Temi olimpici: l'economia dei giochi
Oscar Eleni
Le Olimpiadi sono state occasione per fare e costruire molto, ma nel loro nome sono stati edificati anche monumenti allo spreco. Anche se c'è stato chi [...] tempi non facili per i viaggi, vennero organizzati 1000 treni speciali e oltre 150.000 persone si recarono in Germania. Furono venduti I grandi avvenimenti comportano una grande quantità di rifiuti difficili da smaltire e molto inquinamento. Il primo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Adriana Valerio
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nell’Europa dell’Ottocento l’ambiente fisico viene profondamente trasformato. Crescono [...] del fiume Emscher, appestata oltre ogni immaginazione dai rifiuti industriali lungo decine di chilometri, è definita in un lo spazio agrario europeo richiede in misura crescente prodotti speciali; richiesta favorita dall’incremento del tenore di vita ...
Leggi Tutto
Col termine burocratese si indicano, con accezione negativa, lo stile comunicativo e il linguaggio inutilmente complicato utilizzati da amministrazioni e istituzioni pubbliche nelle comunicazioni (prevalentemente [...] senza preposizione: busta paga, comitato prezzi, tassa rifiuti solidi urbani, ufficio rimborsi. Ricerca di brevità e formalizzazione aulica del tutto diversa da quella delle lingue speciali scientifiche. Essa, tuttavia, anche per i frequenti contatti ...
Leggi Tutto
CARPI DE' RESMINI, Aldo
**
Nacque a Milano il 6 ott. 1886, quinto dei sette figli di Amilcare, medico condotto, e di Giuseppina de' Resmini. A dodici anni fu spettatore partecipe dei moti operai del [...] alienante, le ossessioni delle chiacchiere e del silenzio (negli anni dei vaniloqui fascisti e delle leggi speciali), il rifiuto delle divise, della retorica, dei privilegi economici; le immagini del Cristoderiso, i preannunci della seconda guerra ...
Leggi Tutto
Urina
Gabriella Argentin
Red.
L'urina (dal latino urina, affine al greco οὖρον, "urina") è il prodotto finale dell'escrezione renale; si presenta normalmente come un liquido limpido giallognolo, di [...] vi prende parte anche la pelle, eliminando alcuni prodotti di rifiuto per mezzo delle ghiandole sudoripare (v. sudore); vi è perdita di sali grazie alla presenza nelle branchie di speciali cellule che assumono sali dall'ambiente per trasporto attivo. ...
Leggi Tutto
ferro
Luigi Cerruti
Il metallo più importante per la pace, per la guerra e per la vita stessa
Da tremila anni il ferro accompagna e influenza fortemente lo sviluppo delle più diverse civiltà. Questa [...] accettando in cambio anidride carbonica, un prodotto di rifiuto delle cellule. Nei Vertebrati (e quindi anche nell hanno gli acciai. Di ghise e di acciai se ne hanno molti tipi speciali, per una infinità di usi diversi. Si capisce quindi come il ferro ...
Leggi Tutto
plastiche
Nicoletta Nicolini
Nate per imitare i prodotti naturali
Le plastiche sono polimeri prodotti dall’uomo. Erano nate come surrogati di materiali naturali, ma hanno invaso in pochi anni ogni angolo [...]
Alle plastiche di uso comune si affiancano materiali speciali e innovativi che offrono soluzioni avanzate in molti adottati per le plastiche: l’incenerimento e il riciclaggio (rifiuti), oltre a un crescente ma ancora marginale riuso, stimolato ...
Leggi Tutto
Piero Graglia
Schengen, ti odio: tornano le frontiere
La Convenzione del 1996 non è stata solo un mezzo per incrementare la mobilità interna e i flussi economici per un vero mercato comune, ma anche uno [...] Europa spiega molte delle cautele britanniche.
Molteplici le motivazioni del rifiuto che sono state avanzate a riguardo da Londra: per a un programma di investimento: 300.000 euro in speciali bond governativi di durata quinquennale – i cd. residency ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giovanni Di Pasquale
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel corso del Novecento si è intensificata l’azione di sorveglianza sanitaria internazionale, [...] La sua azione investirà anche assistenza sul campo a Paesi con problemi speciali, come nel caso della Grecia e della Cina, che alla fine di sistemi fognari e per lo smaltimento dei rifiuti; la salute materna e infantile, inclusa la pianificazione ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
La medicina ebraica: la filosofia, i medici e le pratiche
Stefano Arieti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La medicina ebraica va ricondotta [...] ricorda inoltre l’obbligo da parte dei chirurghi di indossare speciali grembiuli durante la loro attività e si prescrive, per maggior delle armi dopo una battaglia; la proibizione di scarico di rifiuti vicino ai pozzi, lo scavo di essi vicino ai ...
Leggi Tutto
volere2
volére2 v. tr. [lat. *vŏlēre, per il classico velle, formato su volo, volebam, volui] (pres. indic. vòglio [tosc., in proclisi, vo’], vuòi [poet. vuòli], vuòle [poet. o pop. vòle], vogliamo, voléte, vògliono [ant. o dial. vònno]; pres....
sacchetto
sacchétto s. m. [dim. di sacco]. – 1. a. Piccolo sacco, involucro di tela o di altro materiale, di forma simile a quella dei sacchi, destinato a contenere oggetti varî oppure merce o, anche, rifiuti: un s. di canapa, di iuta, di...