COSTANTINOPOLI
C. Barsanti
(gr. ΚωνσταντινούπολιϚ; turco Istanbul)
Fondata da Costantino sul sito dell'antica Bisanzio (gr. Βυζάντιον), capitale dell'impero romano d'Oriente e poi di quelli bizantino [...] Nika del 532 e venne condotta a termine, sotto la direzione dei due mechanikói Antemio la tendenza alla riduzione grafica del trattamento delle ai tessuti imperiali (Falke, 1913; Beckwith, 1974).I lacerti superstiti, anche se danno solo in minima ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] del piano come una panacea, un rimedio ai mali, non solo della città ma su cui s'intende operare. In altri termini, l'analisi sistemica cerca di descrivere l' più la riduzione dell'attuale per il controllo delle piene; minimo numero di ore per la ...
Leggi Tutto
Popolazione
Alfred Sauvy
di Alfred Sauvy
Popolazione
sommario: 1. Concetti generali. 2. Misurazione dei fenomeni demografici. a) Censimenti e statistiche correnti. b) Migrazioni internazionali e interne. [...] o poi, una progressiva riduzione di popolazione (l'esempio termini monetari. L'insediamento in un nuovo paese oltremare di una famiglia di emigranti può causare al paese ospitante una spesa che si aggira attorno ai , fissa un limite minimo di età. La ...
Leggi Tutto
Sonia Lucarelli
Verrà un giorno in cui la guerra vi parrà altrettanto assurda e impossibile tra Parigi e Londra, tra Pietroburgo e Berlino, tra Vienna e Torino quanto sarebbe impossibile e vi sembrerebbe [...] africani, in quanto non pongono le condizioni stringenti ai finanziamenti che impone l’EU. È anche in gli strumenti economici e, seppure minimi e in divenire, gli strumenti (in termini demografici, ma anche economici e di riduzione della capacità ...
Leggi Tutto
Pietro Grilli di Cortona
Con la fine del Novecento crolla definitivamente l’idea che la democrazia sia un tipo di regime politico possibile e praticabile solo nell’area degli stati occidentali, ossia [...] massimo livello di libertà) a 7 (minimo livello di libertà). Una media della anche aggiunto che la riduzione del potere politico dei 128 milioni di dollari del 1990 ai 902 del 2005: dal 7,7 breve, ma anche a lungo termine), e anche circa una sua ...
Leggi Tutto
Demografia
Frank W. Notestein
di Frank W. Notestein
Demografia
sommario: 1. Introduzione. 2. La demografia formale. a) Mortalità. b) Fecondità. c) Migrazione. d) Previsioni circa la popolazione e popolazioni [...] Roma la speranza di vita alla nascita era inferiore ai 25 anni (v. Dublin e altri, 1949, che esistono margini minimi per operare riduzioni in tempi di È molto improbabile che l'incremento abbia termine; rientra comunque nella sfera del possibile che ...
Leggi Tutto
Bruno Carli
La crescita della popolazione mondiale e l’aumentata capacità d’intervento dell’uomo sull’ambiente attraverso la tecnologia hanno trasformato le problematiche ambientali da fatti locali, che [...] globale.
Per tornare ai livelli di CO2 del 1990 sarebbe necessaria una riduzione delle emissioni superiore al . È un problema di lungo termine, nel senso che i suoi varia da un massimo di 0,054 a un minimo di 0,003;
b) la variazione della posizione ...
Leggi Tutto
Risorse naturali
Giuseppe Mureddu
Introduzione
L'espressione 'risorsa naturale', conio relativamente recente che accosta i concetti di ricchezza e di natura, viene usata con ampiezza oscillante tra [...] risorse va collegata ai rapidi progressi della , ciò può non implicare una riduzione permanente: così il legname di La scelta di adottare standard minimi di sicurezza (v. rappresenta le tre alternative.
Il termine 'sostenibile' in questa accezione ...
Leggi Tutto
Sistemi ambientali e loro componenti ecologiche
Almo Farina
(Museo di Storia Naturale della Lunigiana, Aulla, Massa, Italia)
L'ecologia dei sistemi ambientali (Iandscape ecology) è una disciplina che [...] il primo a utilizzare il termine come parola di derivazione greca composta della barriera corallina è legata ai caratteri ecotonali di tali garantire un'area minima in cui le dinamiche da predazione e una riduzione della probabilità di trasporto ...
Leggi Tutto
La terra dei puri
L’instabilità del Pakistan
di Francesca Marino
18 febbraio
L’opposizione vince le consultazioni indette per eleggere i membri dell’assemblea nazionale pachistana: 87 seggi vanno [...] ha tutto per piacere all’Occidente e ai media occidentali: è donna, bella, per il momento la minima possibilità di diventare la conquista militare fu condotta a termine rapidamente, consolidare l’autorità del basato su una riduzione globale del carico ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...