• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3317 risultati
Tutti i risultati [3317]
Biografie [1153]
Cinema [562]
Storia [277]
Arti visive [225]
Religioni [157]
Letteratura [145]
Musica [134]
Teatro [132]
Fisica [123]
Matematica [116]

Baltzer, Arnim Richard

Enciclopedia on line

Geologo e petrografo tedesco (Zwochau, Sassonia, 1842 - Hilterfingen, Svizzera, 1913); dal 1884 fu prof. di mineralogia e geologia nell'univ. di Berna. Compì diversi viaggi di studio e fu anche in Italia, dove studiò il vulcanismo dell'Etna e del Vesuvio, ma la parte più cospicua dei suoi lavori riguarda la geologia e la petrografia alpine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PETROGRAFIA – MINERALOGIA – SVIZZERA – GEOLOGIA – VESUVIO

Gilkerson, William Richard

Enciclopedia on line

Chimico statunitense (n. Greenville, Tennessee, 1926), prof. di chimica all'univ. di Columbia, Carolina del Sud (dal 1966). È noto per gli studî sulla teoria della conducibilità elettrolitica, tradotti nella equazione che esprime la costante di associazione in funzione degli effetti di interazione fra solvente e ioni, della temperatura e della costante dielettrica del solvente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAROLINA DEL SUD – TENNESSEE – SOLVENTE – IONI

Belcredi, Richard, conte

Enciclopedia on line

Belcredi, Richard, conte Uomo di stato austriaco (Ingrowitz 1823 - Gmunden 1902). Di famiglia originaria italiana, deputato alla dieta boema e quindi al parlamento austriaco, sostenne principî feudali e clericali. Governatore della Boemia nel 1864, fu a capo del governo austriaco dal luglio 1865 al febbraio 1867, e cercò d'imporre le sue idee assolutistiche e federalistiche ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GMUNDEN – BOEMIA

Farnell, Lewis Richard

Enciclopedia on line

Archeologo e storico delle religioni (Salisbury 1856 - Parkstone, Dorset, 1934). Fu prof. all'Exeter College di Oxford; seguace del metodo comparativistico. Fra le sue opere: Cults of the Greek states (5 voll., 1896-1909); Evolu tion of religion (1905); Greece and Babylon (1911); Greek hero cults and ideas of immortality (1921) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SALISBURY – DORSET

Peters, Richard Stanley

Enciclopedia on line

Filosofo dell'educazione inglese (Bristol 1919 - Londra 2011). Di rilievo la sua riflessione pedagogica condotta secondo i criteri della filosofia analitica, con interessanti contributi ai problemi delle finalità educative. Tra le opere, si ricordano: Authority, responsibility and education (1960); Ethics and education (1966); Moral development and moral education (1981) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FILOSOFIA ANALITICA

Lane, Richard James

Enciclopedia on line

Incisore, litografo e scultore inglese (Hereford 1800 - Londra 1872). Eseguì soprattutto riproduzioni litografiche, che ebbero molto successo (serie di Studies of figures by Gainsborough, 1825; serie Georges IV's cycle, da Th. Lawrence; riproduzioni di quadri di E. Landseer, C. R. Leslie, I. R. Swinton, ecc.) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LITOGRAFO – HEREFORD – LONDRA

Edgeworth, Richard Lovell

Enciclopedia on line

Pubblicista irlandese (Bath 1744 - Edgeworthstown 1817). Autore di diverse invenzioni nel campo della meccanica, si occupò anche di pedagogia, risentendo l'influenza del Rousseau. Promosse l'insegnamento professionale e, oltre alle opere pedagogiche, in collab. con la figlia Maria scrisse Essays on professional education (1809) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PEDAGOGIA

Weizsäcker, Richard von

Enciclopedia on line

Weizsäcker, Richard von Uomo politico tedesco (Stoccarda 1920 - Berlino 2015), fratello di Carl-Friedrich. Avvocato, cristiano-democratico, fu membro (1969-81) e vicepresidente (1979-81) del Bundestag; borgomastro di Berlino Ovest (1981-84), è stato presidente della Repubblica Federale di Germania dal 1984 al 1994 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STOCCARDA – GERMANIA – BERLINO

Lipsius, Richard Adelbert

Enciclopedia on line

Teologo protestante tedesco (Gera 1830 - Jena 1892). Prof. di teologia a Vienna (1861), Kiel (1865) e Jena (1871), fu uno dei fondatori dell'Evangelischer Bund; si occupò specialmente di critica neotestamentaria, dal punto di vista del protestantesimo liberale, e di letteratura apocrifa ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PROTESTANTESIMO – TEOLOGIA – TEDESCO – VIENNA – JENA

Ulbricht, Friedrich Richard

Enciclopedia on line

Ingegnere (Dresda 1849 - ivi 1923). Docente di tecnica telegrafica e telefonica al politecnico di Dresda (1883-1919); dirigente delle ferrovie di stato sassoni (1910). Si è interessato di numerose questioni di tecnica ferroviaria (in partic. segnalazioni), di ingegneria civile e di fotometria ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INGEGNERIA CIVILE – FOTOMETRIA – SASSONI – DRESDA
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 44 ... 332
Vocabolario
rockumentario
rockumentario s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel cinema, del «rockumentario» Mauri e di...
turista spaziale
turista spaziale loc. s.le m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Una buona notizia per chi sogna di fare un giorno il turista spaziale: le autorità Usa hanno autorizzato per la prima volta una compagnia privata a effettuare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali