GIOVENONE, Gerolamo
Simone Baiocco
Figlio del maestro di legname Amedeo e di Guencina de Rotario, nacque in data che non può essere fissata in modo certo, ma si può congetturare intorno al 1490. Fu [...] painters of the Renaissance, New York-London 1907, pp. 236, 238; T. Borenius, A Catalogue of the paintings at Doughty House Richmond and elsewhere in the collection of sir Frederick Cook, a cura di H. Cook, I, Italian schools, London 1913, p. 76 ...
Leggi Tutto
MAINERI, Giovanni Francesco
Federica Veratelli
Nacque a Parma da Pietro, pittore (atto notarile del 1503, in Franceschini, p. 479: "Ioanne Francisco de Mainerii de Parma filio quondam Magistri Petri [...] , in L'Arte, VIII (1907), pp. 33-40, 148 s.; T. Borenius, Italian schools, in A catalogue of the paintings at Doughty House, Richmond, a cura di H. Cook, I, London 1913, pp. 143, 144 n. 121; A. Luzio, La galleria dei Gonzaga, Milano 1913, pp. 196 ...
Leggi Tutto
Cucina
Anna Martellotti
Se la nuova civiltà alimentare dell'Europa tardomedievale, fiorita con la ripresa economica e commerciale dopo la crisi dell'anno Mille, nacque dalla sintesi delle due componenti [...] , nr. 61, pp. 7-15.
G.J. van Gelder, Of Dishes and Discourse. Classical Arabic Literary Representations of Food, Richmond 2000.
A. Martellotti, Il 'Liber de ferculis' di Giamboni-no da Cremona. La gastronomia araba in Occidente nella trattatistica ...
Leggi Tutto
Vedi CICLADICA, Arte dell'anno: 1959 - 1994
CICLADICA, Arte (v. vol.IIi, p. 581)
J. L. Davis
A partire dal 1960 sono state scavate e pubblicate oltre una dozzina di nuove necropoli e di piccoli insediamenti [...] Bronze Age, Londra 1987; P. Getz-Preziosi, J. L. Davis, E. OustinofiF, Early Cycladic Art in North American Collections, Richmond (Virginia) 1987; P. Getz-Preziosi, Sculptors of the Cyclades, Ann Arbor 1987; L. Morgan, The Miniature Wall Paintings of ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Ivana Ait
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Nel 1865 la vittoria nordista nella guerra di secessione chiude un capitolo oscuro nella [...] e profondo Sud”, insomma, abbandona in blocco l’Unione e si riunisce negli Stati Confederati d’America, con capitale Richmond, sotto la presidenza di Jefferson Davis.
Nel gennaio del 1861 scoppia la guerra di secessione, più nota nella storiografia ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] ; onde i successivi esperimenti furono appunto diretti a risolvere questo problema.
Il 6 giugno 1894, il giornale americano Richmond Telegram pubblicava il resoconto d'un primo spettacolo di proiezioni animate, che aveva avuto luogo il giorno stesso ...
Leggi Tutto
Vasta regione della parte sud-occidentale dell'America del Nord. Il nome, che risale al romanzo spagnolo Las Sergas de Esplandián (principio del sec. XVI), deriva probabilmente dall'immaginario paese di [...] maggiori sono alla loro volta riuniti in buon numero intorno a S. Francisco (Oakland, Berkeley, Alameda, S. José, Palo Alto, Richmond, S. Leandro, S. Clara, S. Anselmo, S. Mateo, Vallejo) e a Los Angeles (Long Beach, Pasadena, S. Monica, Venice, S ...
Leggi Tutto
YORK (Eburācum dei Latini; Caer Ebrauc dei Celti; A. T., 47-48) e Yorkshire
Marina EMILIANI SALINARI
F. G. RENDALL
Léopold Albert CONSTANS
Luigi Villari
*
Città dell'Inghilterra nord-orientale, [...] dallo zio, il duca di Gloucester, che regnò come Riccardo III. Ucciso questo alla battaglia di Bosworth, il conte di Richmond, proclamato re come Enrico VII, mantenne la sua promessa di sposare la figlia maggiore di Edoardo IV, unendo così le case ...
Leggi Tutto
TEMPO (XXXIII, p. 474)
Mario BOELLA
Misura del tempo (XXXIII, p. 476). - Evoluzione nella definizione dell'unità di misura del tempo. - Nell'ultimo trentennio i progressivi sviluppi dell'elettronica [...] precisione; esso è già in uso corrente presso i maggiori osservatorî specializzati per le misure di t. (Washington, Richmond in Florida, Ottawa, Tokyo, Neuchâtel, Greenwich). L'astrolabio di Danjon è uno strumento adatto per osservazioni simultanee ...
Leggi Tutto
INDICIZZAZIONE
Paolo Baffi
Concetto. - Si ha i. quando a un'obbligazione o prestazione viene assegnato un contenuto monetario variabile in funzione dei valori assunti da un parametro di riferimento. [...] 2-11; T. M. Humphrey, The concept of indexation in the history of economic thought, in Economic Review. Federal Reserve Bank of Richmond, nov.-dic. 1974, pp. 3-16; J. F. Tucker, W. E. Weber, Indexation as a response to inflation: an examination, ibid ...
Leggi Tutto
shtetl
s. m. inv. Villaggio ebraico dell’Europa orientale, di lingua e cultura yiddish. ◆ [Theo] Richmond fino al 1987 aveva trattenuto la sua curiosità di indagare sulle proprie origini, sui tanti abitanti dello «shtetl» (villaggio) di Konin...
essere fuori
loc. v.le Essere fuori di testa. ◆ «È fuori, ma geniale. Bisogna fare rock per vestirsi da [John] Richmond», dice Francesco Baccini, cantante e fan. (Daniela Monti, Corriere della sera, 3 ottobre 2003, p. 16, Cronache).
Composto...