DALLE CATENE, Gian Gheramo
Massimo Ferretti
Figlio di Antonio da Parma, ma residente a Modena "ab infantia", è documentato come pittore fra il 1520 e il 1533. Il 25 marzo 1520 "Zangirardo Cathena pictore [...] confronti di Giovanna Tassoni, ad istanza del cui procuratore era stato imprigionato (ibid.).
La notizia (segnalata da Giorgio Bonsanti e Richard Sherr) che il D. fu a Roma qualche tempo prima di eseguire la Madonna fra i ss. Luca e Giovanni Battista ...
Leggi Tutto
Dreier, Hans
Alessandro Cappabianca
Scenografo cinematografico tedesco, nato a Brema il 21 agosto 1885 e morto a Bernards-ville (New Jersey) il 24 ottobre 1966. Come direttore dell'Art Department della [...] alla villa-fantasma di un fantasma del passato (la diva del muto, interpretata da Gloria Swanson), riprende i lavori che Richard Day aveva realizzato per Erich von Stroheim, il quale incombe come regista-fantasma attraverso la sua stessa presenza di ...
Leggi Tutto
DEL CAMPO, Giuseppe
Cesare Corsi
Nacque il 9 apr. 1890 a Paradigna di Cortile San Martino (Parma) da Achille e Clementina Paini. Appartenente a una famiglia della piccola nobiltà parmense, ricevette [...] bolognesi (che comprendevano gli allestimenti del Boris Godunov di Mussorgskij, la Gioconda di A. Ponchielli e Salomè di Richard Strauss) rappresentò per il D. il momento della consacrazione. Nel 1927 gli fu affidata la direzione di un ...
Leggi Tutto
Mayer, Louis B. (propr. Eliezer)
Giuliana Muscio
Produttore cinematografico russo, naturalizzato statunitense, di famiglia ebrea, nato a Minsk (od Bielorussia) il 4 luglio 1885 (data da lui dichiarata [...] , si ribellò al Trust (v. Motion Picture Patents Company) e partecipò alla fondazione della Metro Pictures Corporation, capeggiata da Richard Rowland; come esercente, ottenne l'esclusiva per il New England di The birth of a nation (1915; Nascita di ...
Leggi Tutto
Shaw, Robert
Isabella Casabianca
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Westhoughton (Lancashire) il 9 agosto 1927 e morto a Tourmakeady (Irlanda) il 28 agosto 1978. L'aspetto vistosamente [...] ancora impersonato un personaggio negativo (il crudele Sceriffo) nel delicato Robin and Marian (1976; Robin e Marian) di Richard Lester, nuovamente opposto a Sean Connery nelle vesti dell'eroe.
Il raffinato The hireling (1973; Un uomo da affittare ...
Leggi Tutto
Burnett, W.R. (propr. William Riley)
Flavio De Bernardinis
Scrittore e sceneggiatore statunitense, nato a Springfield (Ohio) il 25 novembre 1899 e morto a Santa Monica (California) il 25 aprile 1982. [...] ) di Raoul Walsh, e, in seguito, Yellow sky (1948; Cielo giallo) diretto da William A. Wellman, con un ottimo Richard Widmark nel ruolo del fuorilegge sadico. Sempre per Walsh, B. scrisse, coadiuvato da John Huston, la sceneggiatura di High Sierra ...
Leggi Tutto
BENASSAI, Giuseppe
Alfonso Frangipane
Nacque a Reggio Calabria il 20 luglio 1835, da Pietro e da Caterina Rognetta. Nel 1852 a Napoli fu allievo alla scuola di S. Fergola; ma, volendosi dedicare allo [...] sono due vasi di grandi dimensioni, uno (alto m. 1,60) decorato con l'Incendio delle Pampas (raccolta Soc. Ceramica Richard Ginori), un altro (m. 1,20) con boscaglie e fauna (raccolta Ginori Lisci) quattro coppe, con paesi rappresentanti le quattro ...
Leggi Tutto
Woods, James (propr. James Howard)
Manuela Maggi
Attore cinematografico statunitense, nato a Vernal (Utah) il 18 aprile 1947. Il volto segnato dai tratti marcati, lo sguardo intenso, la recitazione nervosa [...] come attore protagonista per Salvador (1986) di Oliver Stone in cui W. interpreta con forza drammatica e profonda umanità Richard Boyle, giornalista fallito e disperato alla ricerca di un riscatto personale sullo sfondo di una guerra civile che non ...
Leggi Tutto
Mills, John Sir (propr. John Lewis Ernest Watts)
Daniela Angelucci
Attore cinematografico inglese, nato a North Elmham (Norfolk) il 22 febbraio 1908. La sua lunga carriera, comprendente più di novanta [...] che muore suicida, al western Oklahoma crude (1973; I duri di Oklahoma) di Stanley Kramer, all'epico Gandhi (1982) di Richard Attenborough. Per quest'ultimo aveva già lavorato nel satirico Oh! What a lovely war (1969; Oh, che bella guerra!). A ...
Leggi Tutto
Gregorio X, beato
Ludovico Gatto
Tedaldo nacque a Piacenza e appartenne alla nobile famiglia cittadina dei Visconti, non imparentata in alcun modo con l'omonima casata milanese.
Poco sappiamo dei suoi [...] ", 39, 1981; Y. Congar, 1274: les enjeux du Concile, in Id., Droit ancien et structures ecclesiae, London 1982, n. 10; J. Richard, Chrétiens et Mongols au Concile. La papauté et les mongols de Perse dans la seconde moitié du XIIIe siècle, in Id ...
Leggi Tutto
rockumentario
s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel cinema, del «rockumentario» Mauri e di...
turista spaziale
loc. s.le m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Una buona notizia per chi sogna di fare un giorno il turista spaziale: le autorità Usa hanno autorizzato per la prima volta una compagnia privata a effettuare...