Pedagogista inglese (Darlington 1910 - Halesworth 1990), prof. all'università di Glasgow (1953-77). S'interessò alle esperienze di scuola aperta, alle innovazioni nei sistemi di istruzione e in particolare alle possibilità offerte dalle più moderne tecnologie educative. Tra le sue opere: The teaching revolution (1954; trad. it. 1969); Education and schooling (1975). Ha curato due raccolte di scritti ...
Leggi Tutto
Medico ed esploratore (Bristol 1875 - Cambridge, Inghilterra, 1930). Partecipò alla spedizione al Ruwenzori organizzata dal British Museum e compì l'ardita ascensione della vetta che porta oggi il suo nome (4659 m. s. m.). In due grandi viaggi esplorò poi l'interno della Nuova Guinea (1909-11 e 1912-13), raggiungendo la catena dei Monti Nassau fino a 4500 m. s. m. Partecipò in seguito a una spedizione ...
Leggi Tutto
Contessa di Richmond e Derby (1443-1509), figlia di John B., duca di Somerset, sposò Edmund Tudor, conte di Richmond, fratellastro di Enrico VI, e fu madre (1457) del futuro Enrico VII. In seconde nozze [...] sposò Henry Stafford e, alla morte di questo, lord Stanley, poi conte di Derby ...
Leggi Tutto
Collezionista inglese (Clapham 1817 - Richmond Hill 1901); circa nel 1860 cominciò a raccogliere la nota collezione nella Doughty House a Richmond. Alla sua morte le raccolte di arti minori furono ereditate [...] dal figlio secondogenito Wyndham e, dopo la morte di questo (1925), furono vendute a Londra. Il nucleo principale della collezione, attraverso il primogenito Frederick (m. 1920), passò a Herbert C. (1868-1939), ...
Leggi Tutto
Scultore statunitense (Richmond, Virginia, 1871 - New York 1935). Allievo e collaboratore di D. Ch. French, perfezionatosi a Parigi sotto J.-A. Falguière, eseguì numerosi monumenti (quello a F. Pierce, [...] 1913-14, Concord, N. H.) ...
Leggi Tutto
Chimico (Essendon, Hertfordshire, 1872 - Richmond, Surrey, 1940), professore all'univ. di Birmingham; è noto per ricerche in varî campi della chimica organica e tecnologica (coloranti organici, reazioni [...] a elevata pressione, ecc.) ...
Leggi Tutto
Chimico (Londra 1841 - Richmond 1923), prof. di chimica (dal 1871), membro della Royal Society di Londra (dal 1881). Compì ricerche sui gas: il suo nome è legato a uno strumento per la misurazione di bassissime [...] pressioni, descritto nel 1874 e noto sotto il nome di vacuometro (o manometro, o provetta) di MacLeod ...
Leggi Tutto
Matematico (Richmond, Virginia, 1869 - Saint Louis, Missouri, 1951). Studiò a Gottinga, Parigi, Pisa (1904-10) e insegnò poi in varie università degli USA. Eminente studioso di analisi algebrica e infinitesimale, [...] ha pubblicato trattati sulle funzioni di variabile complessa e sulle equazioni differenziali. Molto noti i suoi risultati sulle medie geometriche generalizzate ...
Leggi Tutto
Musicista (Strasburgo 1891 - Richmond, Virginia, 1968). Apprezzato direttore d'orchestra (notevoli soprattutto le sue interpretazioni di Roussel, Fauré, Debussy e Ravel), ha svolto una fortunata carriera [...] in Francia e altri paesi d'Europa e d'America. Dal 1949 al 1962 è stato direttore dell'orchestra sinfonica di Boston ...
Leggi Tutto
Generale napoletano (Richmond, Inghilterra, 1791 - Parigi 1866). Dopo essersi distinto a Waterloo al servizio dell'Inghilterra, fu nominato colonnello nell'esercito napoletano; ambasciatore delle Due Sicilie [...] a Vienna (1831) e a Pietroburgo (1832); divenne (1855) viceré della Sicilia e comandante in capo delle armi borboniche, cariche che ricoprì fino al 1860, allorché, in seguito alla vittoria di Garibaldi ...
Leggi Tutto
shtetl
s. m. inv. Villaggio ebraico dell’Europa orientale, di lingua e cultura yiddish. ◆ [Theo] Richmond fino al 1987 aveva trattenuto la sua curiosità di indagare sulle proprie origini, sui tanti abitanti dello «shtetl» (villaggio) di Konin...
essere fuori
loc. v.le Essere fuori di testa. ◆ «È fuori, ma geniale. Bisogna fare rock per vestirsi da [John] Richmond», dice Francesco Baccini, cantante e fan. (Daniela Monti, Corriere della sera, 3 ottobre 2003, p. 16, Cronache).
Composto...