• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
944 risultati
Tutti i risultati [944]
Biografie [482]
Storia [193]
Religioni [176]
Arti visive [118]
Geografia [81]
Italia [84]
Europa [79]
Letteratura [54]
Storia delle religioni [41]
Archeologia [40]

Montenero Sabino

Enciclopedia on line

Montenero Sabino Comune della prov. di Rieti (22,6 km2 con 316 ab. nel 2008, detti Montenerini). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Monte San Giovanni in Sabina

Enciclopedia on line

Monte San Giovanni in Sabina Comune della prov. di Rieti (30,7 km2 con 762 ab. nel 2008, detti Sangiovannesi). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Borgorose

Enciclopedia on line

Borgorose Comune della prov. di Rieti (fino al 1960 Borgocollefegato; 148,9 km2 con 4491 ab. nel 2007). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: BORGOCOLLEFEGATO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Borgorose (1)
Mostra Tutti

Casperia

Enciclopedia on line

Casperia Comune della prov. di Rieti (fino al 1947 Aspra; 25,3 km2 con 1155 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

Colli sul Velino

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Rieti (fino al 1962 Colli di Labro; 13,1 km2 con 494 ab. nel 2008). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA

San Vittorino, Piano di

Enciclopedia on line

Piana della prov. di Rieti, traversata dal Velino, ampiamente coltivata. Il sottosuolo è formato da terreni calcarei facilmente solubili e da travertini, coperti da alluvioni. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: RIETI

Antrodoco

Enciclopedia on line

Antrodoco Comune della prov. di Rieti (64 km2 con 2788 ab. nel 2007), nella valle del Velino, allo sbocco delle gole omonime. Il 7 marzo 1821 le truppe austriache vi sconfissero quelle napoletane del generale Pepe. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: VELINO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Antrodoco (1)
Mostra Tutti

Ferrari, Giuseppe

Enciclopedia on line

Ferrari, Giuseppe Pittore italiano (Roma 1840 - Rieti 1905). Trattò soprattutto la pittura di genere e il ritratto; fu apprezzato specialmente come acquarellista. A Roma fu tra i fondatori del gruppo In arte libertas. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PITTURA DI GENERE – RIETI – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Ferrari, Giuseppe (1)
Mostra Tutti

Posta

Enciclopedia on line

Comune della prov. di Rieti (66,2 km2 con 766 ab. nel 2008, detti Apositani o Postaroli). Il centro è posto a 721 m s.l.m. su uno sperone alla destra del Velino. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: EUROPA – ITALIA
TAGS: VELINO – S.L.M

Leonessa

Enciclopedia on line

Leonessa Comune della prov. di Rieti (204,8 km2 con 2635 ab. nel 2008). Fondata nel 1228, è cinta di mura; ha carattere di città per alcuni bei palazzi e chiese monumentali (S. Pietro, S. Maria del Popolo, S. Francesco, [...] S. Giuseppe) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – EUROPA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Leonessa (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 95
Vocabolario
reatino
reatino agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. Reatinus, der. di Reate, nome lat. di Rieti]. – Di Rièti, città e provincia del Lazio: il territorio r., e come s. m. il Reatino; la popolazione r., e come sost., abitante, cittadino, oriundo di Rieti:...
rietino
rietino agg. e s. m. (f. -a). – Della città e provincia di Rièti, nel Lazio, abitante o nativo di Rieti; è forma parallela a reatino, e più com. di questa con riferimento alla città odierna.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali