Biologia
C. del plasma germinale
Teoria biologica di M. Nussbaum e A. Weismann, secondo la quale il ‘plasma germinale’, portatore dei caratteri ereditari, contenuto nelle cellule germinali o gameti, non [...] grandezze geometriche tra di loro incommensurabili, e portava a conseguenze assurde. I famosi paradossi di Zenone di Elea sembra siano appunto una riduzioneall’assurdo dell’ipotesi pitagorica della discontinuità dello spazio geometrico.
Analisi del ...
Leggi Tutto
Evoluzione
«This preservation of favourable variations and the rejection of injurious variations, I call Natural Selection» (Charles Darwin, On the origin of species)
Evoluzionismo, creazionismo, neodarwinismo
di [...] delle idee era un’impresa assurda, in nome di una concezione meccanica del mondo, che apparteneva all’ieri della scienza. Più del nasce da due progenitori, deve esserci una fase di riduzione a metà dei cromosomi, per evitarne il raddoppio nella ...
Leggi Tutto
Cellula
Jean Brachet
Massimo Aloisi
di Jean Brachet, Massimo Aloisi
Cellula
Fisiologia della cellula
di Jean Brachet
Sommario: 1. Introduzione storica. Metodi per lo studio della cellula. 2. Il citoplasma: [...] è da considerare fantastico o assurdo.
d) Lisosomi
Particelle lievemente contenuto in DNA vari tanto da una specie all'altra? Perché il nucleo di una rana contiene mammella non è classificabile come semplice riduzione del trofismo, bensì è sostenuta ...
Leggi Tutto
NEUROBIOLOGIA
János Szentágothai
Giorgio Macchi e Marina Bentivoglio
Organizzazione neuronale cerebrale e cerebellare di János Szentágothai
sommario: 1. Introduzione generale: formazioni laminari del [...] (v., 1958). Tale numero non è assurdo se paragonato al numero dei granuli (2 unica categoria ben definita di cellule che è sfuggita all'osservazione di Ramón y Cajal (v., 1899 e , fosse stato interrotto dalla riduzione del canale di scorrimento. ...
Leggi Tutto
Vita, origine della
CCyril Ponnamperuma
di Cyril Ponnamperuma
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) le basi scientifiche; b) l'evoluzione chimica. □ 2. Concetti e teorie prima del nostro secolo: a) generazione [...] . Gli umanisti possono ritenere assurdo che un problema così complesso Priestley aveva preparato l'ammoniaca per riduzione dell'acido nitrico, che Henry Cavendish che sia stato emesso un metro cubo di lava all'anno a una temperatura di 1.000 °C. ...
Leggi Tutto
Razza
Guido Modiano
di Guido Modiano
Razza
sommario: 1. Definizione. 2. Criteri di classificazione. 3. Genetica delle razze: a) livello descrittivo o statico; b) livello storico o dinamico; c) la struttura [...] posizione all'estremo opposto - quella dei razzisti, per intenderci - ha condotto senza eccezione a tali assurdi non c'è nulla da stupirsi per non aver mai trovato una riduzione di fertilità negli incroci interrazziali, nemmeno in quelli tra le razze ...
Leggi Tutto
Microbiologia
JJohn F. Wilkinson
di John F. Wilkinson
Microbiologia
sommario: 1. Introduzione. 2. Un organismo modello, Escherichia coli: a) La struttura di Escherichia coli. b) La crescita di Escherichia [...] poco si sapeva sulla struttura interna di tali cellule sino all'avvento del microscopio elettronico, poiché il potere risolutivo del uno spazio ristretto sarebbe assurdo, anche se in e tale processo porta alla riduzione del nitrato ad azoto molecolare. ...
Leggi Tutto
Adattamento
Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
di Giorgio Morpurgo e Richard Ch. Lewontin
ADATTAMENTO
Adattamento fisiologico di Giorgio Morpurgo
sommario: 1. Introduzione. 2. L'adattamento fisiologico [...] formato attraverso la selezione naturale, sembra, lo ammetto francamente, assurdo a tutti i livelli" (v. Darwin, 1859, p. , così che la riduzione di spessore era un adattamento all'efficienza metabolica. In generale, la riduzione o la perdita di ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] di analisi: sarebbe quindi assurdo disconoscere l'enorme contributo di notare che la ‛riduzione progressiva della potenzialità differenziativa morire. Si tratta evidentemente di geni regolatori all'apice della gerarchia della morte cellulare, dei ...
Leggi Tutto
La vita artificiale
Thomas S. Ray
(ATR Human lnformation Processing, Research Laboratories Kyoto, Giappone)
La vita artificiale (VA) estende il campo di indagine della biologia, permettendo di studiare [...] nuove forme di vita può sembrare assurdo e anche spaventoso. Si deve, studiare. Per prima cosa, dato che essa esiste all'interno di un elaboratore, è molto più facile particolare dei tentativi rivolti alla riduzione del controllo esterno sui sistemi ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
assurdo
agg. e s. m. [dal lat. absurdus, propr. «stonato», der. di surdus «sordo»]. – 1. agg. Che è contrario alla ragione, all’evidenza, al buon senso; che è in sé stesso una contraddizione: un’affermazione, una tesi, una supposizione a.;...