• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
9 risultati
Tutti i risultati [36]
Cinema [9]
Biografie [8]
Musica [9]
Storia [4]
Musica leggera e jazz [3]
Film [3]
Diritto [1]
Diritto del lavoro [1]
Teatro [1]
Cinematografie nazionali [1]

Riff-Raff

Enciclopedia del Cinema (2004)

Riff-Raff Emanuela Martini (GB 1991, Riff-Raff ‒ Meglio perderli che trovarli, colore, 94m); regia: Ken Loach; produzione: Sally Hibbin per Parallax/Channel Four; sceneggiatura: Bill Jesse; fotografia: [...] , in "Cineforum" n. 310, dicembre 1991. Ph. Niel, Des rats ou des hommes?, in "Positif", n. 370, décembre 1991. L. Quart, Riff-Raff, in "Cineaste", n. 2, December 1993. C. Guard, Rough humour, in "Sight & Sound", n. 1, January 1995. M. Marangi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: CAHIERS DU CINÉMA – ROBERT CARLYLE – KEN LOACH – GLASGOW – BERLINO

Carlyle, Robert

Enciclopedia on line

Carlyle, Robert Attore scozzese (n. Glasgow 1961). Ha iniziato a lavorare in teatro e in televisione, debuttando al cinema con Silent scream (Un giorno nella vita, 1990) e Riff Raff (Riff Raff - Meglio perderli che trovarli, [...] 1990) di Ken Loach. Ha partecipato nel ruolo dello psicopatico Bergbie a Trainspotting (1996), prima di essere chiamato nuovamente da Loach per Carla’s song (1996). C. ha conquistato definitivamente la ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA – KEN LOACH – RIFF RAFF – GLASGOW

Mullan, Peter

Enciclopedia on line

Mullan, Peter Mullan, Peter. – Attore e regista britannico (n. Peterhead, Scozia,1956 ). Dopo un'infanzia e un'adolescenza difficili, ha iniziato a recitare in teatro durante gli anni dell'Università a Glasgow. Si è [...] fatto conoscere al cinema dai primi anni Novanta  con registi quali K. Loach ( Riff Raff, 1991; My name is Joe, 1998, con il quale ha vinto il premio come miglior attore protagonista al festival di Cannes), D. Boyle (Shallow grave, 1995, Piccoli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – GLASGOW – IRLANDA – SCOZIA

FOSSE, Robert, detto Bob

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

FOSSE, Robert, detto Bob Lorenzo Quaglietti Coreografo, attore e regista statunitense, nato a Chicago il 23 giugno 1927, morto a Washington il 23 settembre 1987. Allievo di F. Weaver, sin da giovanissimo [...] a lavorare nel cabaret e nei vaudevilles. Nel 1940 formò con C. Cross, in un night club, il gruppo The Riff Brothers. Compose coreografie per piccoli gruppi di dilettanti sino a raggiungere larga fama a Broadway. Al cinema giunse come attore e ... Leggi Tutto
TAGS: WASHINGTON – HOLLYWOOD – NEW YORK – BROADWAY – NAZISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su FOSSE, Robert, detto Bob (2)
Mostra Tutti

The Rocky Horror Picture Show

Enciclopedia del Cinema (2004)

The Rocky Horror Picture Show Federica De Paolis (GB 1974, 1975, colore, 101m); regia: Jim Sharman; produzione: Michael White, Lou Adler per 20th Century-Fox; sceneggiatura: Richard O'Brien dalla sua [...] la buona nuova: si sono appena fidanzati. Una ruota bucata li costringe a riparare in un sinistro castello. Un maggiordomo deforme, Riff Raff, li accoglie alla porta e li introduce alla convention annuale dei Transylvani, che ha l'aria di una festa a ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: IMMAGINARIO COLLETTIVO – STANLEY KUBRICK – SUSAN SARANDON – ELVIS PRESLEY – OMOSESSUALITÀ

West Side Story

Enciclopedia del Cinema (2004)

West Side Story Peter von Bagh (USA 1961, colore, 155m); regia: Robert Wise, Jerome Robbins; produzione: Robert Wise per Mirisch/Seven Arts/Beta; soggetto: dall'omonimo musical di Leonard Bernstein, [...] tutto campo, ma una sfida tra i due leader. Tony accorre per evitare il peggio, che fatalmente si avvera: Bernardo accoltella mortalmente Riff. Tony, d'impulso, vendica l'amico. Ma l'amore è più forte della tragedia: Maria manda l'amica Anita da Tony ... Leggi Tutto
CATEGORIA: FILM
TAGS: LEONARD BERNSTEIN – ROMEO E GIULIETTA – CAHIERS DU CINÉMA – JEROME ROBBINS – IRENE SHARAFF

Loach, Kenneth

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Loach, Kenneth Giovanni Grazzini Regista inglese di cinema e televisione, nato a Nuneaton (Warwickshire) il 17 giugno 1936. Dopo aver frequentato corsi di legge a Oxford, dove ha diretto un gruppo teatrale [...] conservatore, ha firmato Hidden agenda (1990), un thriller politico sulla guerra nell'Irlanda del Nord, e Riff-Raff (1991; Riff Raff. Meglio perderli che trovarli), una tragicommedia di denuncia contro il dissestato sistema sanitario, la politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL DI KARLOVY VARY – MOSTRA DI VENEZIA – IRLANDA DEL NORD – ORSO D'ARGENTO – WARWICKSHIRE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Loach, Kenneth (3)
Mostra Tutti

POLITICO, cinema

Enciclopedia del Cinema (2004)

Politico, cinema Sergio Di Giorgi Per cinema politico si intende un cinema che racconta e analizza la condizione umana di fronte al Potere e alla Storia e che si oppone alle verità imposte dalla 'storia [...] di isolamento individuale e acuendo i conflitti familiari e generazionali. Se la scuola inglese di Ken Loach (da Riff-raff, 1991, Riff-raff ‒ Meglio perderli che trovarli a Raining stones, 1993, Piovono pietre, sino al più recente Sweet sixteen, 2002 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI
TAGS: SECONDO CONFLITTO MONDIALE – PAOLO E VITTORIO TAVIANI – RAINER WERNER FASSBINDER – NUOVO CINEMA TEDESCO – ARTE CINEMATOGRAFICA

GRAN BRETAGNA

Enciclopedia del Cinema (2003)

Gran Bretagna Francesca Vatteroni Cinematografia In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] il filo del proprio impegno sociale e politico nei film realizzati, e caratterizzati dai toni ora tragicomici come in Riff-raff (1991; Riff-raff ‒ Meglio perderli che trovarli), ora epici come in Land and freedom (1995; Terra e libertà). Dalla metà ... Leggi Tutto
CATEGORIA: CINEMATOGRAFIE NAZIONALI
TAGS: INDUSTRIA CINEMATOGRAFICA – SECONDA GUERRA MONDIALE – HAMMER FILM PRODUCTIONS – BRITISH FILM INSTITUTE – ALEXANDER MACKENDRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GRAN BRETAGNA (9)
Mostra Tutti
Vocabolario
riff²
riff2 riff2 〈rif〉 s. m. [ingl. riff (pl. riffs 〈rifs〉), forse termine coniato dai musicisti afroamericani, come abbrev. e alteraz. di refrain]. – Nella musica jazz, frase musicale corta, semplice, generalmente facile a ricordare, senza sviluppo...
riffa¹
riffa1 riffa1 s. f. [etimo ignoto; cfr. spagn. rifar, v. riffa2], tosc. – Violenza, prepotenza: fare una r., delle r.; è un uomo facile alle r.; con le sue r. è proprio odioso. Più com., anche fuori di Toscana, la locuz. avv. di riffa, di...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali