Remick, Lee
Daniela Angelucci
Attrice cinematografica statunitense, nata a Quincy (Massachusetts) il 14 dicembre 1935 e morta a Los Angeles il 2 luglio 1991. Bionda, seducente, dall'aspetto fragile [...] Cellan Jones. Tra le interpretazioni cinematografiche di questi anni, l'horror satanico The omen (1976; Il presagio) diretto da RichardDonner, con Gregory Peck, il film di spionaggio Telefon (1977) di Don Siegel e, nel 1979, l'ottima prova offerta ...
Leggi Tutto
Pryor, Richard (propr. Thomas Franklin Lenox)
Sebastiano Lucci
Attore cinematografico statunitense, nato a Peoria (Illinois) il 1° dicembre 1940. Interprete dalle forti potenzialità comiche, dalla grande [...] di commedie come Stir crazy (1980; Nessuno ci può fermare) di Sidney Poitier, The toy (1982; Giocattolo a ore) di RichardDonner e Brewster's millions (1985; Chi più spende… più guadagna) di Walter Hill. Nel 1986 ha scritto, sceneggiato e diretto Jo ...
Leggi Tutto
Reeve, Christopher
Francesca Vatteroni
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a New York il 25 settembre 1952. Dotato di un fisico atletico e di una bellezza dai tratti regolari, R. si [...] è imposto al grande pubblico come interprete di Superman (1978) diretto da RichardDonner, il personaggio dei fumetti nato dalla fantasia di J. Siegel e J. Shuster.
Figlio di uno scrittore e di una giornalista, R. calcò i palcoscenici teatrali fin da ...
Leggi Tutto
Sellers, Peter (propr. Richard Henry)
Giovanni Grazzini
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Southsea (Hampshire) l'8 settembre 1925 e morto a Londra il 24 luglio 1980. Più giovane di una [...] donna, noto anche come Woman times seven (1967), e da Richard Quine in The prisoner of Zenda (1979; Il prigioniero di , What's new, Pussycat? (1965; Ciao Pussycat) di Clive Donner, prima sceneggiatura di Woody Allen, e The party (1968; Hollywood ...
Leggi Tutto
O'Toole, Peter (propr. Peter Seamus)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e teatrale irlandese, nato a Connemara (contea di Galway) il 2 agosto 1932. Formatosi sulle scene dei migliori teatri britannici, [...] sua capacità mimetica si ebbe con l'Enrico II di Becket, in cui diede vita a un interessante 'duello' con Richard Burton. Fu Clive Donner a coglierne la propensione per la commedia con il suo What's new, Pussycat? (1965; Ciao Pussycat), genere che lo ...
Leggi Tutto
Davis, Sammy Jr.
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico e teatrale, cantante e ballerino statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1925 e morto a Los Angeles il 16 maggio 1990. A partire dalla [...] ) di Bob Fosse, fu soprattutto nel dittico costituito da Salt & pepper (1968; Sale e pepe ‒ Super spie hippy) di Richard D. Donner e dall'ottimo One more time (1970; Controfigura per un delitto) di Jerry Lewis, a scatenarsi, in coppia con Peter ...
Leggi Tutto
Pleasence, Donald
Francesco Zippel
Attore teatrale e cinematografico inglese, nato a Worksop (Nottinghamshire) il 5 ottobre 1919 e morto a Saint-Paul-de-Vence (Francia) il 2 febbraio 1995. Agevolato [...] anche come The guest (1963; The caretaker: il guardiano) di Clive Donner lo fece notare da Roman Polanski che gli affidò la parte principale di in Fantastic voyage (1966; Viaggio allucinante) di Richard Fleischer e, dopo il violento western Soldier ...
Leggi Tutto