FELLINI, Federico
Italo Moscati
Nacque a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano (1894-1956) e da Ida Barbiani (1896-1984), primogenito di tre figli.
Le origini
I Fellini discendevano da una famiglia contadina [...] sul Tevere con il film simbolo Cleopatra (1963) di Joseph L. Mankiewicz, costoso kolossal, con Liz Taylor e RichardBurton, realizzato tra feroci polemiche, interruzione dei finanziamenti, l’amore tra i due e tre anni di riprese.
Fellini avvertì ...
Leggi Tutto
BATONI, Pompeo Girolamo
Isa Belli Barsali
Nato a Lucca il 25 genn. 1708 da Paolino, orafo, e da Chiara Sesti, iniziò a studiare il disegno nella bottega paterna, e intanto seguiva lo studio della pittura [...] Greville (Norton Conyers, sir G. Graham.); Sir Richard Lyttelton (Hagley, visconte Cobham); Francis Russell marchese di giovane (Blithfield, lord Bagot); John Monson, terzo lord Monson (Burton Hall, lord Monson); Il card. Malvezzi (Roma, march. ...
Leggi Tutto
DAL VERME, Ferdinando
Francesco Surdich
Nacque a Milano il 23 nov. 1846 da Luigi e Vittoria Bolognini. Nel 1859 fu inviato alla scuola S. Tommaso d'Aquino presso Lione e nel 1864 s'iscrisse alla Scuola [...] agli inizi del 1870, al direttore R. W. Richard nell'incarico di sovrintendente agli scavi.
Nell'autunno del 27 maggio 1873, per chiedere informazioni e consigli a R. F. Burton, il famoso esploratore delle sorgenti del Nilo (si era messo in contatto ...
Leggi Tutto