
Abstract
Pur non potendo giungere a conclusioni generalizzanti, nella disciplina dei servizi pubblici economici sembra affermarsi la spinta comunitaria verso una riduzione al minimo [...] hanno inciso in modo sostanziale sui gestori (si parla ancora di aziende speciali e consorzi, che però vanno trasformate in società di capitali, e parte di servizi pubblici locali (come i rifiuti, parcheggi, trasporto locale diverso da quello ...
Leggi Tutto
Proprietario incolpevole e principio “chi inquina paga”
Claudio Contessa
Con la sentenza in rassegna (resa su due ordinanze per rinvio pregiudiziale ex art. 267 del TFUE adottate dall’Adunanza Plenaria [...] gli interventi di cui sopra sono assistite da privilegio speciale immobiliare sulle aree medesime (art. 2748, cpv direttive 91/156/CEE sui rifiuti, 91/689/CEE sui rifiuti pericolosi e 94/62/CE sugli imballaggi e sui rifiuti di imballaggio).
7 Sul ...
Leggi Tutto
Il design dell’artefatto tecnologico
Alberto Bassi
Premesse e delimitazioni di campo
L’artefatto tecnologico è da tempo divenuto uno dei grandi temi del design contemporaneo. Nella vita quotidiana e [...] ma provocano consumo di energia, emissioni più o meno tossiche e rifiuti. Intanto, sono in vigore da diversi anni normative atte a sfrutta il calore generato dal campo magnetico indotto fra speciali bobine a induzione e la pentola. Si limitano così ...
Leggi Tutto
Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore [...] ancora di trovare i suoi rappresentanti o semplicemente li rifiuti, volgendo altrove la propria domanda di riconoscimento; contesto anni 1944-46, di forme di governo regionale dotate di statuti speciali (RSS) per la Valle d’Aosta, il Trentino-Alto ...
Leggi Tutto
volere2
volére2 v. tr. [lat. *vŏlēre, per il classico velle, formato su volo, volebam, volui] (pres. indic. vòglio [tosc., in proclisi, vo’], vuòi [poet. vuòli], vuòle [poet. o pop. vòle], vogliamo, voléte, vògliono [ant. o dial. vònno]; pres....
sacchetto
sacchétto s. m. [dim. di sacco]. – 1. a. Piccolo sacco, involucro di tela o di altro materiale, di forma simile a quella dei sacchi, destinato a contenere oggetti varî oppure merce o, anche, rifiuti: un s. di canapa, di iuta, di...