Misure di prevenzione: l'evoluzione della giurisprudenza
Raffaello Magi
Quello delle misure di prevenzione è – sul fronte interpretativo – definibile come un cantiere aperto, stretto tra la crescita [...] aspetti aventi valenza generale. Il primo è rappresentato dalla conferma della sindacabilità con ricorsopercassazione (nonostante la nota limitazione dei motivi di ricorso alla nozione di violazione di legge) di lacune motivazionali che derivino da ...
Leggi Tutto
Il nuovo procedimento archiviativo
Alberto Macchia
Le novità introdotte dalla l. 23.6.2017, n. 103 in tema di archiviazione consentono di porre in evidenza, utilizzando una formula di sintesi, come [...] i casi di violazione del contraddittorio. La disposizione abrogata si presentava, infatti, ormai superata, dal momento che il ricorsopercassazione non è più consentito e la corrispondente disciplina è stata trasferita nel comma 2 del nuovo art. 410 ...
Leggi Tutto
La Cassazione e il processo telematico
Enrico Consolandi
La Cassazione inizia il cammino nomofilattico in tema di PCT. In un anno di relativa pausa normativa, che ha registrato pressoché soltanto la [...] in questi tempi di prima applicazione della disciplina.
Cass., 4.5.2016, n. 8886 ha deciso il caso di due notifiche di ricorsopercassazione effettuate l’ultimo giorno utile, alle ore 23.31 e 23.35, quando l’art. 16 septies d.l. n. 179/2012 ...
Leggi Tutto
Enzo Vullo
Abstract
Il procedimento di apertura dell’amministratore di sostegno, procedimento sulla cui natura si dibatte in dottrina e in giurisprudenza, si instaura con ricorso davanti al giudice tutelare [...] suo, la S.C. (aderendo nella sostanza alla tesi di F. Tommaseo) ha recentemente statuito l’inammissibilità del ricorsopercassazione «avverso i provvedimenti emessi in sede di reclamo in tema di rimozione e sostituzione ad opera del giudice tutelare ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Ai mezzi di controllo proponibili contro i provvedimenti cautelari reali il legislatore del 1988 dedica una regolamentazione più compiuta rispetto al passato, anche se non [...] Scalfati, Torino, 2009, 343 ss.; Montagna, M., Sequestro conservativo penale, in Dig. pen, XIII, Torino, 1997; Vigoni, D., Ricorsopercassazione, in Trattato di procedura penale, diretto da G. Spangher, II, Prove e misure cautelari, t. II, Le misure ...
Leggi Tutto
Filippo Danovi
Abstract
Viene analizzato l’iter del giudizio di separazione personale dei coniugi dinnanzi al tribunale, (artt. 706 ss. c.p.c.) nelle sue fasi (presidenziale, avanti all’istruttore, decisoria), [...] » il legislatore indica i mezzi di impugnazione ordinariamente previsti avverso le sentenze, id est appello e ricorsopercassazione); ma è evidente che nella fattispecie, la norma deve essere interpretata come riferita ai mezzi tradizionali ...
Leggi Tutto
Antonella Marandola
Abstract
Le misure cautelari per loro natura non sono un fenomeno statico, ma, al contrario, suscettibile di variegate articolazioni derivanti dalla prospettazione di istanze processuali [...] di fatto ma, vertendosi sulla perizia, anche quelle più squisitamente tecniche. Il provvedimento di proroga è suscettibile del solo ricorsopercassazione ai sensi dell’art. 311 c.p.p.
In secondo luogo, la proroga dei termini di custodia può aver ...
Leggi Tutto
Giuseppe Trisorio Liuzzi
Abstract
Oggetto della presente voce è l’esame di uno degli istituti maggiormente studiati dalla dottrina e trattati dalla giurisprudenza non fosse altro che per l’alto numero [...] con l’opposizione di terzo (art. 404 c.p.c.); con l’impugnazione del contumace involontario (art. 327, co. 2, c.p.c.); con il ricorsopercassazione ex art. 362, co. 2, c.p.c. In tale caso il giudice si trova di fronte ad una alternativa: o decide la ...
Leggi Tutto
Detrazione IVA e ristrutturazione di immobile altrui
Laura Tricomi
Il sistema armonizzato dell’IVA si fonda sul principio di neutralità, assicurato attraverso il riconoscimento, a favore del soggetto [...] immobili altrui. Su questo tema le S.U. non si sono specificamente pronunciate, nonostante che uno dei proposti motivi del ricorsopercassazione attenesse alla differenza (non tenuta presente dalla CTR, secondo la parte ricorrente) tra i presupposti ...
Leggi Tutto
Riforma del condominio. Profili processuali
Roberto Triola
Con riferimento alla l. 11.12.2012, n. 220, intitolata Modifiche alla disciplina del condominio, si può addirittura dubitare del fatto che [...] di un condominio, nella persona dell’amministratore, ne avesse contestato il potere di rappresentanza per dedurre l’inammissibilità del ricorsopercassazione da questo proposto, aveva l’onere di fornire la prova della sua eccezione, concretandosi ...
Leggi Tutto
ricorso2
ricórso2 s. m. [dal lat. recursus -us, der. di recurrĕre «ricorrere»]. – 1. a. L’azione di ricorrere a un’autorità o a un magistrato per ottenere la tutela di un proprio diritto o interesse, o la revisione di giudizî e di decisioni:...
cassazione1
cassazióne1 s. f. [der. di cassare; la locuz. Corte di cassazione (come quella più ant. di Tribunale di cassazione) ricalca il fr. Cour de cassation (e Tribunal de cassation)]. – Annullamento, revoca, abolizione: c. di un decreto,...