Francesco Manganaro
Abstract
Il dipendente delle pubbliche amministrazioni che causa ad esse un danno incorre in responsabilità amministrativa, oggetto di possibili sanzioni disciplinari e di giudizio [...] stata, sul precipuo versante giuscontabilistico, determinata grazie al ricorso alla fattispecie penalistica di cui agli artt. 41 e giudice. La Cassazione ha riconosciuto che l’azione di responsabilità amministrativa per danno erariale, esperibile ...
Leggi Tutto
Rinunciabilità della proprietà e occupazione sine titulo
Giuseppina Mari
Nel 2018 la questione della rinunciabilità alla proprietà immobiliare è stata affrontata con soluzioni diverse dal giudice [...] dell’autorità sarebbe quindi avvenuto per occupazione di una res nullius11.
La Cassazione evidenziava, infatti, che l’ 1350 c.c. a rinunzie traslative, avrebbe fatto ricorso ad altre formulazioni29.
A sostegno dell’interpretazione restrittiva, ...
Leggi Tutto
Danno da mancato godimento del riposo settimanale
Carmine Russo
L’Adunanza plenaria 19.4.2013, n. 7, si pronuncia sul risarcimento del danno dovuto al lavoratore per mancato godimento del riposo settimanale, [...] la pronuncia n. 26972/2008 delle Sezioni unite della Corte di cassazione, il lavoratore è tenuto ad allegare e provare in termini reali, nelle controversie in esame quindi per effetto del ricorso alla prova per presunzione semplice si può sostenere ...
Leggi Tutto
Le società partecipate dopo il correttivo al testo unico
Giuseppe Caia
Il decreto correttivo (d.lgs. 16.6.2017, n. 100) consolida il testo unico (t.u.) sulle società a partecipazione pubblica e dovrebbe [...] di delegazione della l. n. 124/2015, oggetto di ricorso, e non si estendono alle relative disposizioni attuative: « civili della Corte di Cassazione, le società a partecipazione pubblica: «non perdono la loro natura di enti privati per il solo fatto ...
Leggi Tutto
Il nuovo sistema della giustizia sportiva
Francesco Cardarelli
Nel corso del 2014 sono state approvate dal CONI importanti riforme in materia di giustizia sportiva, mediante la creazione di un unico [...] controversie cd. amministrative (ed in base ad una cassazione da parte del TAR Lazio di una decisione dell’ negli arbitrati sportivi per squilibrio strutturale dei contraenti. Dalla medesima vicenda è scaturito un ricorso avanti la CEDU ...
Leggi Tutto
Luci e ombre sul contributo unificato
Laura Marzano
La sentenza della C. giust. 6.10.2015, C. 61/14 in rassegna analizza la questione pregiudiziale sollevata dal TRGA Trento sotto un duplice profilo: [...] , sicché era inconferente la giurisprudenza della Cassazione invocata dalle amministrazioni statali resistenti, bensì era fosse nata con riferimento all’ipotesi dei successivi ricorsiper motivi aggiunti, la pronuncia esprime un principio idoneo ...
Leggi Tutto
Tutela e decadenza dei vincoli paesaggistici
Ruggiero Dipace
La decisione dell’Adunanza Plenaria affronta il tema della decadenza degli effetti vincolistici derivanti da una proposta di individuazione [...] . modulate, anche per quelle che ai sensi dell’art. 99, co. 4, c.p.a. non decidono in merito al ricorso annullando o meno un norma sostanziale, in contrasto con quanto affermato dalla Cassazione, non è da condividere. Sul punto, occorre rilevare ...
Leggi Tutto
Vedi Le novita in tema di silenzio dell'anno: 2013 - 2014
Le novità in tema di silenzio
Maria Alessandra Sandulli
L’art. 28 del d.l. 21.6.2013, n. 69, convertito, con modificazioni, nella l. 9.8.2013, [...] nella l. n. 94/1982, su cui cfr. per un primo commento Correale, G., Primi spunti esegetici sulla /2012 della Corte di cassazione a proposito dell’incertezza normativa n. 1124, afferma peraltro che il ricorso del proprietario confinante, ex art. 117 ...
Leggi Tutto
Sostegno scolastico e riparto di giurisdizione
Alessandro Tomassetti
Le controversie aventi ad oggetto la declaratoria della consistenza dell’insegnamento di sostegno ed afferenti alla fase che precede [...] . Mentre, infatti, la Cassazione ha escluso la giurisdizione amministrativa per le controversie afferenti alla fase essere valutata dallo stesso giudice amministrativo nell’ambito del ricorso avente ad oggetto la spettanza di un numero di ...
Leggi Tutto
Obbligo di vaccinare i ragazzi in età scolare
Giovanni Pescatore
Con le modifiche introdotte dalla l. 31.7.2017, n. 119, di conversione del d.l. 7.6.2017, n. 73, cd. decreto Lorenzin, per i minori [...] reiezione del ricorso è stata argomentata dalla Corte sotto i profili: i) della sussistenza dei presupposti per la decretazione trova risconto in alcune pronunzie della Corte di cassazione rese in materia di vaccinazioni obbligatorie, secondo le ...
Leggi Tutto
ricorso2
ricórso2 s. m. [dal lat. recursus -us, der. di recurrĕre «ricorrere»]. – 1. a. L’azione di ricorrere a un’autorità o a un magistrato per ottenere la tutela di un proprio diritto o interesse, o la revisione di giudizî e di decisioni:...
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...