UMBRIA
P. Scarpellini
Regione dell'Italia centrale, tra Toscana, Marche e Lazio, compresa nell'alto e medio bacino del Tevere e limitata verso E dalla catena appenninica.
Storia e urbanistica
I confini [...] e metodi. Studi in onore di Angiola Maria Romanini, Roma 1999, I, pp. 299-308.D. Ricci
Secoli 12°-14°
Una ricognizione della scultura romanica in U. può prendere le mosse dalle sintetiche e tuttavia lucide note di Toesca (1927), che vedeva nella ...
Leggi Tutto
MARCHE
E. Simi Varanelli
Regione dell'Italia centrale, bagnata a E dal mare Adriatico e confinante a N con la Romagna, a O con la Toscana e l'Umbria, a S con il Lazio e l'Abruzzo. Esteso dallo spartiacque [...] e floreali entro medaglioni (Ancona, Mus. Diocesano d'Arte Sacra), datato alla fine del sec. 10°, momento della prima ricognizione della salma: ne fanno fede le monete di Ottone III rinvenute insieme. Esposta nel Mus. Diocesano di Fermo, la casula ...
Leggi Tutto
LUCCA
C. Baracchini
(lat. Luca)
Città della Toscana, capoluogo di provincia, situata al centro di una pianura alluvionale, compresa tra l'Appennino tosco-emiliano e il monte Pisano.La posizione e la [...] , ivi, 1992a, pp. 311-329; id., Oreficeria sacra in diocesi di Lucca dal XIII al XIX secolo: criteri e metodi di una ricognizione territoriale, in Ori e tesori d'Europa, "Atti del Convegno di studi, Udine 1991", Udine 1992b, pp. 119-132; id., I ...
Leggi Tutto
PERUGIA
A. Caleca
(lat. Perusia; Peroscia nei docc. medievali)
Capoluogo dell'Umbria, centro di origine umbra e fiorente città in epoca etrusca e poi romana, nella Tarda Antichità assurse al ruolo di [...] a P., ciò che resta è ben poco, seppure spesso di grande qualità; d'altra parte, è mancata finora una ricognizione capillare dei materiali sussistenti e le attuali conoscenze si basano soprattutto su un gruppo di oggetti confluiti nella Gall. Naz ...
Leggi Tutto
Architettura costantiniana a Costantinopoli
Alessandra Ricci
È un’impronta di imponenti presenze architettoniche quella che definirà, nelle fasi iniziali del IV secolo, la costruzione di una nuova capitale [...] Istanbul, in Oxford Journal of Archaeology, 21,4 (2003), pp. 393-413, risulta essere al momento l’unica ricognizione archeologica della zona. È auspicabile l’uso di nuove tecnologie quali laser scanner, ma anche indagini geomagnetiche sull’area della ...
Leggi Tutto
RAVENNA
R. Farioli Campanati
Città dell'Emilia-Romagna, situata nella bassa pianura padana, nell'area meridionale del delta del Po, a poca distanza dal litorale adriatico.In epoca tardoantica R. fu [...] , 114) con incisa la Storia di s. Apollinare, riprodotte forse nelle tavolette rinvenute nell'urna del protovescovo al momento di una ricognizione del suo corpo nel 1173 e nuovamente nel 1951. In seguito i doni si fecero meno preziosi e più rari e ...
Leggi Tutto
PIEMONTE
M.L. Gavazzoli Tomea
(Pedemontium, Pedemontis, Piemont nei docc. medievali)
Regione dell'Italia settentrionale i cui confini amministrativi odierni, che corrispondono per grandi linee a quelli [...] , 10), Torino 1996, pp. 16-38; M.G. Cerri, Il campanile di Sant'Andrea alla Consolata. Percorsi di ricognizione intorno ad una architettura benedettina (Biblioteca di studi piemontesi, 23), Torino 1997; Pittura e miniatura del Trecento in Piemonte, a ...
Leggi Tutto
ITALIA (XIX, p. 693; App. I, p. 742; App. II, 11, p. 72)
Mario Cataudella
Giuseppe de Meo
Giovanni Spadolini
Ignazio Baldelli
Alessandra Briganti
Fortunato Bellonzi
Carlo Melograni
Confini. - Con [...] in tanti campi e tanto diversi; e anche più lo è quella di F. Depero (1892-1960) venuto in luce con la ricognizione di tutto il movimento futurista, non soltanto del futurismo degli anni "eroici" e dei famosi firmatari dei primi manifesti. Lo stesso ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] mitico si esercita su una scala monumentale in una tensione costruttivo-architettonica.
L'assunzione e la "ricognizione" degli oggetti nel contesto della realtà è orchestrata dalla strumentazione linguistica dell'assemblage, quasi sempre permeata ...
Leggi Tutto
ROMA (Rüma; ῾Ρώμη)
Red.
F. Castagnoli,L. Cozza
G. Lugli
L. Franchi
R. A. Staccioli
N. Neuerburg
A. M. Sagripanti
J. B. Ward Perkins
A. M. Sagripanti
A. Terenzio
F. Magi
F. Magi
J. Ruysschaert
F. [...] frammento di una antica mensa lignea (naturalmente attribuita a S. Pietro), che non è stata mai oggetto di ricognizione scientifica. Secondo gli Atti di Giustino, nel 150 un titolo domestico era stabilito prope ad balneum Timotinum. La basilica ...
Leggi Tutto
ricognizione
ricognizióne (ant. recognizióne) s. f. [dal lat. recognitio -onis, der. di recognoscĕre «riconoscere, osservare attentamente» (comp. di re- e cognoscĕre), part. pass. recognĭtus]. – In genere, lo stesso che riconoscimento. Anticam....
ricognitore
ricognitóre s. m. [tratto da ricognizione]. – 1. (f. -trice) non com. Chi compie una ricognizione oppure va in ricognizione. 2. a. Nella marina militare, sinon. in passato di esploratore, cioè nave esploratrice. b. Nell’aviazione...