WYCHERLEY, William
Ernest de Sélincourt
Drammaturgo inglese, nato nello Shropshire nel 1640, morto a Londra nel 1715. Figlio di Daniel W., pagatore dello Scacchiere, fece gli studî in Francia, dove [...] vita fu una Miscellany poetica (1704) di nessun valore.
Nel 1679 Carlo II lo nominò precettore di suo figlio, il duca di Richmond; ma il W. perdette il posto e il favore del re sposando nell'anno medesimo la contessa di Drogheda, ricca vedova che si ...
Leggi Tutto
Vedi COLCHESTER dell'anno: 1959 - 1973 - 1994
COLCHESTER (Camulodūnum; Καμουλόδουνον)
J. M. C. Toynbee
Città dell'Essex, la principale della Britannia romana. Fu fondata come colonia di veterani nel [...] una ricca collezione di materiali archeologici romani.
Bibl.: M. R. Hull, A Short Guide to Roman Colchester, Colchester 1947; I. A. Richmond, in Archaeological Journal, CIII, 1947, pp. 57-64; C. F. C. Hawkes-M. R. Hull, Camulodunum, Oxfod 1947. ...
Leggi Tutto
MUSEO (XXIV, p. 113)
Franco MINISSI
Organizzazione e architettura. - L'organizzazione dei m. ha registrato in questi ultimi tempi un radicale aggiornamento in tutti gli stati europei e non europei, dovuto [...] , che promuove sistematicamente esposizioni circolanti nelle varie città dell'Unione Sovietica; il Museobus di arte moderna di Richmond, Virginia; il Museo di arte moderna di San Paolo, Brasile, che organizza biennali internazionali di pittura e ...
Leggi Tutto
Vedi GLOUCESTER dell'anno: 1973 - 1994
GLOUCESTER (Glevum)
J. Liversidge
Località nel Gloucestershire, sulla riva occidentale del fiume Severn; fu probabilmente occupata per la prima volta intorno al [...] della città di Glevum durò fino alla fine del IV sec. d. C. e forse anche più tardi.
Bibl.: I. A. Richmond, in Archaeological Journal, CIII, 1947, pp. 68-74; J. F. Rhodes, Catalogue of Romano-British Sculptures in Gloucester City Museum, Gloucester ...
Leggi Tutto
CORBRIDGE (Corstopitum)
J. M. C. Toynbee
Centro nel Northumberland, sulla riva N del Tyne, all'incontro di due strade romane, Dere Street, la grande strada verso il N e la Scozia, e la Stanegate, che [...] Britannia settentrionale sotto Magno Massimo, nel 383 d. C.
Bibl.: E. Birley, Corbridge, a Roman Station, Londra 1935; I. A. Richmond, in Durham University Journal, giugno 1942, pp. 144-153; Archaeologia Aeliana, ser. 4, XXI, 1943, pp. 127-224; T ...
Leggi Tutto
Pittore e incisore inglese (Londra 1775 - ivi 1851). T. occupa senza dubbio un posto di rilievo tra i più significativi paesaggisti di ogni tempo, sebbene la continua sperimentazione nella tecnica dell'acquerello, [...] (1805; Londra, Tate Gall.); Annibale passa le Alpi (1812; ivi); Didone edifica Cartagine (1815; Londra, National Gall.); Richmond Hill (1819, Tate Gall.); Roma vista dal Vaticano (1820, ivi); L'incendio del Parlamento (1834, acquerello, Londra ...
Leggi Tutto
LINCOLN, Abraham
Howard R. Marraro
Sedicesimo presidente degli Stati Uniti d'America, nato a Big South Fork (contea La Rue, nello stato di Kentucky), il 12 febbraio 1809; morto a Washington, il 15 aprile [...] I giorni della confederazione erano contati.
L'11 aprile 1865 la città di Washington festeggiava la caduta di Richmond, capitale dei separatisti, nelle mani dei federali, e la resa di Lee, generalissimo dell'esercito confederato. In questa occasione ...
Leggi Tutto
SURREY (A. T., 45-46; 47-48)
Clarice EMILIANI
Reginald Francis TREHARNE
Contea dell'Inhilterra sud-orientale, compresa tra le contee di Kent a E., di Sussex a S., lo Hampshire e il Berkshire a O. e [...] di Guildford, Reigate, Haslemere, tutti di antichissima origine; si hanno poi i centri che fanno corona alla più grande Londra come Richmond (37.791) sull'alta riva destra del Tamigi, celebre per il bel parco; Wimbledon con i rinomati campi di tennis ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] USA
marcia 10 km maschile
1. Ugo Frigerio ITA
2. Joseph Pearman USA
3. Charles Gunn GBR
salto in alto maschile
1. Richmond Landon USA
2. Harold Muller USA
3. Bo Ekelund SWE
salto con l'asta maschile
1. Frank Foss USA
2. Henry Petersen ...
Leggi Tutto
GADDI, Agnolo
Ada Labriola
Figlio di Taddeo e nipote di Gaddo, fu attivo come pittore a Firenze e a Prato tra l'ottavo e l'ultimo decennio del Trecento. Il G. risulta documentato per la prima volta [...] Haines, I, Firenze 1988, pp. 10, 14, 19, 87, 92 s.; T. Borenius, A catalogue of the paintings at Doughty House Richmond, London 1913, p. 17; O. Sirén, Early Italian pictures. The University Museum, Göttingen, in The Burlington Magazine, XXVI (1914-15 ...
Leggi Tutto
shtetl
s. m. inv. Villaggio ebraico dell’Europa orientale, di lingua e cultura yiddish. ◆ [Theo] Richmond fino al 1987 aveva trattenuto la sua curiosità di indagare sulle proprie origini, sui tanti abitanti dello «shtetl» (villaggio) di Konin...
essere fuori
loc. v.le Essere fuori di testa. ◆ «È fuori, ma geniale. Bisogna fare rock per vestirsi da [John] Richmond», dice Francesco Baccini, cantante e fan. (Daniela Monti, Corriere della sera, 3 ottobre 2003, p. 16, Cronache).
Composto...