Magistrati
Alberto Febbrajo
Caratteristiche della funzione giudiziaria
I magistrati svolgono un ruolo centrale in ogni sistema giuridico che abbia raggiunto un sufficiente grado di maturità e di autonomia [...] 'tipo ideale' nell'accezione weberiana del termine, vale a dire di una costruzione che al proprio interno in sottogruppi, rilevanti ai fini della carriera, ciascuno caratterizzato riduzione del rendimento individuale al di sotto di una soglia minima. ...
Leggi Tutto
Aspi e tutela dei lavoratori anziani
Francesco Liso
Lo scritto contiene un’analisi delle novità introdotte dalla l. 28.6.2012, n. 92 in materia di trattamenti di sostegno del reddito in caso di disoccupazione [...] termini, la prestazione erogata ai lavoratori a più alto reddito avrebbe potuto non subire una riduzione perché, nonostante la sopravvenuta riduzione quali temono che l’introduzione di un reddito minimo garantito sia sconsigliabile, sia per la scarsa ...
Leggi Tutto
Il sistema italiano di federalismo fiscale
Piero Giarda
L’espressione federalismo fiscale non si presta a una definizione univoca, nonostante il suo utilizzo sia andato sviluppandosi nel corso degli [...] benefici derivanti dall’accesso ai servizi pubblici.
In questi termini, il ‘federalismo fiscale’ dalla Costituzione sui livelli minimi delle prestazioni dei servizi uguale valore per abitante. La riduzione di tali conseguenze (che originerebbe ...
Leggi Tutto
FRISI, Paolo (al secolo Giuseppe)
Ugo Baldini
Secondogenito degli otto figli di Giovanni Mattia e di Francesca Magnetti, nacque a Melegnano, presso Milano, il 13 apr. 1728.
Il nonno paterno Antonio, [...] sullo schiacciamento polare del pianeta, era terminata, ma restavano irrisolti certi punti, ai quali il F. si applicò. Elaborando sofferta: riduzione al minimo degli ordini regolari, e soprattutto dei mendicanti; fissazione dell'età minima per entrare ...
Leggi Tutto
La pensione di vecchiaia e quella anticipata
Pasquale Sandulli
La pensione di vecchiaiae quella anticipata
La riforma pensionistica prosegue, fra continuità ed innovazione, nel passaggio da un Governo [...] disposto l’agevolazione del processo di riduzione degli organici delle p.a. mediante età minima di n. 183/2011 dispone in materia nei seguenti termini: nell’art. 5 si fissa una tappa d.l. n. 98/2011 e quelli stipulati ai sensi dell’art. 8 d.l. n. 138 ...
Leggi Tutto
L’economia mondiale
Pierluigi Ciocca
Giangiacomo Nardozzi
Le tendenze
Gli andamenti dell’economia mondiale nello scorcio del 20° e nel primo decennio del 21° sec. presentano tratti nuovi nella storia [...] giocano le aspettative di breve termine che regolano il funzionamento dei ha però provocato due effetti collaterali. La riduzione dei tassi d’interesse reali ha generato disponibilità minima di capitale proprio e di liquidità rapportata ai rischi ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nell’ordinamento previdenziale italiano i fondi pensione si propongono di completare, in forma libera e volontaria, la copertura pensionistica obbligatoria di base che si presenta [...] dir. 2014/50/UE relativa ai requisiti minimi per accrescere la mobilità dei lavoratori alla riduzione del livello causa di un progressivo retreatment della previdenza obbligatoria in termini di risorse disponibili, con la conseguenza di assegnare ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Bene comune e fraternità
Stefano Zamagni
Il risveglio europeo e l’eticadel bene comune
Tra 11° e 14° sec., la società e l’economia europee sperimentano una profonda trasformazione strutturale che vede [...] in seguito alla riduzione del volume base quotidiana sin nei minimi dettagli, costituì l’occasione a partire dall’11° sec.).
Ai francescani il merito di aver individuato l’intero prodotto. Detto in altri termini, quella del bene comune è una logica ...
Leggi Tutto
Statistica applicata alle scienze sociali
Italo Scardovi
La statistica e l'immanenza della variabilità
Statistica è parola dai tanti, forse troppi, significati. Essi riflettono, nella loro varietà, [...] dei moderni strumenti di calcolo automatico. Ai problemi di classificazione è rivolta pure l razionale è nel 'principio dei minimi quadrati' dovuto a Gauss e Legendre termini probabilistici una pluralità, anche la sua riduzione a un valor medio, che ...
Leggi Tutto
Finanziari, intermediari
Francesco M. Frasca
Aspetti generali
Gli intermediari finanziari sono imprese specializzate nell'acquisto e nella vendita di attività finanziarie. Essi si inseriscono fra i [...] trarre vantaggio da questo tipo di riduzione del rischio; dividendo il capitale in degli intermediari. Infatti ciò che conta ai fini del controllo non è tanto imprese), di una quota minima in termini percentuali e rappresentante una diversificazione ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...