Cos’è un meme? Per molti di noi è una vignetta spiritosa o sarcastica, in cui si inciampa sul Web, e dedicata per lo più a temi d’attualità. Ormai i memi (o, anche, “i meme”, invariabile al plurale) sono [...] ’aspetto linguistico, a partire dall’esordio del neologismo, inventato dall’etologo e biologo RichardDawkins:Nel 1976 Dawkins pubblica Il gene egoista, una reinterpretazione dell’evoluzionismo darwiniano [...]. Lo scienziato [...] ipotizza [...] che ...
Leggi Tutto
Alice AvalloneFuturi imperfetti. Raccontare il futuro con le storieFirenze, Franco Cesati Editore, 2025 Alice Avallone insegna alla scuola Holden di Torino e lavora come ricercatrice di Small data, Insight [...] letterari come Il giardino dei sentieri che si biforcano di Jorge Luis Borges o di saggi come Il gene egoista di RichardDawkins, film come Memento di Christopher Nolan o Ritorno al futuro di Robert Zemeckis, successi Pixar e Disney come Inside Out e ...
Leggi Tutto
La parola meme costituisce un caso particolare per la linguistica perché è un neologismo di cui conosciamo autore e data di nascita. Nel 1976 RichardDawkins pubblica Il gene egoista, una reinterpretazione [...] dell’evoluzionismo darwiniano, considerata ...
Leggi Tutto
memetica s. f. La disciplina che studia i memi e la loro trasmissione. ♦ Partiti per risolvere la sfida formidabile costituita dal dover spiegare la cultura, come se nessuno ci avesse provato prima (Dawkins non ha mai nascosto il suo disprezzo...
meme
s. m. Singolo elemento di una cultura o di un sistema di comportamento, replicabile e trasmissibile per imitazione da un individuo a un altro o da uno strumento di comunicazione ed espressione a un altro (giornale, libro, pellicola cinematografica,...
Biologo e zoologo inglese (n. Nairobi 1941). Prof. di zoologia all'univ. di Oxford dal 1970. Esponente del fondamentalismo darwiniano, ha esposto in The selfish gene (1976) la teoria secondo cui il corpo umano ha come funzione essenziale quella...
istinti
Monica Mazzotto
Il termine istinto è usato in contesti e discipline diversi ed eterogenei e la sua definizione non è quindi univoca. Generalmente si definisce istinto un impulso innato ad agire seguendo sequenze comportamentali precise...