KALKBRENNER, Friedrich Wilhelm
Attilio Brugnoli
Pianista, nato durante un viaggio fra Cassel e Berlino nel 1784 (secondo H. Riemann nel 1788), morto a Enghien, presso Parigi, il 10 giugno 1849. Dal [...] 1798 fu allievo per il pianoforte di L. Adam al conservatorio di Parigi, per il contrappunto di J. G. Albrechtsberger, poi, per perfezionarsi nel pianoforte, di M. Clementi a Vienna. Sotto la guida del ...
Leggi Tutto
Kahler, metrica di
Kähler, metrica di o metrica kähleriana, particolare metrica hermitiana su una varietà riemanniana complessa M (→ Riemann, spazio di) espressa nella forma
dove
è una matrice hermitiana [...] n × n definita positiva che dipende da z1, ..., zn. La metrica si dice kähleriana se il → derivato covariante della varietà M (cioè l’insieme ottenuto considerando i derivati covarianti delle componenti ...
Leggi Tutto
Roch Gustav
Roch 〈ròk〉 Gustav [STF] (Dresda 1839 - Venezia 1866) Prof. di matematica nell'univ. di Halle (1863). ◆ [ALG] Teorema di Riemann-R.: v. superfici di Riemann: V 5 c. ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: matematica. La geometria non euclidea
Rossana Tazzioli
La geometria non euclidea
Alla base dei suoi Elementi Euclide aveva posto un certo numero di definizioni (o 'termini') e di assiomi [...] studio dei fondamenti della geometria. Tale oscurità non era stata superata 'da Euclide fino a Legendre'. Nella lezione di Riemann una grandezza pluriestesa, che ha inizialmente il significato di un generico insieme di punti, viene poi dotata di una ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: matematica e logica. I fondamenti della geometria
Umberto Bottazzini
I fondamenti della geometria
Verso la metà del XIX sec. Georg Friedrich Bernhard Riemann (1826-1866) [...] fatti di esperienza, che non sono necessari ma "possiedono solo una certezza empirica, sono ipotesi". Le 'ipotesi' di Riemann non costituiscono dunque un momento di una ricerca sui fondamenti assiomatici della geometria, ma il tentativo di stabilire ...
Leggi Tutto
Musicista italiano (Sanremo 1887 - Roma 1971), fratello di Angelo. Studiò con varî maestri, tra i quali G. Luporini e H. Riemann. È stato professore nei conservatorî di Parma, Napoli, Roma e direttore [...] di quello di Napoli. Ha composto l'opera Giocondo e il suo re (1934), altri lavori teatrali, musiche sinfoniche, sinfonico-vocali e da camera ...
Leggi Tutto
Ricci, tensore di
Ricci, tensore di tensore di curvatura (simmetrico e di ordine 2) ottenuto per contrazione dal tensore di Riemann (che è di ordine 4): Rjn = Rkjnk (→ tensore). Misura la curvatura di [...] una varietà riemanniana. Il suo nome è dovuto a G. Ricci-Curbastro ...
Leggi Tutto
Musicista polacco (Lublino 1881 - Ragusa, Dalmazia, 1954). Studiò al conservatorio di Varsavia e poi a Lipsia con A. Nikisch e H. Riemann. È autore di opere, balletti, musiche orchestrali, corali e da [...] camera. Compositore d'ispirazione impressionista, adottò nella sua produzione le scale musicali slave e persiane ...
Leggi Tutto
Matematico tedesco (Dresda 1839 - Venezia 1866), prof. alla univ. di Halle; il suo nome è legato soprattutto al completamento di un teorema di B. Riemann, fondamentale per la geometria sopra una curva [...] (De theoremate quodam circa functiones abelianas, 1863): v. Riemann, Bernhard. ...
Leggi Tutto
Roch
Roch Gustav (Dresda, Sassonia, 1839 - Venezia 1866) matematico tedesco. Docente all’università di Halle, è noto soprattutto per il cosiddetto teorema di Riemann-Roch, che completa un risultato già [...] raggiunto da B. Riemann e che fu da lui espresso nel lavoro De theoremate quodam circa functiones abelianas (Su un teorema riguardante le funzioni abeliane, 1863). ...
Leggi Tutto
riemanniano
〈rim–〉 agg. – Relativo al matematico ted. Bernhard Riemann 〈rìiman〉 (1826-1866): geometria r. (o di Riemann o ellittica), tipo di geometria non euclidea nella quale non esistono rette parallele e, rispetto alla geometria euclidea,...
spazio
spàzio s. m. [dal lat. spatium, forse der. di patēre «essere aperto»]. – 1. Con valore assol., il luogo indefinito e illimitato in cui si pensano contenute tutte le cose materiali, le quali, in quanto hanno un’estensione, ne occupano...