PARISANI, Napoleone
Eugenia Querci
– Nacque l’11 aprile 1854 a Camerino, dal conte Giuseppe, uomo di solide convinzioni liberali, e dalla principessa Emilia Gabrielli, discendente di Napoleone I attraverso [...] (1883), creatura costiana che promuoveva tra gli aderenti (si ricordano i pittori inglesi George Howard e William Blake Richmond) un rapporto di empatia con la natura, studiata dal vero ma ricomposta in studio puntando all’essenzialità del motivo ...
Leggi Tutto
Olimpiadi invernali: Vancouver 2010
NUMERO OLIMPIADE: XXI
DATA: 12 febbraio – 28 febbraio
NAZIONI PARTECIPANTI: 82 Comitati olimpici nazionali
NUMERO ATLETI: 2.566
NUMERO ATLETI ITALIANI: 109
DISCIPLINE: [...] ospitare le gare di sci alpino, sci di fondo, biathlon, combinata nordica e salto con il trampolino, la città di Richmond, per il pattinaggio di velocità, e Cypress Mountain, per il freestyle e lo snowboard.
Rispetto alle discipline presenti a Torino ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Gli insediamenti coloniali nell’America del Nord cominciano ad assumere connotati [...] Filadelfia di Benjamin Henry Latrobe (1798-1800) e, sempre di quest’ultimo, il penitenziario di Stato, ancora a Richmond (1797-1798): un edificio a pianta semicircolare che risente della lezione architettonica di John Soane.
Progetti e realizzazioni ...
Leggi Tutto
CIMAROLI (Cimarolo, Cimarollo, Cimeroli, Simarolo, Chimeroli, Cingheroli, Cignaroli), Giovan Battista
Marina Repetto Contaldo
Figlio di Girolamo e di Angela Magnanine, nacque a Salò (Brescia), dove [...] a un gruppo di artisti veneziani e bolognesi dall'impresario irlandese Owen Mc Swiney per conto del duca di Richmond (Watson, 1953; Constable, 1962; Mazza, 1976).
Nella Tomba di lord Somers (Birmingham, City Museum and Art Gallery) spetta al ...
Leggi Tutto
Melania G. Mazzucco
Il romanzo di guerra del soldato poeta
Kevin Powers è stato mitragliere ed esploratore tra il 2004 e il 2005 nell’Iraq settentrionale.
In Yellow birds, un romanzo solo in parte autobiografico, [...] , sulla vita quotidiana degli sminatori; la commedia The men who stare at goats (2009) di Grant Heslov.
Chi è Kevin Powers
Nato a Richmond, in Virginia, nel 1980, si è arruolato nell’esercito all’età di 17 anni e ha servito inIraq, a Mosul e a Tal ...
Leggi Tutto
MARTINI, Francesco di Giorgio
Luisa Becherucci
Pittore, scultore, architetto, ingegnere militare, nato a Siena il 23 settembre 1439, morto presso Siena nel 1502. Della giovinezza, trascorsa a Siena [...] conservati agli Uffizî e al Louvre. Ricordiamo altre opere pittoriche come varie Natività (New York, coll. Blumenthal; Richmond, coll. Cook), una Santa Dorotea (Londra, National Gallery), la Fedeltà (Parigi, già coll. Chalandon), e una attività ...
Leggi Tutto
SOM
– Studio di progettazione statunitense fondato nel 1939 a Chicago da Louis Skidmore (1897-1962), Nathaniel Alexander Owings (1903-84) e John Ogden Merrill (1896-1975); già nel 1936 i primi due avevano [...] international airport a Singapore (2007); Al Hamra tower a Kuwait City (2011); la PS 62, Net zero energy school a Richmond, Staten Island, New York (2015); One world trade center a New York (2013), prima torre completata all’interno del progetto ...
Leggi Tutto
Nel sistema di datazione medievale, e fino all’età moderna, il modo, diverso nelle varie epoche e nei singoli paesi, di determinare il giorno iniziale dell’anno: s. della Circoncisione, dal 1° gennaio; [...] , al contrario, dall’attenzione riservata alle caratteristiche psicologiche dell’allievo e dall’incoraggiamento all’indagine autonoma. Richmond sottolinea come sia opportuno, per una sana azione pedagogica, che i due s. vengano combinati insieme ...
Leggi Tutto
LIPPI, Filippo, detto fra Filippo
Pietro Toesca
Pittore. Nacque a Firenze circa il 1406, morì nel 1469 a Spoleto dove, nel duomo, ha nobile sepoltura, disegnata dal figlio Filippino, voluta da Lorenzo [...] L. nella lievità della luce e del colore che dà leggerezza alle forme, ai moti, e si accompagna all'intima commozione. I resti (Richmond, Collezione Cook: S. Michele e S. Bernardo) di un trittico compiuto circa il 1457, e inviato dai Medici al re di ...
Leggi Tutto
PIERIN (o Perin) del Vaga
Mario Labò,
Pietro Bonaccorsi, detto Pierin del Vaga, nacque a Firenze il 29 giugno 1500 (o 1501) e morì a Roma il 12 ottobre 1547. Allievo a Firenze dapprima di un Andrea [...] P. del Vaga dipinse tra l'altro una piccola Deposizione a fresco (N. S. di Consolazione) e la Natività (coll. Cook a Richmond, datata 1534); e per la chiesa di S. Francesco di Castelletto La Madonna e due Santi (poi a S. Giorgio di Bavari). Durante ...
Leggi Tutto
shtetl
s. m. inv. Villaggio ebraico dell’Europa orientale, di lingua e cultura yiddish. ◆ [Theo] Richmond fino al 1987 aveva trattenuto la sua curiosità di indagare sulle proprie origini, sui tanti abitanti dello «shtetl» (villaggio) di Konin...
essere fuori
loc. v.le Essere fuori di testa. ◆ «È fuori, ma geniale. Bisogna fare rock per vestirsi da [John] Richmond», dice Francesco Baccini, cantante e fan. (Daniela Monti, Corriere della sera, 3 ottobre 2003, p. 16, Cronache).
Composto...