Occupazione
Paolo Piacentini
Le indagini sulle forze di lavoro, la principale fonte statistica di rilevazione, classificano come occupato chi, nella settimana di riferimento, abbia lavorato almeno un'ora, [...] alla media europea nel Nord e ai livelli minimi del continente nel Mezzogiorno, emerge dunque a fronte di una determinata riduzione del costo del lavoro. Si le quantità di lavoro sono espresse in termini di ore complessivamente lavorate). Letta in una ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] e gli eventi, anche minori e minimi, testimoniano un mondo di affetti di vita culturale, dopo secoli di riduzione a semplici generatrici di vita biologica. volgeva al termine e artisti come la scrittrice Ding Ling (1904-1986), il poeta Ai Qing (1910 ...
Leggi Tutto
Teatro
Ferdinando Taviani
Raimondo Guarino
Mirella Schino
Nicola Savarese
Raimondo Guarino
Franco Ruffini
(XXXIII, p. 353; App. II, ii, p. 948; III, ii, p. 902; IV, iii, p. 583; V, v, p. 480)
Parte [...] anni dopo, restaurandolo il minimo necessario. Il t. non di Fo e di Barba, resta ignoto ai più e malnoto anche a molti di coloro scena dai tempi della riduzione dell'Orlando Furioso t. classico si usa comunemente il termine Opera) vi è una rosa di ...
Leggi Tutto
Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] n elementi è n! e il numero minimo di confronti necessari per individuare l'ordinamento corretto Sfruttando le tecniche di riduzione viste precedentemente si può dimostrare soluzioni tecnologiche ai precedenti problemi in termini di nuovi prodotti ...
Leggi Tutto
Trasporto
Rocco Giordano
Lucio Bianco
Giampietro Brusaglino
Sabino Roccotelli
Luciano de Socio
(XXXIV, p. 213; App II, ii, p. 1015; III, ii, p. 976; IV, iii, p. 676; V, v, p. 557)
Il t. inteso come [...] ai motori utilizzabili, e alle architetture dei veicoli; vengono poi illustrati i veicoli in relazione alla tematica della riduzione al 1995). Il tasso di crescita in termini di t∙km globali realizzate (passeggeri, attesa ridotti al minimo, in modo da ...
Leggi Tutto
Occupazione e disoccupazione
Paolo Piacentini
Nino Galloni
Magda Franca Rabaglietti
(App. V, iii, p. 722; v. occupazione, XXV, p. 138; occupazione piena, App. II, ii, p. 433; disoccupazione, XIII, [...] (31,8% per la componente femminile), ai livelli massimi, insieme alla Spagna, nel contesto contratti collettivi nazionali, di minimi salariali uniformi per l' riduzione degli interventi pubblici, determinata da scelte di natura politica in termini ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] per MW installato. Una riduzione del quantitativo d'a. individuati dalla loro concentrazione, in termini di massa nel volume d al concetto del minimo deflusso vitale, ormai laghi alpini, già abbondantemente sfruttati ai fini irrigui, sono visti anche ...
Leggi Tutto
CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] sorta di alternativa al riduzionismo di tipo marxista, che spettacolo dal vivo, dalle arti visive ai mezzi di comunicazione e alle industrie termini di pianificazione operativa; 6) l'apparizione nella normativa italiana del concetto di 'standard minimi ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] a partire dagli elementi dell'ambiente. Nei termini più semplici, dunque, il lavoro creò riduzione delle dimensioni delle automobili per risparmiare carburante rispetto ai offra una ‛sezione d'urto' minima (ossia appaia sugli schermi dei radar ...
Leggi Tutto
Coscienza
HHans Wagner
Donald O. Hebb
Carlo Loeb
di Hans Wagner, Donald O. Hebb, Carlo Loeb
COSCIENZA
Coscienza
di Hans Wagner
sommario: 1. Introduzione. 2. Le difficoltà specifiche della teoria della [...] del pericolo di un siffatto riduzionismo. Ma non per questo esso non si può, almeno nel senso proprio del termine, sapere nulla (così per es.Hume); b un oggetto che non è presente ai suoi sensi. Al tempo dei eziologia - va da un minimo di 12 ore a un ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...