Vedi Slovenia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Già regione storica dell’Impero austroungarico e, successivamente, parte del Regno di Iugoslavia, dal 1945 al 1991 la Slovenia è stata una [...] del confine comune, delle rispettive acque territoriali (Baia di Pirano) e della difficile gestione (smaltimento dei rifiutiradioattivi) dell’impianto nucleare di Krško, situato sul territorio sloveno ma la cui proprietà è condivisa tra i ...
Leggi Tutto
Luigi De Paoli
Senza disponibilità di energia abbondante e regolare la società nella quale viviamo non esisterebbe. L’energia serve per far funzionare gli stabilimenti dove vengono prodotte le merci e [...] , insieme al plutonio, sono i principali responsabili della radioattività a lungo termine nei combustibili esausti e nei relativi rifiutiradioattivi ad alta attività, che necessitano alcune centinaia di migliaia di anni per ridurre il loro carico di ...
Leggi Tutto
Francesco Troiani
La crescente domanda energetica a livello globale ha indotto molti paesi a considerare l’energia nucleare una delle possibili fonti di approvvigionamento, attuali e a lungo termine, [...] , insieme al plutonio, sono i principali responsabili della radioattività a lungo termine nei combustibili esausti e nei relativi rifiutiradioattivi ad alta attività, che necessitano alcune centinaia di migliaia di anni per ridurre il loro carico di ...
Leggi Tutto
Ecologia
Umberto Colombo
Giuseppe Lanzavecchia
Stefano Lanzavecchia
Danielle Mazzonis
sommario: 1. Definizione di ecologia. 2. Breve storia dell'ecologia. 3. I rapporti dell'ecologia con altre discipline. [...] per essere affrontata convenientemente, è quella dello smaltimento dei diversi tipi di rifiuti, da quelli urbani a quelli industriali, da quelli agricoli a quelli radioattivi. Questi ultimi presentano aspetti molto diversi a seconda che si tratti di ...
Leggi Tutto
Norberto Della Croce
Mario Petrillo
Mare
Mare nostrum
Mediterraneo a rischio
di Norberto Della Croce e Mario Petrillo
9 gennaio
State of the World 2003, l'annuale rapporto del Worldwatch Institute, pone [...] nell'ambito della gestione della fascia costiera. I rifiuti prodotti dalle specie allevate e il nutrimento non produzione di sostanze organiche, con l'impiego di isotopi radioattivi del carbonio. Il fitoplancton, infine, può essere analizzato ...
Leggi Tutto
Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] radioattività per determinare le concentrazioni di isotopi radioattivi di origine naturale e artificiale.
Scienze progettuale. Particolare attenzione è stata prestata alla gestione dei rifiuti, per i quali si sono adottate soluzioni differenziate, ...
Leggi Tutto
rifiuto
s. m. [der. di rifiutare2]. – 1. L’azione, il fatto di rifiutare: fare un r., e, più com., opporre un r., rispondere con un r.; colui Che fece per viltade il gran r. (Dante), allusione al papa Celestino V che abdicò al papato, o meno...
radiocontaminazione
radiocontaminazióne s. f. [comp. di radio- (nel sign. a) e contaminazione]. – Inquinamento radioattivo, cioè presenza in una sostanza, che di per sé ne sarebbe priva, di radioelementi indesiderati e nocivi. R. degli alimenti,...