Televisione
Luigi Rocchi
Carlo Sartori
Giuseppe Santaniello
Aldo Grasso
Giuseppe Cereda
Federico di Chio
Peppino Ortoleva
(XXXIII, p. 439; App. II, ii, p. 964; III, ii, p. 914; IV, iii, p. 600; [...] ).
e) Riduzione dell'inquinamento ed il 90% della popolazione. Si prevede il termine della t. analogica per l'anno 2009. La Germania si tratta di dati ancora minimi, se è vero che, di affetto che lega il tifoso ai colori della propria squadra.
Ma ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Informazione, società della
Giancarlo Provasi
Origini e accezioni del termine
Il termine "società dell'informazione" (information society) risale ai primi anni sessanta. Una ricostruzione delle origini [...] dei processi in atto. Per altro il termine "società dell'informazione" è ormai entrato rispetti gli standard minimi di base fissati Ma ciò che maggiormente è rilevante ai fini della dinamica economica non è lavoro e di una riduzione dei sistemi di ...
Leggi Tutto
Contenuto, analisi del
Franco Rositi
1. Definizione
La locuzione 'analisi del contenuto' copre un vasto campo di procedure metodologiche che hanno il fine di tracciare con rigore un sintetico profilo [...] autore, la content analysis (il termine inglese è di uso corrente anche oggetto; deve anzi operare una riduzione drastica della complessità a favore minima, aggregazioni tematiche, parafrasi, campionamento, ecc. Del resto non si vede perché, almeno ai ...
Leggi Tutto
Sport e comunicazione nella società moderna
Fabio Rossi
Antonio Ghirelli
Aldo Grasso
Fabio Ciotti
La lingua dello sport
di Fabio Rossi
Perché milioni di lettori, anche semicolti, comprendono e usano [...] che ha seguito la stessa riduzione inglese di una polirematica a , con minimi riferimenti ad 324).
Se usuale è la migrazione di termini dallo sport ad altre discipline, e viceversa a quel momento solo gli addetti ai lavori potevano avere notizia, o sui ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] caso non ci riferiamo solamente ai lavori di Witkin e alle sempre più precisi di traduzione in termini grafici (schemi, diagrammi) e nel cinema ci fosse una riduzione dell'unità vivente dell'attore rispettando i vincoli minimi di omissione (organi ...
Leggi Tutto
riduzione
riduzióne (ant. reduzióne) s. f. [dal lat. reductio -onis «il ricondurre», der. di reducĕre: v. ridurre]. – 1. L’azione, l’operazione di ricondurre, di ricollocare o far tornare al luogo o al posto proprio, normale. È ormai usato,...
termine
tèrmine s. m. [dal lat. termĭnus «limite, confine»]. – 1. a. Sinon. letter. o raro di confine, come limite di paesi e regioni, poderi e altri spazî territoriali. È usato per lo più al plur.: presso del Carnaro Ch’Italia chiude e suoi...