Tol'able David
David Robinson
(USA 1921, bianco e nero, 86m a 22 fps); regia: Henry King; produzione: Charles H. Duell, Henry King, Richard Barthelmess per Inspiration; soggetto: dall'omonimo racconto [...] ('Buzzard' Hatburn), Forrest Robinson (nonno Hatburn), Laurence Eddinger (senatore Gault), Edmund Gurney (padre di David), Warner Richmond (Allen Kinemon), Marion Abbott (madre di David), Henry Hallam (dottore), Patterson Dial (Rose), Lassie (Rascal ...
Leggi Tutto
OCEANO (᾿Ωκεανός)
H. Sichtermann
È in Omero (Il., xiv, 201) ancora l'origine non personificata di tutte le cose, rappresentato come un grande fiume (Il., xvi, 151) che scorre attorno alla terra. Questo [...] IV, Roma 1961, pp. 112 ss.; tavv. 145 s. Lixus: Archivo Esp. de Arqueol., 1940, p. 55 ss. Piatto di Mildenhall: I. A. Richmond-J. M. C. Toynbee, in Journ. Rom. Studies, XLV, 1955, tav. 34, 2. Sarcofago di New York: F. Matz, Ein römisches Meisterwerk ...
Leggi Tutto
TOPONOMASTICA (nome formato, secondo l'esempio di γραμματική e simili, dall'agg. ὀνομαστικός, composto con τοπός, "luogo" fr. toponymie; ted. Ortsnamenkunde; ingl. toponymics)
Pietro SKOK
Dante OLIVIERI
È [...] : Whittingham "abitazione dei successori di Hwita"; 4. scandinavo: Badby dove -by corrisponde a bury' "castello"; 5. normanno: Richmond. Constatazioni analoghe si possono fare nelle altre regioni europee.
Poiché un nome locale ha il significato della ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato (Land) omonimo (v. appresso), è città che ha risentito in modo notevole dello sviluppo industriale e commerciale tedesco. A 70 m. sul livello del mare, al centro d'una fertile pianura, [...] del 1764 e il municipio della città nuova (1766) costruito in stile classicheggiante da E. W. Horn, il piccolo castello Richmond, opera di K. C. W. Fleischer (1768), il castello dei principi (Residenzschloss) e la stazione ferroviaria (1846) di Karl ...
Leggi Tutto
Sudan
Alberta Migliaccio e Silvia Moretti
(XXXII, p. 944; App. II, ii, p. 928; III, ii, p. 866; IV, iii, p. 541; V, v, p. 330)
Geografia umana ed economica
di Alberta Migliaccio
Popolazione
Secondo [...] economic development, Country Report 95/12, Washington (D.C.) 1995.
A.S. Sidahmed, Politics and Islam in contemporary Sudan, Richmond (Va.) 1996.
Storia
di Silvia Moretti
In S. la guerra civile ha presentato un carattere endemico sin dai mesi che ...
Leggi Tutto
Nacquero a Thornton nello Yorkshire. Il padre, Patrick Brontë, era irlandese e ministro della chiesa anglicana. Quando Anne aveva tre mesi, il Brontë aveva accettato la parrocchia di Haworth, un villaggio [...] Londra: vi incontrò tra gli altri Thackeray, Gaskell la sua futura biografa, Harriet Martineau, e il suo ritratto venne dipinto dal Richmond. Nel gennaio 1853 vide la luce Villette, il suo ultimo romanzo, e nel giugno dell'anno seguente, dopo qualche ...
Leggi Tutto
osservatorio
osservatòrio [Der. del lat. observatorium, da observare: → osservazione; nell'uso scient. è spesso sentito come nome proprio e quindi con l'iniziale maiusc.] [LSF] Luogo di osservazione, [...] che vi svolgono in collaborazione lavori di osservazioni e ricerche. Tra gli O. canadesi vanno ricordati quelli di Montreal, Quebec, Richmond Hill e Ottawa; quest'ultimo svolge una notevole attività anche nel campo della radio-astronomia. (e) O. dell ...
Leggi Tutto
ZANETTI, Anton Maria
Chiara Piva
– Nacque a Venezia il 1° gennaio 1706 da Alessandro e dalla milanese Antonia Limonti, primogenito di cinque fratelli: Maria, Bartolomeo (Bortolo), Sigismondo e Francesco [...] che parteciparono all’impresa si distinguono numerosi collezionisti, conoscitori ed eruditi dell’epoca tra cui lord Richmond, lord Chesterfield, Apostolo Zeno, Pietro Metastasio, Pierre-Jean Mariette, Pierre Crozat, i cardinali Querini e Passionei ...
Leggi Tutto
Psycho
Peter von Bagh
(USA 1959, 1960, Psyco, bianco e nero, 110m); regia: Alfred Hitchcock; produzione: Alfred Hitchcock per Paramount/Shamley; soggetto: dall'omonimo romanzo di Robert Bloch; sceneggiatura: [...] Arbogast), John McIntire (sceriffo Chambers), Lurene Tuttle (Mrs. Chambers), Patricia Hitchcock (Caroline), Simon Oakland (Dr. Richmond), Frank Albertson, Vaughn Taylor, Mort Mills, John Anderson.
Bibliografia
R. Wood, Psychanalyse de 'Psycho', in ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] linee di numerose società (Pennsylania; Baltimora and Ohio; Southern; Chesapeake and Ohio; Washington, Baltimore and Annapolis; Richmond, Fredericksburg and Potomac). È dotata di una grandiosa stazione (Union Station), la cui elegante facciata dà ...
Leggi Tutto
shtetl
s. m. inv. Villaggio ebraico dell’Europa orientale, di lingua e cultura yiddish. ◆ [Theo] Richmond fino al 1987 aveva trattenuto la sua curiosità di indagare sulle proprie origini, sui tanti abitanti dello «shtetl» (villaggio) di Konin...
essere fuori
loc. v.le Essere fuori di testa. ◆ «È fuori, ma geniale. Bisogna fare rock per vestirsi da [John] Richmond», dice Francesco Baccini, cantante e fan. (Daniela Monti, Corriere della sera, 3 ottobre 2003, p. 16, Cronache).
Composto...