CULTURA
GGiovanni Busino
Sergio Belardinelli
Maria Chiara Turci
Teoria della cultura
di Giovanni Busino
sommario: 1. Degli usi della nozione. 2. Il rinnovamento del concetto. 3. Dalla cultura alle [...] sorta di alternativa al riduzionismo di tipo marxista, che spettacolo dal vivo, dalle arti visive ai mezzi di comunicazione e alle industrie termini di pianificazione operativa; 6) l'apparizione nella normativa italiana del concetto di 'standard minimi ...
Leggi Tutto
Sottosviluppo
Paolo Sylos-Labini
di Paolo Sylos-Labini
Sottosviluppo
sommario: 1. Lo sviluppo economico: storia e teoria. 2. Il processo di colonizzazione. 3. Colonie di sfruttamento e colonie di popolamento. [...] ai suoi tempi il capitalismo industriale era ancora di là da venire. In termini cui si hanno dati, il campo di variazione va da un minimo di 0,41 a un massimo di 0,77. Si può del lavoro rese possibili dalla riduzione dei costi di trasporto e dallo ...
Leggi Tutto
Relazioni industriali
Gian Primo Cella
Tiziano Treu
sommario: 1. Le relazioni industriali: questioni teoriche e di definizione. 2. Il modello pluralista. 3. Il modello statalista. 4. Il modello partecipativo [...] società politica, un termine che individua un rapporto non semplicemente occasionale fra soggetti, bensì dotato di un minimo di continuità, e delle relazioni industriali (dal sostegno ai referendum, alla riduzione delle forme di union security); ...
Leggi Tutto
Politica economica e finanziaria
Siro Lombardini
di Siro Lombardini
Politica economica e finanziaria
1. Il sistema produttivo e le concezioni liberiste della politica economica.
La concezione liberista [...] richieste dai consumatori e i prezzi sono eguagliati ai costi (i minimi possibili) grazie alla pressione esercitata dalla continua dai privati. Con il termine deregulation si intende sottolineare l'esigenza di una riduzione dei compiti dello Stato: ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
UNIONE EUROPEA
Sergio Romano e Roberto Santaniello
Aspetti istituzionali di Sergio Romano
Introduzione
Ogni storico dell'integrazione europea ricerca nel passato le sue origini più lontane e attribuisce [...] avente come obiettivo la riduzione dei divari di sviluppo e mezzo (7,9%). Non si è più ai drammatici livelli del 1997, quando le persone senza impiego definizione di standard comuni minimi allo scopo di stessi effetti in termini di sviluppo in tutte ...
Leggi Tutto
Statistica
Richard Stone
di Richard Stone
sommario: 1. Introduzione. 2. Economia, società e ambiente. 3. Economia: il sistema dei conti nazionali. 4. Sistemi alternativi. 5. Benessere e sistema dei [...] consumatore non è tanto la riduzione della quantità di prodotti minimi quadrati sia basata su deviazioni da trends lineari oppure che un termine se α1=α2=0 e cresce da questo punto attorno ai contorni di un triangoloide, finché si approssima a ∞ sui ...
Leggi Tutto
Consumi
George Katona
di George Katona
Consumi
sommario: 1. Il mutato ruolo del consumatore. 2. Dati statistici: a) ripartizione del PNL e delle spese dei consumatori; b) le spese discrezionali; c) [...] in beni durevoli in termini di investimento anziché di e in massima parte limitati ai soli Stati Uniti, vale o di introdurre un reddito minimo garantito, ma sinora non in parecchi casi si registra una riduzione delle spese. Dopo il pensionamento molte ...
Leggi Tutto
Petrolio
Hans K. Schneider
Wolf Pluge
di Hans K. Schneider e Wolf Pluge
Petrolio
sommario: 1. Composizione e origine. 2. Produzione, trasporto e lavorazione. a) Produzione. b) Trasporto. c) Lavorazione. [...] poi giustificato, apportarono notevoli riduzioniai prezzi dei prodotti petroliferi. in grado di ridurre sensibilmente, a lungo termine, la dipendenza del mondo occidentale dalle forniture all'AIE è fissato un prezzo minimo di 7 dollari per barile, in ...
Leggi Tutto
Fame
Paul P. Streeten
Introduzione
Il bisogno di cibo è forse il più fondamentale di tutti i bisogni umani. Gli uomini possono sopravvivere bevendo acqua non potabile e senza essere vaccinati contro [...] in età prescolare. Quanto ai programmi destinati ai bambini in età scolare, di sviluppo sono raddoppiate in termini di calorie pro capite negli raggiunto i loro minimi storici. In questi dei redditi e con la riduzione del tempo a disposizione delle ...
Leggi Tutto
Sicurezza sociale
Eugenio Somaini
Il sistema della sicurezza sociale. Tipologie e principî fondamentali
I sistemi della sicurezza sociale comprendono istituzioni pubbliche che erogano una serie di prestazioni [...] soglia minima non è determinata analiticamente e in termini assoluti, le retribuzioni dei lavoratori attivi (un'indicizzazione ai salari anziché ai prezzi; v. Mayer, 1994):
pit = i lavoratori rispondano a una riduzione del prelievo (e delle pensioni ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...