Stato dell’Europa occidentale, confinante a NE con la Francia e Andorra e a O con il Portogallo. La S., bagnata a NO e a SO dall’Atlantico, a S e a E dal Mediterraneo, comprende la maggior parte (85%) [...] è nettamente continentale, con minimi e massimi termici accentuati delle spiranti (oír da audire), la riduzione di f- iniziale a h- tranne de Valdés e di L. Vives ai libri di cavalleria. Ma si modernismo invece, come termine indicante appunto un ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Europa nord-occidentale. Comprende la maggior parte delle Isole Britanniche (precisamente la Gran Bretagna e la parte nord-orientale dell’Irlanda) tra l’Oceano Atlantico, a NO, il Mare [...] occidentali, mentre i valori minimi (al di sotto dei il potere politico fu concentrato ai Comuni.
Lo scoppio della guerra aprendo un periodo di transizione terminato il 31 dicembre, quando in una sorta di riduzione dell’architettura a meri ...
Leggi Tutto
(V, p. 387; App. I, p. 191; II, I, p. 308; III, I, p. 174; IV, I, p. 192)
Popolazione.- Nel 1988, la celebrazione del bicentenario dello sbarco dei primi coloni nell'area di Sydney ha consentito al paese [...] soprattutto le sue città. Al termine degli anni Ottanta le aree piano economico i primi successi (riduzione del tasso d'inflazione che meno di mezzo milione di ab. del 1850 ai 3.750.000 ab. dell'inizio del 20 livelli considerati minimi per tale ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] tuttavia a localizzare la guerra che ebbe termine soltanto il 27 luglio 1953, dopo alterne ai locali Consigli dell'economia nazionale (Sovnarchozy).
La riduzione colpita con tassi diversi e con minimi imponibili differenti; le aliquote vanno dall ...
Leggi Tutto
Italia
Pasquale Coppola
Salvatore Rossi
Vittorio Vidotto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Questioni territoriali
Dopo un contrastato dibattito politico che si è sviluppato per tutto [...] nazionali dell'ISTAT la quota in termini di occupati è passata tra l' , cresciute soprattutto grazie ai ripetuti provvedimenti di sanatoria è anche riflessa in una forte riduzione del tasso di disoccupazione, che una presenza minima dello Stato, ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] per MW installato. Una riduzione del quantitativo d'a. individuati dalla loro concentrazione, in termini di massa nel volume d al concetto del minimo deflusso vitale, ormai laghi alpini, già abbondantemente sfruttati ai fini irrigui, sono visti anche ...
Leggi Tutto
Spagna
Giandomenico Patrizi
Francesco Bartolini
'
Geografia umana ed economica
di Giandomenico Patrizi
Stato dell'Europa meridionale di rilevanti dimensioni territoriali, demografiche ed economiche: [...] 9‰ circa, uno dei valori minimi dell'Europa e del mondo intero restando la stessa in termini di graduatoria, vede a quella della UE, con riduzione dei consumi petroliferi e aumento Afghānistān), la crescente presenza ai vertici degli organismi mondiali ...
Leggi Tutto
Geografia umana ed economica
di Pasquale Coppola
Evoluzione del quadro politico
La scena continentale è dominata, in apertura del nuovo millennio, dal tema dell'ampliamento e del ripensamento istituzionale [...] del sistema sociale, si colloca ancora intorno ai 65 anni per gli uomini, con un minimo di 59 per la Russia, dove questi E. la sua natura, con la riduzione delle densità dei nuclei centrali e con 'occupazione, specie in termini di garanzie sindacali e ...
Leggi Tutto
Vedi Brasile dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Brasile è la maggiore potenza economica dell’America Latina e da tempo si pone come attore a portata globale. Le grandi dimensioni del suo [...] nuovo governo è a favore di una riduzione dei tassi d’interesse, che servirebbe 195,5 milioni di abitanti. In termini comparati, ciò significa che il Brasile di sussidio ai redditi minimi. L’istituzione di un trattamento minimo uniforme a livello ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] PNL americano). Da allora è aumentato in termini assoluti, toccando nel 1978 il tetto ai livelli minimi FAO, se anche le categorie più povere potessero disporre della dieta minima vari paesi asiatici; ma la riduzione è molto sensibile per l'Africa ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...