Lavoro a tempo determinato e dintorni
Stefano Giubboni
Le tipologie contrattuali cosiddette non-standard, tanto nell’area del lavoro subordinato quanto in quella del lavoro autonomo, sono nuovamente [...] alla riduzione degli intervalli temporali minimi tra due contratti a termine riformulato il testo dell’art. 8, d.lgs. n. 368/2001 per allinearlo ai parametri imposti dalla direttiva europea, stabilendo che i limiti prescritti per il computo dei ...
Leggi Tutto
Le novità del D.M. Salute 18 novembre 2012
Guerino Fares
Il cd. “decreto Balduzzi” (d.l. 13.9.2012 n. 158, conv. in l. 8.11.2012 n. 189), pur non ripromettendosi di operare una vera e propria riforma [...] di prevenzione o di riduzione delle liste d’ solo i requisiti minimi di accesso alla della salute e dell’economia stipulato il 30.12.2011 ai sensi dell’art. 1, comma 796, lett. p- la valutazione di opportunità in termini di rischi/benefici che il ...
Leggi Tutto
Carlo Cester
Abstract
La norma inderogabile di legge, che si impone sugli atti di autonomia privata da essa difformi, rappresenta una delle caratteristiche fondamentali del diritto del lavoro. Essa viene [...] la garanzia del periodo minimo di ferie a fronte di che essa ha comportato in termini di competitività e di differenziale quali esso può essere ricostruito e ai quali si è fatto all’inizio . Le tutele subiscono una riduzione, più o meno ampia e ...
Leggi Tutto
Martina Conticelli
Abstract
Il servizio sanitario nazionale si compone di diversi sistemi regionali, nei quali la componente pubblica e quella privata si combinano secondo vari modelli.
Tra i fattori [...] delle entrate, alla riduzione degli oneri di minimi per l’esercizio delle attività sanitarie da parte delle strutture pubbliche e private. Rispetto ai con le scelte di sistema – in termini di governance, oppure di interazione tra pubblico ...
Leggi Tutto
Le sanzioni pecuniarie civili
Alessandro Iacoboni
Il d.lgs. 15.1.2016, n. 7, dando attuazione alla delega contenuta nella l. 28.4.2014, n. 67, ha introdotto nell’ordinamento giuridico italiano, in modo [...] c., riguardante il termine prescrizionale breve previsto determinazione della sanzione tra i minimi e i massimi dettati dall introduttivo del giudizio sia stato notificato ai sensi dell’art. 143 c giustizia indicano una riduzione del carico penale del ...
Leggi Tutto
Stefano Bellomo
Abstract
La voce esamina i principali profili della retribuzione, partendo da quelli caratterizzati da una spiccata centralità e da una riconosciuta importanza storica, quale la retribuzione [...] che a questo termine possono essere assegnati orientamenti legislativi sono andati piuttosto indirizzandosi nella direzione della riduzione del costo del lavoro correlata alle nuove assunzioni (art ai fini della quantificazione dei trattamenti minimi ...
Leggi Tutto
Paolo Tosi
Abstract
Delineato il quadro normativo di riferimento, sono considerate le ragioni dell’esclusione dei dirigenti dall’applicazione della disciplina legale del licenziamento, sia individuale [...] il recesso, nel rispetto dei termini di preavviso»; v. infra, stipulati nel corso di procedure di riduzione del personale (grazie alla modifica la) sentenza della Corte l’applicazione ai dirigenti dei co. 2-12 e nel numero minimo di dipendenti ...
Leggi Tutto
Lavoro autonomo
Maurizio Del Conte
Il contributo verte sulla l. 22.5.2017, n. 81, in materia di lavoro autonomo. Dopo avere collocato sistematicamente la nuova disciplina nell’ambito del progetto riformatore [...] di lavoro, che attraverso una riduzione dei costi economici ad esso associati pagati una frazione dei minimi previsti dai contratti collettivi e ai propri fornitori o subfornitori termini di pagamento ingiustificatamente più lunghi rispetto aitermini ...
Leggi Tutto
Antonio Carratta
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del nuovo procedimento sommario di cognizione, introdotto negli artt. 702 bis-702 quater del codice di procedura civile dalla l. [...] 150, sulla c.d. semplificazione e riduzione dei riti civili, emesso in attuazione sommario, il convenuto disporrà di terminiminimi a difesa, i quali possono stesso art. 702 quater che l’ordinanza «pronunciata ai sensi del comma 6 dell’art. 702 ter ...
Leggi Tutto
Simone Cociani
Abstract
Esaminata l’evoluzione della finanza regionale, viene illustrata la cornice costituzionale entro la quale risulta iscritta la disciplina generale dei tributi regionali. Dunque, [...] riforma in parola portò con sé una consistente riduzione del numero dei tributi propri di regioni ed minimo-essenziale – quei servizi pubblici (es. cura della salute) correlati ai attuare.
Ebbene, in termini estremamente sintetici, è possibile ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...