PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] in atto e la riduzione del disavanzo statale; le nostre conoscenze, i dati monumentali per un periodo che va all'incirca da età indogreca a quella tardo-kuṣāṇa, cioè dal 3 di rivestimento, tanto che non è assurdo supporre che si tratti di un semplice ...
Leggi Tutto
La definizione del termine "documentazione", come il complesso di attività intellettuali o scientifiche orientate a fornire agli studiosi il materiale informativo o documentario relativo a vari argomenti [...] , che in realtà è assurdo pretendere generalizzata.
La catalogazione gli alberelli sono collegati tra loro grazie all'impiego dei rimandi del tipo vedi e vedi frutto di una paternità culturale; riduzione dei tempi necessari per l'esecuzione ...
Leggi Tutto
Economia
Sergio Ricossa
di Sergio Ricossa
Economia
sommario: 1. Tra scienza e politica: contenuti e metodi. 2. Dalla contabilità aziendale alla contabilità nazionale. 3. Lo sviluppo economico. 4. Le [...] di un Voltaire potrebbe degnamente far conoscere la sciocca assurdità" (v. Pareto, 1902; tr. it., p o più ore alla settimana, più di 3.000 ore all'anno, fino alla prima guerra mondiale; poi, una risparmiare. ‟Se la riduzione del saggio di interesse ...
Leggi Tutto
LAVORO
Alessandro Roncaglia e Marino Regini e Giuseppe Pera
Economia
di Alessandro Roncaglia
Introduzione
È necessario innanzitutto precisare che ci occuperemo del lavoro solo dal punto di vista della [...] del lavoro, quella alla riduzione degli orari di lavoro (giornalieri, settimanali, annui e riferiti all'intero arco di vita infatti, il sindacalismo era valutato negativamente, come un assurdo tentativo di intralciare il libero giuoco naturale della ...
Leggi Tutto
Reddito
Roberto Scazzieri
Introduzione
Il concetto di reddito richiama un insieme di relazioni e processi di rilievo fondamentale per l'analisi dei sistemi economici, sia sul piano statico (caratteristiche [...] Smith il "lavoro annuale di ogni nazione" è all'origine di "tutti i beni utili e necessari e prodotto netto, ma respinge la riduzione del prodotto complessivo al contributo di un 'umanità è una contraddizione, un assurdo". In questo modo l'attenzione ...
Leggi Tutto
BANDINI, Sallustio Antonio
Mario Mirri
Nacque a Siena il 19 apr. 1677, terzogenito di Patrizio e di Caterina Piccolomini.
I Bandini, in realtà, signori di Castiglioncello, originari di Massa Marittima, [...] al 1715, 716,denunciava l'assurdo comportamento di un istituto, il quale, nel chiudere all'improvviso le tratte (come non ne chiedeva l'abolizione, ma piuttosto proponeva una radicale riduzione della sua attività (in modo da non interferire sui ...
Leggi Tutto
MARINA (XXII, p. 322)
Romeo BERNOTTI
Giulio INGIANNI
Marina da guerra (p. 324). - La marina militare nel dopoguerra (p. 335). - Il fallimento del disarmo. - La fine delle illusioni sulla possibilità [...] il proprio traffico e a contrastare all'avversario la libertà di uso del carattere complementare, e che sarebbe assurdo di ammettere la possibilità di traffico, s'iniziava e proseguiva la riduzione del tonnellaggio complessivo delle navi. Aumenti ...
Leggi Tutto
Tecnica
Jacques Ellul
di Jacques Ellul
Tecnica
sommario: 1. Il concetto di tecnica. 2. La tecnica come ambiente. 3. La tecnica in quanto sistema. 4. La tecnica in quanto mito. 5. La prevedibilità della [...] all'impatto e alla capacità di trasformazione delle tecniche e sono costretti a piegarsi completamente alla volontà tecnica), dall'altro, la riduzione manipolabile e orientabile. Perfino un progetto assurdo come quello dell'aereo Concorde deve essere ...
Leggi Tutto
EGUAGLIANZA
Ronald M. Dworkin e Alessandro Pizzorusso
Eguaglianza
di Ronald M. Dworkin
Rassegna dei problemi
Sebbene per molti secoli l'eguaglianza abbia costituito un potente ideale politico, [...] hanno. Occorre quindi trovare un'altra risposta all'obiezione.
La tesi dell'eguaglianza delle risorse dimensione verticale.
Sembra assurdo che in democrazie il fatto che egli stesso preferisca una riduzione delle tasse non aumenta le probabilità che ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Meridionalismo
Adriano Giannola
All’origine del dualismo
Vi è ampio dibattito su quale fosse il divario Nord-Sud al momento dell’Unità. Certamente per molti aspetti le due aree erano significativamente [...] involontaria è «un assurdo teorico»: avviata la per unità di prodotto che, nonostante la vistosa riduzione dei salari reali, è significativamente in crescita in effettivi, decrescenti nel tempo, ben inferiori all’obiettivo proclamato del 45% e anche ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
assurdo
agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, una tesi, una supposizione a.;...