Fabrizio Galluzzo
Abstract
Con la l. 28.4.2014, n. 67, il legislatore ha introdotto nel nostro ordinamento un nuovo istituto, la sospensione del processo per messa alla prova, applicabile agli imputati [...] messa alla prova, fermo restando il diritto della pubblica accusa di impugnare il provvedimento con ricorsopercassazione (sul punto Marandola, A., La messa alla prova dell’imputato adulto, cit., 679).
Si tenga presente, inoltre, che ai sensi dell ...
Leggi Tutto
Cesare Cavallini
Abstract
Si intende sinteticamente offrire un quadro generale della normativa in vigore dettata dal codice di rito in tema di procedimento arbitrale, sollecitando il Lettore con l’accenno [...] poste come motivi specifici di nullità. In ogni caso la sentenza della corte d’appello potrà essere soggetta a ricorsopercassazioneper vizi propri, in quanto non sufficientemente motivata rispetto ai motivi di nullità del lodo (Cass., 15.2.2000, n ...
Leggi Tutto
Paolo Troisi
Abstract
L’analisi dell’istituto è condotta delineandone fisionomia e tratti caratteristici ed illustrando le procedure di consegna che hanno sostituito, nelle relazioni tra Stati membri [...] rimessa immediatamente in libertà (artt. 17 e 21).
Contro i provvedimenti che decidono sulla consegna è ammesso ricorsopercassazione, anche nel merito, con effetto sospensivo, entro 10 giorni dalla comunicazione o dalla notifica (art. 22).
Alla ...
Leggi Tutto
Luigi Kalb
Abstract
L’analisi è destinata ad evidenziare le caratteristiche della fase esecutiva, attivata al fine di dare attuazione al comando sanzionatorio contenuto nel provvedimento giurisdizionale [...] impugnare l’ordinanza che l’ha dichiarato inammissibile. Qualora sia stato depositato ricorsopercassazione, la sentenza è irrevocabile dal giorno in cui è pronunciata l’ordinanza o la sentenza che ha dichiarato inammissibile o ha rigettato il ...
Leggi Tutto
Antonio Bisignani
Abstract
L’azione surrogatoria, disciplinata dall’art. 2900 c.c. costituisce uno dei mezzi di conservazione della garanzia patrimoniale apprestato dall’ordinamento in favore del [...] non sia stato parte nel giudizio di merito, non può esercitare il diritto di surrogarsi proponendo per la prima volta impugnazione con ricorsoperCassazione (Cass., 7.10.1997, n. 9747, in Foro it., 1998, I, 503).
La surrogatoria stragiudiziale
Da ...
Leggi Tutto
La tutela dei diritti fondamentali e i crimini di guerra
Paolo Vittoria
La questione su cui ci si sofferma in questo scritto è se la Repubblica federale di Germania possa essere chiamata a rispondere [...] l’art. 97 cit.)».
Invece, Cass., S.U., 21.1.2014, n. 113611 è pronunziata nel caso Ferrini, in sede di ricorsopercassazione, che la Repubblica federale ha proposto contro la sentenza della Corte d’appello di Firenze che ha accolto la domanda di ...
Leggi Tutto
Diniego di giurisdizione
Fabio Francario
La Corte costituzionale dichiara inammissibile la questione di legittimità costituzionale sollevata dalla Corte di cassazione nei confronti della norma nazionale [...] una sentenza del Consiglio di Stato non ancora passata in giudicato e che è pertanto ancora impugnabile con ricorsopercassazione (da parte di altri ricorrenti che vantavano la medesima posizione sostanziale fatta valere dai Mottola e Staibano). L ...
Leggi Tutto
Il nuovo «rito superspeciale» in tema di appalti pubblici
Claudio Contessa
Il nuovo Codice dei contratti pubblici (d.lgs. 18.4.2016, n. 50) affianca allo speciale rito in tema di procedure di affidamento [...] può non soddisfare le parti, che cercherebbero altri rimedi (revocazione, opposizione di terzo, ricorsopercassazione), con effetto opposto a quello perseguito (chiudere la lite in tempi brevi). Né la previsione appare particolarmente deflattiva ...
Leggi Tutto
Andrea Giussani
Abstract
Si espone la disciplina del carico, fra le parti del processo, delle spese giudiziali civili esaminando: il regime della loro anticipazione; i provvedimenti contenenti condanna [...] tuttavia oggi restare impregiudicata solo se la giurisprudenza riterrà che il vizio di motivazione, non più deducibile come autonomo motivo di ricorsopercassazione ex art. 360 n. 5 c.p.c., a seguito delle modifiche introdotte con il d.l. 22.6.2012 ...
Leggi Tutto
Romolo Donzelli
Abstract
Ripercorsa l’evoluzione storica dell’arbitrato del lavoro, vengono esaminate le recenti riforme della disciplina dell'istituto, dedicando particolare attenzione alle diverse [...] dichiari esecutivo con decreto.
Si discute se, respinta l’impugnazione da parte del tribunale e proposto ricorsopercassazione, sia possibile ottenere la sospensione della provvisoria esecutorietà della sentenza di primo grado ai sensi dell’art ...
Leggi Tutto
ricorso2
ricórso2 s. m. [dal lat. recursus -us, der. di recurrĕre «ricorrere»]. – 1. a. L’azione di ricorrere a un’autorità o a un magistrato per ottenere la tutela di un proprio diritto o interesse, o la revisione di giudizî e di decisioni:...
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...