PILOTI, Emanuele
Antonio Musarra
PILOTI, Emanuele. – Nacque a Creta, con ogni probabilità verso il 1370-1371, da una famiglia veneziana.
Incerta è la precisa località d’origine, anche se la presenza [...] Venti del Quattrocento, incentrato sulla necessità di una conquista cristiana dell’Egitto mamelucco. È Piloti stesso a dichiarare, di vista commerciale come Alessandria o Il Cairo; la riconquista della Terrasanta ha un ruolo del tutto secondario. Essa ...
Leggi Tutto
mudejar
mudéjar ‹mudħèkħar› agg. e s. m., spagn. [adattam. dell’arabo mudaggian] (pl. mudéjares). – Nome con cui si indicarono in Spagna i musulmani rimasti fedeli alla loro religione anche dopo la riconquista cristiana. Come agg., relativo...