La legge delega sul codice della strada
Giovanni Marchiafava
Il 9.10.2014 la Camera dei Deputati ha approvato il testo base della legge delega al governo per la riforma del codice della strada da attuare [...] della sicurezza di tutti gli utenti della strada e in particolare di quelli più vulnerabili.
La ricognizione. Prospettive di riforma
I molteplici interventi legislativi di aggiornamento e integrazione dell’attuale codice della strada susseguitisi ...
Leggi Tutto
Ulteriori questioni giurisprudenziali in tema di appello
Valerio Aiuti
Conservando un’opportunistica ambiguità di fondo sulla natura dogmatica del mezzo, la giurisprudenza di legittimità ha affrontato [...] trattati, ma altrettanti “quesiti minori”, dai quali fatica ad emergere il volto contemporaneo dell’impugnazione di merito.
La ricognizione
Oltre alle più note decisioni in materia di specificità dei motivi d’appello1 e rinnovazione dell’istruzione ...
Leggi Tutto
DIKILI TASH
Red.
Località della Macedonia orientale a 2 km circa ad E di Filippi, un poco a N della strada Kavala-Drama, in corrispondenza del km 15. Il nome deriva dalla presenza del sepolcro di Vibio [...] nella piana di Filippi, ora bonificata e coltivata, era stata durante la prima guerra mondiale oggetto di una ricognizione da parte degli archeologi Blegen e Welch: la ceramica preistorica in superficie fu pubblicata; inediti invece rimasero gli ...
Leggi Tutto
L'ammiraglio B. organizzò nel 1933-35 un'altra grande spedizione nell'Antartide (v. antartide, in questa App.), appoggiata a mezzi aerei e terrestri con base a Little America. Il Byrd da solo trascorse [...] specialmente nel campo meteorologico; nella successiva estate, raggiunto da altri membri della spedizione, iniziò voli di ricognizione su amplissimi spazi sconosciuti, alternando i voli con viaggi in slitta. Nominato comandante del servizio antartico ...
Leggi Tutto
Vedi Nuovi sviluppi in materia di legalita penale dell'anno: 2017 - 2018
Nuovi sviluppi in materia di legalità penale
Francesco Viganò
Alcune recenti sentenze della C. eur. dir. uomo e della Corte di [...] : la sentenza n. 193/2016 2.4 La Corte di cassazione: la sentenza n. 4114/2016 3. I profili problematici
La ricognizione
Il principio nullum crimen, nulla poena sine lege e i suoi corollari continuano ad essere al centro dell’attenzione da parte ...
Leggi Tutto
Ancora nuovi reati in materia di terrorismo
Riccardo Bertolesi
Dopo la drammatica escalation di attentati avvenuti nell’ultimo anno sul suolo europeo, il legislatore italiano è nuovamente intervenuto, [...] di terrorismo nucleare 2.4 Una nuova ipotesi di confisca: art. 270 septies c.p. 3. I profili problematici
La ricognizione
La drammatica escalation di attentati avvenuti nel corso dell’ultimo anno sul suolo europeo1 ha portato ancora una volta in ...
Leggi Tutto
Rapporti tra concordato preventivo e fallimento
Fabrizio Di Marzio
Le nuove frontiere del diritto fallimentare, e il sovrapporsi di contratti e procedure per la salvaguardia dell’impresa pone il problema [...] della prevenzione (dell’esame della domanda di concordato rispetto alla cognizione sulla domanda di fallimento).
La ricognizione
La tutela del credito nelle negoziazioni sulla crisi di impresa costituisce l’essenziale nodo problematico dell’intero ...
Leggi Tutto
Diritto dell’imputato all’interprete e alla traduzione degli atti
Daniela Chinnici
Il contributo illustra in sintesi le modifiche in materia di interpretazione e traduzione degli atti nella disciplina [...] alla partecipazione consapevole al procedimento per l’alloglotta, al fine di assicurare una difesa il più possibile consapevole.
La ricognizione. Direttiva europea e giurisprudenza nazionale
Con il d.lgs. 4.3.2014, n. 32 – su delega al governo con ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel rapporto di lavoro
Angelo Pandolfo
Il contributo analizza la riforma degli ammortizzatori in costanza di rapporto di lavoro prevista dal d.lgs. n. 148/2015. In particolare, [...] un punto chiave del Jobs act, che tenta la saldatura tra politiche attive e politiche passive.
La ricognizione del quadro legislativo
Per anni il legislatore nazionale ha prodotto provvedimenti in materia di sospensione/riduzione dell’orario ...
Leggi Tutto
Processo civile e stabilità della giurisprudenza
Paolo Vittoria
In sede di esercizio della giurisdizione in materia di diritto processuale le Sezioni Unite hanno avuto occasione di affrontare aspetti [...] verso ridisegnano i poteri del giudice ordinario quanto alla regolazione del processo ed all’esercizio della giurisdizione.
La ricognizione
L’applicazione del diritto processuale civile da parte del giudice di legittimità, anche in ragione dei non ...
Leggi Tutto
ricognizione
ricognizióne (ant. recognizióne) s. f. [dal lat. recognitio -onis, der. di recognoscĕre «riconoscere, osservare attentamente» (comp. di re- e cognoscĕre), part. pass. recognĭtus]. – In genere, lo stesso che riconoscimento. Anticam....
ricognitore
ricognitóre s. m. [tratto da ricognizione]. – 1. (f. -trice) non com. Chi compie una ricognizione oppure va in ricognizione. 2. a. Nella marina militare, sinon. in passato di esploratore, cioè nave esploratrice. b. Nell’aviazione...