Maurizio Sciuto
Abstract
La procedura di concordato preventivo viene esaminata quanto ai suoi presupposti sostanziali, al piano e alla proposta su cui si fonda, ovvero alla mera domanda ‘in bianco’, [...] . Oppure, in alternativa, potrà depositarsi un ricorsoper l’omologazione di un accordo di ristrutturazione dei affidabile relazione), respingere il ricorso (Cass., 14.2.2011, n. 3586). Da questo primo orientamento la Cassazione (Cass., S.U., 23 ...
Leggi Tutto
Giudicato amministrativo e vincoli CEDU
Claudio Contessa
La sentenza dell’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato n. 12/2017 giunge all’esito di una complessa vicenda giudiziaria avente ad oggetto [...] di cassazione (n. 9101/2005)4.
Una volta passata in giudicato la sentenza dell’Adunanza Plenaria (ed esaurite, quindi, le vie di ricorso interne aveva portato i ricorrenti a proporre il proprio ricorsoper revocazione.
Ed infatti:
• mentre nel caso ...
Leggi Tutto
Novità in tema di cooperazione internazionale
Gaetano De Amicis
Vengono analizzate le novità introdotte in materia di mutuo riconoscimento, rogatorie, estradizione e trasferimento dei procedimenti penali, [...] che è stata esercitata l’azione penale. L’ordinanza di sospensione è ricorribile percassazione dal p.m., dall’imputato e dal suo difensore, ma il ricorso non ha effetto sospensivo. La sospensione del processo, peraltro, non impedisce il compimento ...
Leggi Tutto
L’astreinte estesa alle sentenze di condanna pecuniarie
Giulia Ferrari
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato, con la sentenza 25.6.2014, n. 15, ha risolto il contrasto giurisprudenziale insorto [...] procedimento relativo al ricorsoper ottemperanza l’art. 114, co. 4, lett. e), c.p.a. ha introdotto per la prima Cassazione e del Consiglio di Stato, due diversi meccanismi di esecuzione, lungi dal porre in essere una disparità di trattamento, per ...
Leggi Tutto
Ordo quaestionum e assorbimento dei motivi nel c.p.a.
Claudio Contessa
La sentenza in rassegna (Cons. St., A.P., 27.4.2015, n. 5) opera un’ampia panoramica sistematica circa i rapporti fra il principio [...] ovvero di una pluralità di domande a fronte di un ricorsoper annullamento basato su differenti motivi (alcuni dei quali volti – organizzazione sociale (conformemente ai più recenti arresti della Cassazione Civile)20.
In terzo luogo viene in rilievo ...
Leggi Tutto
Francesco Pesce
Abstract
Le regole di diritto processuale civile internazionale che disciplinano, oggi, il regime di riconoscimento ed esecuzione delle decisioni straniere incidenti sugli status ed i [...] in materia di stato e di capacità delle persone». Facendo ricorso alla tecnica del cd. riconoscimento sulla base delle norme di di questa seconda fase è unicamente ricorribile perCassazioneper motivi di diritto. Secondo quanto precisato dalla ...
Leggi Tutto
Aldo Travi
Abstract
Il codice del processo amministrativo ha introdotto novità di rilievo in materia di giudizio di ottemperanza, ammettendo per esempio un giudizio per l’interpretazione della sentenza [...] l’entrata in vigore del codice del processo amministrativo, la Cassazione e il Consiglio di Stato hanno ammesso l’esperibilità del giudizio d’ottemperanza per l’esecuzione delle decisioni del ricorso straordinario (Cass., S.U., 28.1.2011, n. 2065, in ...
Leggi Tutto
Elena Zucconi Galli Fonseca
Abstract
Viene esaminata la struttura e la funzione del procedimento di ingiunzione, disciplinato dagli artt. 633 ss. c.p.c., e configurato dal legislatore come rito speciale, [...] domanda; se il procedimento inizia con il ricorsoper ingiunzione, la litispendenza si ha, però opposizione, sfociato in una sentenza di rigetto nel merito, prosegua fino in cassazione e non venga riassunto nel giudizio di rinvio, ai sensi dell’art. ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Il procedimento di convalida di sfratto è un procedimento sommario che il locatore può utilizzare per ottenere in tempi brevi un titolo esecutivo per conseguire il rilascio [...] normativa, «non impugnabile». Ed infatti la giurisprudenza e gran parte della dottrina escludono il ricorso ai mezzi di impugnazione, compreso quello perCassazione ex art. 111 Cost., dal momento che ogni questione sarà oggetto di esame e di ...
Leggi Tutto
Gianfranco D'Alessio
Abstract
Vengono esaminati i diversi aspetti della disciplina della dirigenza pubblica, individuando, in primo luogo, la posizione istituzionale dei dirigenti nel quadro della definizione [...] è, però, affermata e consolidata nella giurisprudenza della Cassazione un posizione in base alla quale l’atto in questione umane a loro disposizione: da un lato, si è fatto ricorso – per motivi di sintonia politica e ideologica, se non di natura ...
Leggi Tutto
ricorso2
ricórso2 s. m. [dal lat. recursus -us, der. di recurrĕre «ricorrere»]. – 1. a. L’azione di ricorrere a un’autorità o a un magistrato per ottenere la tutela di un proprio diritto o interesse, o la revisione di giudizî e di decisioni:...
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...