• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
lingua italiana
474 risultati
Tutti i risultati [474]
Biografie [122]
Cinema [65]
Arti visive [50]
Letteratura [48]
Fisica [33]
Storia [27]
Temi generali [25]
Teatro [22]
Geografia [24]
Sport [21]

RICHARDSON, Benjamin Wills

Enciclopedia Italiana (1936)

RICHARDSON, Benjamin Wills Chirurgo, nato nel 1819 a Dublino, morto ivi nel 1883. Addottoratosi nel 1844 a Dublino, fu prosettore all'ospedale Richmond, poi chirurgo all'ospedale. Adelaide. Scrisse sul [...] polso tardo in rapporto alla degenerazione grassa del cuore, sulle degenerazioni del fegato e del rene, ecc.; fu tra i primi a escogitare metodi di colorazione microscopica per la tecnica istologica. Indicò ... Leggi Tutto

Richardson, Sir Ralph David

Enciclopedia on line

Richardson, Sir Ralph David Attore (Cheltenham 1902 - Londra 1983). Sulle scene dal 1921, si affermò recitando all'Haymarket Theatre di Londra e quindi all'Old Vic (1930-32 e 1944-45, con L. K. Olivier). Applaudito nel repertorio shakespeariano (da ricordare almeno il suo Falstaff), diede anche eccellenti interpretazioni di alcuni autori moderni (H. Pinter, D. Storey, J. J. Osborne, G. Greene). Nel cinema è stato soprattutto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CHELTENHAM – OLD VIC – LONDRA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Richardson, Sir Ralph David (1)
Mostra Tutti

Richardson, Lewis Fry

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Richardson, Lewis Fry Matematico, fisico e meteorologo inglese (Newcastle upon Tyne 1881 - Kilmun 1953). Precursore delle moderne previsioni meteorologiche, nel 1922 propose di effettuare previsioni [...] del tempo risolvendo numericamente un opportuno sistema di equazioni differenziali alle derivate parziali. Nel campo dell’analisi numerica ideò un metodo di estrapolazione per accelerare la convergenza ... Leggi Tutto

Richardson Lewis Fry

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Richardson Lewis Fry Richardson 〈rìcëdson〉 Lewis Fry [STF] (New Castle on Tyne 1881 - Argyllshire 1953) Prof. di fisica nell'Istituto tecnico di Paisley, Scozia (1929). ◆ [MCF] Criterio di R.: v. turbolenza: [...] VI 371 f. ◆ [GFS] Esperimento di R.: v. meteorologia sinottica: III 808 a. ◆ [MCF] Numero di gradiente di R.: v. turbolenza: VI 372 a. ◆ [GFS] [MCF] Numero di R.: nella meteorologia, v. strato limite planetario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA – MECCANICA DEI FLUIDI – STORIA DELLA FISICA

Sears, Robert Richardson

Enciclopedia on line

Sears, Robert Richardson Psicologo statunitense (Palo Alto 1908 - Menlo Park, California, 1989). Compiuti gli studî alla Stanford University (1929) e alla Yale University (1932), insegnò dapprima all'univ. dell'Illinois, svolgendo poi ricerche alla Yale University (presso l'Institute of human relations, 1936-42) e all'Iowa child welfare research station, per ritornare poi alla Harvard University (dove fondò un laboratorio ... Leggi Tutto
TAGS: STANFORD UNIVERSITY – HARVARD UNIVERSITY – CALIFORNIA – PALO ALTO – ILLINOIS

Evans, Ulick Richardson

Enciclopedia on line

Chimico britannico (Wimbledon 1889 - Cambridge 1980), all'univ. di Cambridge dal 1921 al 1955. È noto per numerose importanti ricerche nel campo dei fenomeni di corrosione dei materiali metallici. Tra le opere: Metallic corrosion, passivity, and protection (1946); Introduction to metallic corrosion (1948); The corrosion and oxidation of metals (1960) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WIMBLEDON

RICHARDSON, Sir Owen Willans

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

RICHARDSON, Sir Owen Willans (XXIX, p. 257) Fisico inglese, morto a Alton, Hampshire, il 15 febbraio 1959. ... Leggi Tutto

Knapton, George

Enciclopedia on line

Pittore e incisore (Londra 1696 - ivi 1778). Allievo di J. Richardson, nel 1725 fu in Italia, dove studiò, traendone numerose incisioni, le opere dei maestri del 16º e 17º secolo. Sovrintendente a Londra [...] delle Collezioni reali, fu anche abile ritrattista ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LONDRA – ITALIA

Davisson, Clinton Joseph

Enciclopedia on line

Davisson, Clinton Joseph Fisico (Bloomington, Illinois, 1881 - Charlottesville, Virginia, 1958). Allievo di O. W. Richardson, a Princeton, ha insegnato fisica (1911-17) all'Istituto di tecnologia Carnegie, di Pittsburg; in seguito [...] ricercatore nei laboratorî della Western Electric e della Bell Telephone fino al 1946; infine dal '46 al 1954 professore presso l'università della Virginia. Nel 1927, studiando la diffusione degli elettroni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LOUIS DE BROGLIE – CHARLOTTESVILLE – DIFFRAZIONE – BLOOMINGTON – ELETTRONI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Davisson, Clinton Joseph (2)
Mostra Tutti

Simina, Wesley W.

Enciclopedia on line

Simina, Wesley W. – Uomo politico micronesiano (n.  1961). Laureatosi in Legge alla Richardson School of Law dell'Università delle Hawaii nel 1988, governatore dello Stato di Chuuk (2005-11), nel maggio [...] 2023 è stato eletto dal Congresso nella carica presidenziale, subentrando a D.W. Panuelo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
Vocabolario
richardsònia
richardsonia richardsònia 〈ričardsònia〉 s. f. [lat. scient. Richardsonia, dal nome del botanico ingl. Richard Richardson, 1663-1741]. – Genere di piante rubiacee con poche specie americane: sono erbe annue, erette o prostrate, con foglie spesso...
pamèla
pamela pamèla s. f. [dal nome proprio Pamela, diffuso nel sec. 18° per influenza dell’omonimo romanzo dello scrittore ingl. S. Richardson (1741) e delle commedie del Goldoni (Pamela nubile e Pamela maritata)]. – Cappello femminile di paglia...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali