• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
1153 risultati
Tutti i risultati [3317]
Biografie [1153]
Cinema [562]
Storia [277]
Arti visive [225]
Religioni [157]
Letteratura [145]
Musica [134]
Teatro [132]
Fisica [123]
Matematica [116]

CURTIS, Tony

Enciclopedia del Cinema (2003)

Curtis, Tony Gaia Marotta Nome d'arte di Bernard Schwartz, attore cinematografico statunitense, di origine ungherese, nato a New York il 3 giugno 1925. Attore eclettico, C. ha saputo avvalersi delle [...] anche importanti ruoli in film in costume come Spartacus (1960) di Stanley Kubrick e The Vikings (1958; I Vichinghi) di Richard Fleischer, entrambi accanto a Kirk Douglas. Negli ultimi anni della sua carriera C. si è trovato sempre più confinato in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – ALEXANDER MACKENDRICK – UNIVERSAL PICTURES – RICHARD FLEISCHER – STANLEY KUBRICK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CURTIS, Tony (1)
Mostra Tutti

CAROL, Martine

Enciclopedia del Cinema (2003)

Carol, Martine Francesco Costa Nome d'arte di Marie-Louise Mourer, attrice cinematografica francese, nata a Saint-Mandé (Val-de-Marne) il 16 maggio 1920 e morta a Montecarlo il 6 febbraio 1967. Bionda [...] (1949; Gli amanti di Verona) di André Cayatte, ma il successo le arrise infine con il film Caroline chérie (1950) di Richard Pottier, tratto dal romanzo di C. Saint-Laurent, in cui è l'aristocratica protagonista di una storia d'amore e d'avventura ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RIVOLUZIONE FRANCESE – ROBERTO ROSSELLINI – GINA LOLLOBRIGIDA – ALBERTO LATTUADA – PEDRO ARMENDÁRIZ

REED, Donna

Enciclopedia del Cinema (2004)

Reed, Donna Francesco Costa Nome d'arte di Donna Belle Mullenger, attrice cinematografica statunitense, nata a Denison (Iowa) il 21 gennaio 1921 e morta a Los Angeles il 14 gennaio 1986. Bruna, delicata, [...] di una viziata ereditiera (Elizabeth Taylor) in The last time I saw Paris (1954; L'ultima volta che vidi Parigi) di Richard Brooks, ma colse un grande successo personale in From here to eternity. Apparve poi in due buoni film western, Gun fury (1953 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: METRO GOLDWYN MAYER – RICHARD WIDMARK – RICHARD BROOKS – CLARENCE BROWN – FRED ZINNEMANN

Penn, Sean

Enciclopedia on line

Penn, Sean Penn, Sean. - Attore e regista cinematografico statunitense (n. Santa Monica 1960). Si è imposto all'inizio degli anni Ottanta con Taps (Taps. Squilli di rivolta, 1981), Bad boys (1983), The falcon and [...] river (2003, con il quale ha vinto il premio Oscar come migliore attore nel 2004); 21 grams (2003); The assassination of Richard Nixon (2004); The interpreter (2005); All the king's men (2006); Milk (2008; che gli ha guadagnato il secondo premio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD NIXON – SANTA MONICA – STATUNITENSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Penn, Sean (3)
Mostra Tutti

POLLINI, Cesare

Dizionario Biografico degli Italiani (2015)

POLLINI, Cesare Vitale Fano POLLINI, Cesare. – Nacque a Padova il 13 luglio 1858, da Luigi de’ Pollini e da Luigia dei conti de’ Cassis-Faraone. Fu pianista, compositore, direttore d’orchestra, didatta [...] P.: testimonianze, a cura di M.N. Massaro, Padova 2008; O. Palmiero, C. P. e la cultura del suo tempo: il carteggio con Richard Strauss, in Rivista italiana di musicologia, 2010, nn. 43-45; M.N. Massaro, Nel centenario della morte di C. P. (1858-1912 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MARGHERITA DI SAVOIA – CAMILLE SAINT-SAËNS – GAZZETTA DI VENEZIA – GUIDO ALBERTO FANO – GIOACHINO ROSSINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su POLLINI, Cesare (1)
Mostra Tutti

BURTON, Tim

Enciclopedia del Cinema (2003)

Burton, Tim Simone Emiliani Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Burbank (California) il 25 agosto 1958. Influenzato dagli incubi letterari di E.A. Poe, dalle atmosfere horror del [...] California. Nel 1979 divenne apprendista e assistente animatore presso la Disney collaborando poi a due cartoni animati di Ted Berman e Richard Rich The fox and the hound (1981; Red e Toby nemiciamici) e The black cauldron (1985; Taron e la pentola ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUERRA FREDDA – ROGER CORMAN – FRANKENSTEIN – FANTASCIENZA – JOHNNY DEPP
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BURTON, Tim (4)
Mostra Tutti

JOHNSON, Van

Enciclopedia del Cinema (2003)

Johnson, Van (propr. Charles Van) Roberto Pisoni Attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 25 agosto 1916. All'epoca dell'intensa produzione della Metro Goldwyn Mayer di film [...] e sentimentali in coppia con June Allyson (fra cui Two girls and a sailor, 1944, Due ragazze e un marinaio, di Richard Thorpe), spiritosi serial d'ambiente medico (Three men in white, 1944, La scelta difficile del Dottor Gillespie, di Goldbeck ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – METRO GOLDWYN MAYER – LIONEL BARRYMORE – HUMPHREY BOGART – ESTHER WILLIAMS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su JOHNSON, Van (1)
Mostra Tutti

WERNER, Oskar

Enciclopedia del Cinema (2004)

Werner, Oskar Francesco Costa Nome d'arte di Oskar Josef Bschliessmayer, attore teatrale e cinematografico austriaco, nato Vienna il 13 gennaio 1922 e morto a Marburgo il 23 ottobre 1984. Formatosi [...] 1965 si fece notare nel folto cast, comprendente Vivien Leigh e Simone Signoret, del film Ship of fools, e interpretò, accanto a Richard Burton, il ruolo di una spia in The spy who came in from the cold, adattamento del romanzo di J. Le Carré. Tornò ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – GEORG WILHELM PABST – FRANÇOIS TRUFFAUT – MICHAEL ANDERSON – SIMONE SIGNORET
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su WERNER, Oskar (1)
Mostra Tutti

CHAPLIN, Geraldine

Enciclopedia del Cinema (2003)

Chaplin, Geraldine Catherine McGilvray Attrice cinematografica statunitense, nata a Santa Monica (California) il 31 luglio 1944. Interprete duttile dall'inconfondibile sguardo enigmatico e malinconico, [...] a film di vario genere: in particolare fu Anna d'Austria in The three musketeers (1974; I tre moschettieri) di Richard Lester che la volle poi nuovamente in The four musketeers (1975; Milady ‒ I quattro moschettieri). In più occasioni ha avuto ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RICHARD ATTENBOROUGH – FRANCO ZEFFIRELLI – MARTIN SCORSESE – JACQUES RIVETTE – CHARLIE CHAPLIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CHAPLIN, Geraldine (1)
Mostra Tutti

GOLITZEN, Alexander

Enciclopedia del Cinema (2003)

Golitzen, Alexander Alessandro Cappabianca Scenografo cinematografico russo, naturalizzato statunitense, nato a Mosca il 28 febbraio 1907. Durante la sua lunga carriera, svoltasi dalla metà degli anni [...] produttori indipendenti, Samuel Goldwyn e Walter Wanger, infine, dopo un periodo di formazione presso art director come Richard Day e William Cameron Menzies, approdò nel 1942 alla Universal Pictures, per la quale lavorò ininterrottamente fino alla ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WILLIAM CAMERON MENZIES – METRO GOLDWYN MAYER – UNIVERSAL PICTURES – ALFRED HITCHCOCK – ABRAHAM POLONSKY
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 56 ... 116
Vocabolario
rockumentario
rockumentario s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel cinema, del «rockumentario» Mauri e di...
turista spaziale
turista spaziale loc. s.le m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Una buona notizia per chi sogna di fare un giorno il turista spaziale: le autorità Usa hanno autorizzato per la prima volta una compagnia privata a effettuare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali