L’abuso di processo
Maria Alessandra Sandulli
Nei primi mesi del 2012, la giurisprudenza amministrativa, riallacciandosi al canone costituzionale di solidarietà ed invocando le regole del nuovo codice [...] .11.2007, n. 23726, con cui la Corte di cassazione, riprendendo e sviluppando un principio affermato dalla I sezione nelle art. 10, si limita a ribadire la proponibilità del ricorsoper regolamento preventivo di giurisdizione previsto dall’art. 41 c ...
Leggi Tutto
Procedimento per la liquidazione degli onorari dell'avvocato
Massimo Vaccari
Il d.lgs. n. 150/2011, in attuazione dell’art. 54, co. 2, lett. b), n. 2, della l. delega n. 69/2009, ha ricondotto al rito [...] . Tale tesi comportava che la scelta dell’avvocato di proporre ricorsoper ingiunzione davanti ad un giudice competente ai sensi dell’art. rito semplificato risulta vieppiù ingiustificata. La Cassazione reputa poi utilizzabile il rito sommario ...
Leggi Tutto
Il danno da morte
Marco Rossetti
Nel 2012 le uniche novità di rilievo sul tema del danno da morte sono state giurisprudenziali. Accanto a varie decisioni di conferma di orientamenti consolidati (sulla [...] di questo principio la Corte di cassazione sembra dunque abbandonare del tutto il proprio precedente orientamento, secondo cui nel caso di uccisione di un figlio minore era ammissibile il ricorso, per così dire, “automatico” alla prova presuntiva ...
Leggi Tutto
Vedi Processo di primo grado dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2018
Processo di primo grado
Gianluigi Morlini
Sono davvero molteplici le pronunce giurisprudenziali delle Corti Supreme ed i contributi [...] , con ordnanza 3.7.2013, n. 16630, la seconda sezione della Cassazione ha dichiarato di non condividere l'orientamento di Cass., 4.9.2012, ha proposto il ricorsoper riassunzione, sicché è onere della parte stessa attivarsi per prendere conoscenza del ...
Leggi Tutto
La intrascrivibilità del matrimonio “same-sex”
Enzo Vincenti
Con la sentenza del marzo 2012, pur ribadendo la intrascrivibilità del matrimonio “same-sex” contratto all’estero da cittadini italiani, [...] appello venivano rigettati.
1.2 La decisione della Suprema Corte
Anche il ricorsoper la cassazione del provvedimento negativo del giudice del reclamo ha avuto esito sfavorevole per gli interessati, ma ben diversa è la prospettiva ermeneutica che ha ...
Leggi Tutto
Beni culturali. La dismissione del patrimonio pubblico
Paolo Carpentieri
Beni culturaliLa dismissione del patrimonio pubblico
Nell’ultimo anno le esigenze di risanamento del bilancio pubblico hanno [...] (e della stessa possibilità) di fare ricorso, per i beni culturali, sia pure a fini tale pronuncia cfr. Cortese, F., Dalle valli da pesca ai beni comuni: la Cassazione rilegge lo statuto dei beni pubblici, in Giorn. dir. amm., 2011, 11, 1170 ...
Leggi Tutto
Impugnazioni. Ricorso straordinario per errore
Arturo Capone
ImpugnazioniRicorso straordinario per errore di fatto
Tre sentenze delle Sezioni Unite ridisegnano la fisionomia del ricorso straordinario [...] e il diritto al controllo di legittimità, Padova, 2005; Gialuz, M., Il ricorso straordinario percassazione, Milano, 2005.
2 Cass. pen., S.U., 27.3.2002, n. 16103.
3 Vedi Cass. pen., 25.1.2011, n. 13279; Cass. pen., 25.1.2011, n. 4783; Cass ...
Leggi Tutto
Novità giurisprudenziali in materia di esecuzione forzata
Franco De Stefano
Non si sono avuti interventi legislativi diretti sul processo esecutivo, se si eccettuano alcuni marginali interventi di favore [...] ’indirizzo dell’esclusione del ricorso in Cassazione avverso specifici provvedimenti del n. 11688), concludono la fase sommaria delle opposizioni esecutive, senza prevedere il termine per l’instaurazione del merito (Cass., ord. 22.11.2011, n. 24624; ...
Leggi Tutto
Novità in tema di estradizione
Gaetano De Amicis
Le questioni problematiche originate da una lacuna normativa nella disciplina dei termini di durata delle misure cautelari nel corso della fase cd. amministrativa [...] loro attenzione venne dichiarata l’inammissibilità del ricorsoper sopravvenuta carenza di interesse, in ragione 718, co. 2, c.p.p.), la Corte di cassazione ritiene possibile l’attivazione di una iniziativa ministeriale specificamente orientata ad ...
Leggi Tutto
Registro delle imprese e diritto alla riservatezza
Loredana Nazzicone
Per la prima volta, è venuta all’attenzione della Cassazione la questione del possibile conflitto tra l’obbligatoria iscrizione [...] in forma anonima dei dati e, addirittura, condannando la convenuta al risarcimento del danno nella misura di € 2.000,00.
Proposto ricorso immediato percassazione ex art. 152, co. 13, d.lgs. 30.6.2003, n. 196, il giudice di legittimità ha deciso il ...
Leggi Tutto
ricorso2
ricórso2 s. m. [dal lat. recursus -us, der. di recurrĕre «ricorrere»]. – 1. a. L’azione di ricorrere a un’autorità o a un magistrato per ottenere la tutela di un proprio diritto o interesse, o la revisione di giudizî e di decisioni:...
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...