Nicola Lagioia
I narratori e la finanza
Cambiamento nella letteratura come nell’economia. Molti autori di libri e film si sono occupati del neocapitalismo: da D.F. Wallace a Don DeLillo, da Stanley Kubrick [...] cambiamento, e se volessimo trovare una data simbolica che lo sancisce potremmo forse rinvenirla nel 1971, anno in cui RichardNixon svincola il dollaro dall’obbligo di ancoraggio alle riserve auree della banca centrale (in Vizio di forma di Thomas ...
Leggi Tutto
Goldman, William
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 12 agosto 1931. Si è cimentato con successo in diversi generi, dal racconto al romanzo, alla [...] , una intelligente ricostruzione dell'inchiesta del "Washington Post" sullo scandalo Watergate che portò alle dimissioni del presidente RichardNixon, interpretata ancora da Robert Redford e da Dustin Hoffman. Al 1976 risale anche la sceneggiatura di ...
Leggi Tutto
Vedi La politica estera italiana: tra europeismo e atlantismo dell'anno: 2012 - 2013
Sergio Romano
Quando Alcide De Gasperi e Carlo Sforza decisero di sottoscrivere, nel 1949, il Trattato per la creazione [...] europea non erano due volti di una stessa medaglia. Anche a Washington, qualche anno dopo (il presidente era RichardNixon, il suo principale consigliere per la politica estera Henry Kissinger), l’Europa cominciò a essere percepita diversamente. Per ...
Leggi Tutto
Vedi La politica estera italiana: tra europeismo e atlantismo dell'anno: 2012 - 2013
Sergio Romano
di Sergio Romano
Quando Alcide De Gasperi e Carlo Sforza decisero di sottoscrivere, nel 1949, il Trattato [...] europea non erano due volti di una stessa medaglia. Anche a Washington, qualche anno dopo (il presidente era RichardNixon, il suo principale consigliere per la politica estera Henry Kissinger), l’Europa cominciò a essere percepita diversamente. Per ...
Leggi Tutto
inchiesta e reportage
Margherita Zizi
L'informazione che ricostruisce e descrive fatti e personaggi
L'inchiesta e il reportage sono importanti servizi di informazione giornalistica. L'inchiesta mette [...] Washington Post. Lo scandalo messo in luce dai due giornalisti determinò nel 1974 le dimissioni del presidente americano RichardNixon, un fatto mai verificato in precedenza nella storia degli Stati Uniti. Woodward e Bernstein scrissero un libro sull ...
Leggi Tutto
Russiagate
s. m. inv. Scandalo internazionale determinato da presunte interferenze dell’amministrazione russa.
• [tit.] Assegnazione mondiali. Si indaga anche su Russia 2018 [testo] Non c’è solo il Qatargate, [...] e allo stesso tempo alleati durante lo scandalo Watergate che negli anni 70 portò al crollo della presidenza di RichardNixon. Anche sullo scandalo Russiagate i due quotidiani sparano scoop uno dopo l’altro, talvolta nello stesso giorno. (Anna Guaita ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] kennedyana come quella di una promessa di un’età migliore.
Johnson e Nixon. Il successore L.B. Johnson, liberal del Texas, continuò la con i diversi volumi della sua opera più nota, Poor Richard’s al;manack (1733-38), sorta di enciclopedica summa del ...
Leggi Tutto
Harris ⟨hä´ris⟩, Ed (propr. Edward Allen). - Attore, regista e produttore cinematografico statunitense (n. Englewood, New Jersey, 1950). Interprete intenso e ricco di sfumature nella varietà di prove e [...] 2002), nella difficile prova interpretativa del poeta suicida Richard Brown. Tra le sue altre interpretazioni vanno citate di Ph. Kaufman; The firm (Il socio, 1993) di S. Pollack; Nixon (1995) di E. Howard Hunt; Absolute power (1997) di C. Eastwood; ...
Leggi Tutto
FRANCIA (XV, p. 876; App. I, p. 620; II, 1, p. 969; III, 1, p. 670)
Luigi Cardi
Daniela Primicerio
Enrico Decleva
Massimo Colesanti
Eugenia Schneider Equini
Jean Clair
Giorgio Piccinato
Popolazione. [...] una certa détente nei confronti degli SUA (incontro con Nixon del dicembre 1971), poi però complicato dagli sviluppi di Bachelard (v. in App. III, 1, p. 198) - e citiamo Richard, Poulet, Mauron e lo stesso Sartre, che ha dedicato a Flaubert un libro- ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] cardiaque, Paris 19-20 septembre 1975, Paris 1975.
Richard, J. L., Peculiarities of coronary heart disease in the in ‟Rozhledy v chirurgii", 1962, XLI, pp. 181-183.
Wooler, G. H., Nixon, P. G. F., Grimshaw, V. A., Watson, D. A., Experiences with the ...
Leggi Tutto
caro-alimenti
(caro alimenti), s. m. inv. Aumento del costo dei generi alimentari. ◆ La sfida delle associazioni che rappresentano i consumatori contro il caro-alimenti si inasprisce ed arriva allo sciopero dell’ortofrutta. (Libero, 22 agosto...
Watergate
〈u̯òtëġeit〉. – Nome di un complesso edilizio della città statunitense di Washington dove, nel 1972, aveva sede il comitato per la campagna elettorale del partito democratico e che fu al centro di uno scandalo di spionaggio politico...