BATONI, Pompeo Girolamo
Isa Belli Barsali
Nato a Lucca il 25 genn. 1708 da Paolino, orafo, e da Chiara Sesti, iniziò a studiare il disegno nella bottega paterna, e intanto seguiva lo studio della pittura [...] (Euston, duca di Grafton); Ritratto di personaggio ritenuto della famiglia Greville (Norton Conyers, sir G. Graham.); Sir Richard Lyttelton (Hagley, visconte Cobham); Francis Russell marchese di Tavistock (Woburn Abbey, duca di Bedford); ante 1763 ...
Leggi Tutto
Cotten, Joseph (propr. Joseph Cheshire)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Petersburg (Virginia) il 15 maggio 1905 e morto a Westwood, (California), il 6 febbraio [...] Cimino. O addirittura si prestò a semplici cammei, come quello del ricco genitore, impietoso e sprezzante, in Petulia (1968) di Richard Lester. Importante fu invece la partecipazione a F for fake (1973; F come falso) di Welles. A conferma poi di un ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] Buckingham. Non accreditato, collaborò alla sceneggiatura di Rasputin and the empress (1932; Rasputin e l'imperatrice) di Richard Boleslawski, mentre con George S. Kaufman scrisse il soggetto di una farsa musicale ambientata nell'antica Roma, Roman ...
Leggi Tutto
Coburn, James
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico statunitense, nato a Laurel (Nebraska) il 31 agosto 1928 e morto a Los Angeles il 18 novembre 2002. Noto per essere attore specializzato in western, [...] lui congeniali: in Hudson Hawk (1991; Hudson Hawk ‒ Il mago del furto) di Michael Lehmann; in Maverick (1994) di Richard Donner e soprattutto nel ruolo del duro e persecutorio padre di Affliction. Vanno ricordate infine le sue interpretazioni in Bite ...
Leggi Tutto
Day-Lewis, Daniel (propr. Daniel Michael Blake)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale inglese, nato a Londra il 29 aprile 1957. Legato alla grande scuola teatrale inglese ma allo stesso [...] il suo ritorno al cinema, reso ancor più stimolante dall'opportunità di lavorare prima con Ben Kingsley in Gandhi (1982) di Richard Attenborough e poi con il grande Laurence Olivier in The Bounty (1984; Il Bounty) di Roger Donaldson. Ma è stato solo ...
Leggi Tutto
Colman, Ronald (propr. Ronald Charles)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico inglese, nato a Richmond (Surrey) il 9 febbraio 1891 e morto a Santa Barbara (California) il 19 maggio 1958. Caratterizzato [...] 1930 ottenne due nominations all'Oscar come migliore attore protagonista per Bulldog Drummond (1929; Cercasi avventura) di F. Richard Jones, e Condemned (1929; L'isola del diavolo) di Wesley Ruggles. Seguirono Arrowsmith (1931; Un popolo muore) di ...
Leggi Tutto
Page, Geraldine
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Kirksville (Missouri) il 22 novembre 1924 e morta a New York il 13 giugno 1987. Interprete lucidissima e dotata, fu una delle principali [...] , in cui interpreta una fanciulla sfortunata in amore, e Sweet bird of youth (1962; La dolce ala della giovinezza) di Richard Brooks, dove, nel ruolo di un'attrice in declino innamorata di un gigolò arrivista, offrì una delle sue più alte prove ...
Leggi Tutto
Brent, George
Morando Morandini
Nome d'arte di George Brendan Nolan, attore cinematografico irlandese, naturalizzato statunitense, nato a Shannonsbridge (Dublino) il 15 marzo 1904 e morto a Solana Beach [...] in tentazione la protagonista (Greta Garbo), trascurata dal marito, di The painted veil (1934; Il velo dipinto) di Richard Boleslawsky, e più tardi il professor Warren, assassino psicopatico che minaccia una sordomuta (Dorothy McGuire) in The spiral ...
Leggi Tutto
Paget, Debra
Francesco Costa
Nome d'arte di Debralee Griffin, attrice cinematografica statunitense, nata a Denver (Colorado) il 19 agosto 1933. Caratterizzata dai bei tratti curiosamente esotici, almeno [...] Fu una squaw indiana resa schiava da un torvo cacciatore (Robert Taylor) in The last hunt (1956; L'ultima caccia) di Richard Brooks, e risultò incantevole nel ruolo di Lilia, portatrice d'acqua, in The ten commandments (1956; I dieci comandamenti) di ...
Leggi Tutto
Lefebvre, Marcel. - Ecclesiastico francese (Tourcoing 1905 - Martigny 1991). Sacerdote dal 1929, membro della Congregazione dello Spirito Santo dal 1932, vescovo dal 1947 e arcivescovo dal 1948, fu vicario [...] , mediante decreto della Congregazione per i Vescovi. Tale revoca ha suscitato molte polemiche, soprattutto nel mondo ebraico, date le dichiarazioni, negazioniste dell’Olocausto e delle camere a gas, di uno dei quattro vescovi, Richard Williamson. ...
Leggi Tutto
rockumentario
s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel cinema, del «rockumentario» Mauri e di...
turista spaziale
loc. s.le m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Una buona notizia per chi sogna di fare un giorno il turista spaziale: le autorità Usa hanno autorizzato per la prima volta una compagnia privata a effettuare...