• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
webtv
96 risultati
Tutti i risultati [96]
Cinema [63]
Biografie [31]
Generi e ruoli [11]
Produzione industria e mercato [5]
Teatro [5]
Apparecchiature materiali e tecniche [4]
Letteratura [3]
Temi generali [3]
Storia del cinema [3]
Film [2]

CRUISE, Tom

Enciclopedia del Cinema (2003)

Cruise, Tom (propr. Thomas Mapother iv) Paolo Marocco Attore cinematografico statunitense, nato a Syracuse (New York) il 3 luglio 1962. Famoso divo hollywoodiano, si è imposto poco più che ventenne all'attenzione [...] di Paul Brickman. Legend del 1985, diretto da Ridley Scott, è stato l'unico insuccesso della sua carriera, dimenticato immediatamente grazie al celebre film di Tony Scott Top gun (1986). C. ha poi affrontato imprese più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – FRANCO ZEFFIRELLI – STEVEN SPIELBERG – MARTIN SCORSESE – STANLEY KUBRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CRUISE, Tom (2)
Mostra Tutti

DOUGLAS, Michael

Enciclopedia del Cinema (2003)

Douglas, Michael Monica Cardarilli Attore cinematografico statunitense, di madre inglese, nato a New Brunswick (New Jersey) il 25 settembre 1944. La straordinaria somiglianza con il padre, il celebre [...] fondamentalmente positivi, ma complessi, come il tenace poliziotto di Black rain (1989; Black rain ‒ Pioggia sporca) di Ridley Scott, il romantico presidente degli Stati Uniti in The American president (1995; Il presidente ‒ Una storia d'amore) di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – RICHARD ATTENBOROUGH – STEVEN SODERBERGH – MICHAEL CRICHTON – ROBERT ZEMECKIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DOUGLAS, Michael (2)
Mostra Tutti

PITT, Brad

Enciclopedia del Cinema (2004)

Pitt, Brad (propr. William Bradley) Nicoletta Ballati Attore cinematografico statunitense, nato a Shawnee (Oklahoma) il 18 dicembre 1963. La regolarità dei suoi lineamenti, i colori chiari, il fisico [...] la fortuna a Hollywood. La prima apparizione degna di nota nel mondo del cinema risale al 1991 in Thelma & Louise di Ridley Scott, seguita da ruoli da protagonista in Johnny Suede (1991) di Tom DiCillo e Cool world (1992; Fuga dal mondo dei sogni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STEVEN SODERBERGH – LEWIS MILESTONE – BARRY LEVINSON – ROBERT REDFORD – TERRY GILLIAM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PITT, Brad (2)
Mostra Tutti

WEAVER, Sigourney

Enciclopedia del Cinema (2004)

Weaver, Sigourney (propr. Susan Alexandra) Federica Pescatori Attrice cinematografica statunitense, nata a New York l'8 ottobre 1949. Con le sue numerose interpretazioni ha saputo affermarsi imponendo [...] Ebbe il primo ruolo come protagonista l'anno seguente in Madman di Dan Cohen, ma fu solo con Alien (1979) di Ridley Scott che ottenne un grande consenso con il personaggio della coraggiosa Ellen Ripley in lotta contro gli alieni per salvare la Terra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – MELANIE GRIFFITH – ROMAN POLANSKI – JAMES CAMERON – DAVID FINCHER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WEAVER, Sigourney (2)
Mostra Tutti

BRIDGES, Jeff

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bridges, Jeff Giona Antonio Nazzaro Attore cinematografico statunitense, nato a Los Angeles il 4 dicembre 1949. In contrasto con il suo aspetto gradevole e rassicurante, ha offerto le sue migliori prove [...] rilettura di una delle figure chiave della storia del West, nonché, nel 1996, White squall (L'albatros ‒ Oltre la tempesta) di Ridley Scott e The mirror has two faces (L'amore ha due facce) di Barbra Streisand. Con The big Lebowski (1998; Il grande ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – JOEL ED ETHAN COEN – PETER BOGDANOVICH – BARBRA STREISAND – JOHN CARPENTER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BRIDGES, Jeff (3)
Mostra Tutti

Washington, Denzel

Lessico del XXI Secolo (2013)

Washington, Denzel Washington, Denzel. – Attore cinematografico statunitense (n. Mount Vernon, NY, 1954). Forte del successo e della popolarità conquistati nel 20° sec., W. ha proseguito la sua brillante [...] Harlem anni Settanta, in American gangster  (2007) di Ridley Scott: freddo, calcolatore, cinico, signore del male in doppiopetto 123 (2009; Pelham 123: ostaggi in metropolitana) di T. Scott e The book of Eli (2010; Codice genesi) di Albert Hughes ... Leggi Tutto
TAGS: THE MANCHURIAN CANDIDATE – ROBERT ZEMECKIS – JONATHAN DEMME – NORMAN JEWISON – OMONIMO FILM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Washington, Denzel (2)
Mostra Tutti

Fassbender, Michael

Lessico del XXI Secolo (2012)

Fassbender, Michael Fassbender, Michael. ‒ Attore tedesco naturalizzato irlandese (n. Heidelberg 1977). Di una bellezza classica e senza tempo, dallo sguardo espressivo, viene scelto spesso per interpretare [...] dell’alienazione diretta da Steve McQueen, per la quale ha vinto la Coppa Volpi come miglior attore. Nel 2012 è stato un androide nel fantascientifico Prometheus, prequel di una delle fantasie cinematografiche più riuscite di Ridley Scott, Alien. ... Leggi Tutto
TAGS: FESTIVAL DI VENEZIA – QUENTIN TARANTINO – CARL GUSTAV JUNG – DAVID CRONENBERG – FANTASCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Fassbender, Michael (1)
Mostra Tutti

Cage, Nicolas

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cage, Nicolas Cage, Nicolas. – Pseud. dell'attore statunitense Nicholas Kim Coppola  (n. Long Beach, CA, 1964). Nipote del regista Francis Ford Coppola, possiede doti mimiche eccellenti derivate da [...] Il ladro di orchidee) di Spike Jonze, è stato un abile ladro in Matchstick men (2003; Il ladro della truffa) di Ridley Scott e un agente di polizia coinvolto nella tragedia dell’11 settembre 2001 in World trade center (2006) di Oliver Stone. Nel 2009 ... Leggi Tutto
TAGS: FRANCIS FORD COPPOLA – WERNER HERZOG – OLIVER STONE – RIDLEY SCOTT – ABEL FERRARA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cage, Nicolas (2)
Mostra Tutti

Cotillard, Marion

Lessico del XXI Secolo (2012)

Cotillard, Marion Cotillard, Marion. – Attrice francese (n. Parigi 1975). Figlia d'arte, ha esordito nei primi anni Novanta del 20° sec. e si è affermata a livello internazionale inerpretando il ruolo [...] ; 2003). Inizia a lavorare in produzioni statunitensi con Big Fish (2003), di Tim Burton,  e Un’ottima annata (2006), di Ridley Scott , ma è con la sua interpretazione della cantante Edith Piaf in La vie en rose (2007), di Olivier Dahan, che ottiene ... Leggi Tutto
TAGS: CHRISTOPHER NOLAN – RIDLEY SCOTT – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR – WOODY ALLEN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Cotillard, Marion (1)
Mostra Tutti

Percorsi introduttivi - La forma cinema nella sua evoluzione storica

Enciclopedia del Cinema (2003)

Percorsi introduttivi - La forma cinema nella sua evoluzione storica Francesco Casetti La forma cinema nella sua evoluzione storica Una realtà al plurale Il cinema va pensato al plurale. È infatti [...] diversi tra loro e spesso incompatibili (si pensi alla straordinaria eterogeneità dell'universo di Blade runner, 1982, di Ridley Scott). Una realtà senza centro e senza direzione (si pensi ai mondi che letteralmente non stanno insieme, come quelli ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DEL CINEMA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 10
Vocabolario
Artbook
artbook (art book) s. m. 1. Pubblicazione o libro che raccoglie testi e documenti d’arte visiva, fotografie, illustrazioni relativi all’opera di un artista visuale o a produzioni artistiche multimediali, come film, videogiochi e simili commercializzati...
Visionario
visionario s. m. (f. -a) e agg. In senso figurato, che, chi mostra una grande lungimiranza, che dà la sensazione di essere quasi profetico nel suo guardare al futuro; in senso attenuato, detto di persona, che, chi è fuori della norma per spirito...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali