Rock Movie
Giandomenico Curi
Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] hard day's night (Tutti per uno), i Beatles rivitalizzarono il panorama, non senza il decisivo contributo di RichardLester, che diresse il gruppo di Liverpool anche nel successivo Help! (1965; Aiuto!), restituendo alla perfezione il clima culturale ...
Leggi Tutto
Hackman, Gene
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a San Bernardino (California) il 30 gennaio 1930. Frequentemente utilizzato dal cinema hollywoodiano in ruoli negativi o ambigui, [...] autoironici, un 'cattivo da fumetto', il folle Lex Luthor antagonista di Superman in Superman (1978) diretto da Richard Donner, Superman II (1980) di RichardLester e Superman IV: the quest for peace (1987; Superman IV) di Sidney J. Furie.Anche negli ...
Leggi Tutto
Harris, Richard (propr. Richard Francis)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico irlandese, nato a Limerick il 1° ottobre 1930 e morto a Londra il 25 ottobre 2002. Interprete di grande professionalità [...] di Leone nella tragica e appassionata rivisitazione del mito di Robin Hood Robin and Marian (Robin e Marian) di RichardLester, con Sean Connery e Audrey Hepburn, e impersonò il noto personaggio swiftiano in Gulliver's travels (Gulliver nel paese ...
Leggi Tutto
Yellow Submarine
Giannalberto Bendazzi
(GB 1968, Yellow Submarine ‒ Il sottomarino giallo, colore, 87m); regia: George Dunning; produzione: Al Brodax per King/Apple/Suba Films; soggetto: Lee Minoff; [...] loro stessi come protagonisti. Dopo A Hard Day's Night (Tutti per uno, 1963) e Help! (1965), entrambi di RichardLester, film che non mancarono di successo ma in cui John, Paul, George e Ringo mostrarono vistosi limiti di carisma specificamente ...
Leggi Tutto
Bonnie and Clyde
Aldo Viganò
(USA 1967, Gangster Story, colore, 111m); regia: Arthur Penn; produzione: Warren Beatty per Tatira/Hiller; sceneggiatura: David Newman, Robert Benton, Robert Towne; fotografia: [...] di Les parapluies de Cherbourg", lo definisce); Carlos Clarens parla di una sintesi tra Nouvelle vague e RichardLester; Renato Venturelli sottolinea le sue componenti di film "sempre un po' sopravvalutato"; mentre Jacques Lourcelles, ricordando il ...
Leggi Tutto
Barry, John (propr. Prendergast, Jonathan Barry)
Nicola Campogrande
Compositore inglese, nato a York il 3 novembre 1933. La sua notorietà è legata soprattutto alle musiche di molti film della serie dell'agente [...] romantiche sarebbe proseguito con grande successo nei due decenni successivi, con Robin and Marian (1976; Robin e Marian) di RichardLester, Somewhere in time (1980; Ovunque nel tempo) di Jeannot Szwarc, Frances (1982) di Graeme Clifford e Out of ...
Leggi Tutto
Cotten, Joseph (propr. Joseph Cheshire)
Anton Giulio Mancino
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Petersburg (Virginia) il 15 maggio 1905 e morto a Westwood, (California), il 6 febbraio [...] Cimino. O addirittura si prestò a semplici cammei, come quello del ricco genitore, impietoso e sprezzante, in Petulia (1968) di RichardLester. Importante fu invece la partecipazione a F for fake (1973; F come falso) di Welles. A conferma poi di un ...
Leggi Tutto
Reconstituirea
Paolo Vecchi
(Romania 1968, 1969, La ricostruzione, bianco e nero, 100m); regia: Lucian Pintilie; produzione: Studioul Cinematografic Bucuresti; soggetto: dall'omonimo racconto di Horia [...] oltre che entità incombente e minacciosa, la stessa presenza di quella ragazzina che sembra fuggita da un film di RichardLester o di Věra Chytilová, incantevole materializzazione di un eros innocente e implosivo, rimandano a più o meno oscure ...
Leggi Tutto
Goldman, William
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 12 agosto 1931. Si è cimentato con successo in diversi generi, dal racconto al romanzo, alla [...] 1968; Il leone d'inverno) e They might be giants (1971), e scrisse Robin and Marian (1976; Robin e Marian) di RichardLester e White nights (1985; Il sole a mezzanotte), tratto da un suo racconto e diretto da Taylor Hackford.
Bibliografia
J.J. Brady ...
Leggi Tutto
Cassel, Jean-Pierre
Simona Pellino
Nome d'arte di Jean-Pierre Crochon, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 27 ottobre 1932. Con il suo sorriso aperto e accattivante, C. ha incarnato, [...] Murder on the Orient Express (1974; Assassinio sull'Orient Express) di Sidney Lumet e i due film d'avventura di RichardLester, The three musketeers (1974; I tre moschettieri) e The four musketeers (1975; Milady ‒ I quattro moschettieri), nel quale è ...
Leggi Tutto