• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
3317 risultati
Tutti i risultati [3317]
Biografie [1153]
Cinema [562]
Storia [277]
Arti visive [225]
Religioni [157]
Letteratura [145]
Musica [134]
Teatro [132]
Fisica [123]
Matematica [116]

Posner, Richard Allen

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Posner, Richard Allen Economista e giudice federale statunitense (n. New York 1939). Nel 1969 ha iniziato a insegnare alla Law School della University of Chicago, dove è divenuto tra i principali fautori [...] e poi maggiore esponente del movimento del ‘diritto ed economia’ (law and economics). Nel 1972, quando questo orientamento di ricerca era ancora alle origini, ha pubblicato un manuale (Economic analysis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO CIVILE
TAGS: ANALISI ECONOMICA DEL DIRITTO – ECONOMIA KEYNESIANA – GIURISPRUDENZA – DIRITTO CIVILE – STATI UNITI

Tawney, Richard Henry

Dizionario di Storia (2011)

Tawney, Richard Henry Storico ed economista inglese (Calcutta 1880-Londra 1962). Fu tra i capi intellettuali del laburismo ed esercitò una vastissima influenza anche per la sua attività (1905-47) nella [...] Workers’ educational association. Pioniere di riforme sociali con W.H. Beveridge, professore di storia economica alla London school of economics, consigliere politico (1941-42) presso l’ambasciata di Washington, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – STORIA ECONOMICA

Roll, Richard W.

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Roll, Richard W. Economista statunitense (n. 1939). Laureatosi in ingegneria aerospaziale nelle università di Auburn e Washington, conseguito il PhD in economia e statistica a Chicago, è stato premiato [...] nel 1968 come autore della miglior tesi di dottorato di quell’anno negli USA. Ha lavorato come ingegnere aerospaziale e poi nelle università Carnegie Mellon, European Institute for Advanced Studies in ... Leggi Tutto

Tawney, Richard Henry

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Tawney, Richard Henry Storico, sociologo ed economista inglese (Calcutta 1880 - Londra 1962). Professore di storia economica alla London School of Economics (1931-49), espresse la sua sensibilità democratica, [...] socialista e umanitaria nell’adesione alla Workers’ Educational Association (1905-47) e al partito laburista, di cui fu uno degli intellettuali più influenti. È considerato tra i pionieri dello studio ... Leggi Tutto

Rendleman, Richard J.

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Rendleman, Richard J. Economista statunitense (n. Salisbury, North Carolina, 1949). Laureato in contabilità alla Duke University, ha conseguito il dottorato in economia aziendale all’Università del North [...] Carolina. È stato docente di discipline aziendali in diverse università: Northwestern, De Paul, Duke, North Carolina, Helsinki e Dartmouth. Pioniere dell’applicazione dei processi aleatori allo studio ... Leggi Tutto

Ely, Richard Theodore

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Ely, Richard Theodore Economista statunitense (Ripley, New York, 1854 - Old Lyme, Connecticut, 1943). Dopo aver studiato alla Columbia University, nel 1879 conseguì il dottorato all’Università di Heidelberg. [...] Dal 1881 al 1892 lavorò alla Johns Hopkins University, per poi trasferirisi alla University of Wisconsin. Nel 1925 accettò la cattedra di economia della Northwestern University di Chicago, dove rimase ... Leggi Tutto

Tolbert, William Richard

Dizionario di Storia (2011)

Tolbert, William Richard Politico della Liberia (Bensonville 1913-Monrovia 1980). Libero-americano, discendente da uno schiavo liberato e fra i fondatori della Liberia, fu deputato dal 1943 e vicepresidente [...] di W.V.S. Tubman dal 1944. Nel 1971 T. divenne presidente della Repubblica, carica rinnovata fino al 1980. Rafforzati i rapporti con i Paesi circostanti e con il mondo socialista, T. perseguì una politica ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: STATI UNITI – LIBERIA

Wellesley, Richard Colley

Dizionario di Storia (2011)

Wellesley, Richard Colley Politico britannico (Dublino 1760-Brompton 1842). Primogenito di lord Garrett W. conte di Mornington (1735-81) era fratello di A. Wellesley duca di Wellington. Seguace di W. [...] Pitt il Giovane, fu nominato governatore generale dell’India (1797-1805); in tale veste conseguì grandi ampliamenti territoriali e consolidò l’autorità coloniale britannica. Ambasciatore in Spagna nel ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Wilde, Richard Henry

Enciclopedia Dantesca (1970)

Wilde, Richard Henry Tommaso Pisanti Letterato e uomo politico nord-americano (Dublino 1789 - New Orleans 1847). Esercitò attività di avvocato nella Georgia e fu deputato democratico al Congresso. Nell'ultimo [...] periodo della sua vita insegnò diritto nell'università della Lousiana. Si occupò con vivace inclinazione, benché con inadeguata preparazione metodologica, di studi e problemi letterari, e fu egli stesso ... Leggi Tutto

Richard, antinomia di

Enciclopedia della Matematica (2013)

Richard, antinomia di Richard, antinomia di contraddizione legata alla definizione di un numero attraverso un enunciato in una lingua naturale che contraddice la definizione stessa (→ definibilità). [...] È detta anche paradosso di Richard. ... Leggi Tutto
TAGS: LINGUA NATURALE – CONTRADDIZIONE
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 37 ... 332
Vocabolario
rockumentario
rockumentario s. m. Documentario cinematografico relativo a biografie e spettacoli di personaggi noti del genere musicale rock. ◆ «Ematomi», con la sigla iniziale di David Bowie, parla degli errori nel cinema, del «rockumentario» Mauri e di...
turista spaziale
turista spaziale loc. s.le m. e f. Chi viaggia per diporto con voli interplanetari. ◆ Una buona notizia per chi sogna di fare un giorno il turista spaziale: le autorità Usa hanno autorizzato per la prima volta una compagnia privata a effettuare...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali