• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3317 risultati
Tutti i risultati [3317]
Biografie [1153]
Cinema [562]
Storia [277]
Arti visive [225]
Religioni [157]
Letteratura [145]
Musica [134]
Teatro [132]
Fisica [123]
Matematica [116]

Frisell, William Richard, detto Bill

Enciclopedia on line

Frisell, William Richard, detto Bill Chitarrista di jazz statunitense (n. Baltimora 1951). Si mise in luce alla fine degli anni Settanta suonando, tra l'altro, con C. Haden e C. Bley. Ha elaborato in seguito uno stile molto personale e innovativo basato su un sapiente uso dell'elettronica, sul controllo del rapporto suono/silenzio e sull'impiego di sonorità country. Ha continuato la sua attività a fianco del batterista P. Motian e, successivamente, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAMMY AWARD – BALTIMORA – JAZZ

Tyrconnel, Richard Talbot conte di

Enciclopedia on line

Giacobita irlandese (n. 1630 - m. Limerick 1691), discendente da vecchia famiglia cattolica anglo-normanna, combatté contro Cromwell a Drogheda (1647); arrestato a Londra (1655) per aver congiurato contro Cromwell, riuscì a salvarsi fuggendo nelle Fiandre. Giacomo II lo nominò comandante in capo in Irlanda con l'incarico di creare un esercito cattolico. Lord deputato d'Irlanda (1687), duca di T., dopo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GUGLIELMO III – GIACOMO II – GIACOBITA – LIMERICK – DROGHEDA

Barton, Sir Derek Harold Richard

Enciclopedia on line

Chimico inglese (Gravesend 1918 - College Station, Texas, 1998), prof. all'Harvard University, poi a Glasgow (1955) e a Londra (1957). Fu autore di importanti ricerche sulla struttura e reattività chimica di numerose sostanze organiche (steroidi, terpeni, fenoli, alcaloidi). Sintetizzò alcuni prodotti naturali (galantammina, acido usnico) e, in modo assai semplice, l'aldosterone (1959). Per l'originale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – HARVARD UNIVERSITY – STEREOCHIMICA – GRAVESEND – GLASGOW

Nuffield, William Richard Morris, lord

Enciclopedia on line

Nuffield, William Richard Morris, lord Industriale (Worcester 1877 - Huntercombe, Oxfordshire, 1963). Nel 1905 aprì un'officina e un garage col nome di Morris garages. Soprattutto grazie alla produzione di un'automobile utilitaria di basso prezzo, la sua azienda raggiunse una crescita notevolissima e, nel 1926, fu trasformata nella Morris motors ltd. Nel 1951 la Morris e la società Austin confluirono nella BMC (British motor corporation), ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WORCESTER

Houghton, lord Richard Monckton Milnes

Enciclopedia on line

Letterato e uomo politico inglese (Londra 1809 - Vichy 1885). Più che per le opere personali, che comprendono poesie, memorie, discorsi e una biografia di Keats, è ricordato per la sua attività di mecenate (ottenne una pensione annua per Tennyson, aiutò, tra gli altri, i poeti T. Hood e D. Gray e fece conoscere Swinburne scrivendone nell'Edinburgh Review) e per la notevole influenza che esercitò sui ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EPOCA VITTORIANA – LONDRA

Stanhope, James Richard 7º conte

Enciclopedia on line

Uomo politico inglese (n. 1880 - m. Chevening, Kent, 1967); partecipò alla guerra boera e alla prima guerra mondiale; coprì poi varie cariche pubbliche: nel 1924-29 fu Civil Lord dell'Ammiragliato, poi sottosegretario di stato alla Guerra (1931-34) e agli Esteri (1934-36); dal 1938 al 1939 fu primo Lord dell'Ammiragliato, poi presidente del Consiglio (1939-40) nel primo gabinetto di guerra ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PRIMA GUERRA MONDIALE – AMMIRAGLIATO

DIGIONE

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1994)

DIGIONE J. Richard (lat. Divio; franc. Dijon; Digun nei docc. medievali) Città della Francia orientale, capoluogo del dip. della Côte-d'Or, in Borgogna. Posta allo sbocco della valle dell'Ouche nella [...] Oursel, L'église Notre-Dame de Dijon, Paris 1938; M. Oursel-Quarré, Les origines de la commune de Dijon, Dijon 1944; J. Richard, Les murailles de Dijon du XIIe au XIVe siècle, Mémoires de la Commission des antiquités du Département de la Côte-d'Or 22 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ORDINE DEL TOSON D'ORO – GUGLIELMO DA VOLPIANO – RIVOLUZIONE FRANCESE – GIOVANNI SENZA PAURA – MAESTRO DI FLÉMALLE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DIGIONE (3)
Mostra Tutti

ALTENBERG, Peter

Enciclopedia Italiana (1929)

Noto scrittore austriaco, tipico esponente della bohème letteraria viennese alla fine dell'800 e al principio di questo secolo. Nacque il 9 marzo 1859, e condusse una sregolata esistenza di artista, logorando sé stesso in un vano smanioso desiderio di fondere insieme la poesia e la vita. E "condensati estratti di vita" volle infatti dare nei rapidi schizzi impressionistici, che, disseminati dapprima ... Leggi Tutto
TAGS: SEMMERING – BERLINO – FRIDELL – BOHÈME

TSIMSHIAN

Enciclopedia Italiana (1937)

TSIMSHIAN Richard Dangel . Tribù indiana della Columbia Britannica che parla una lingua isolata ed è divisa in tre gruppi: i Niska sul Nass River, i Gitksan sull'alto Skeena River e i Tsimshian sul [...] basso Skeena e sulle isole che gli sono di fronte. Dalle loro tradizioni risulta che essi vennero da una regione posta presso le sorgenti dello Skeena; si assimilarono però rapidamente con le altre tribù ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su TSIMSHIAN (1)
Mostra Tutti

KUBU

Enciclopedia Italiana (1933)

KUBU Richard Dangel . Tribù indigena della regione SE. di Sumatra, stanziata tra i fiumi Batang Hari, Djambi e Moesi, in parte ancora seminomade ed errante nelle foreste. Praticano la coltivazione alla [...] zappa e le piantagioni vengono trasportate ogni anno in luoghi diversi; nel bosco raccolgono radici e frutta; la pesca e la caccia completano l'alimentazione. I loro animali domestici sono cani e polli. ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 51 ... 332
Vocabolario
rockumentario
rockumentario s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel cinema, del «rockumentario» Mauri e di...
turista spaziale
turista spaziale loc. s.le m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Una buona notizia per chi sogna di fare un giorno il turista spaziale: le autorità Usa hanno autorizzato per la prima volta una compagnia privata a effettuare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali