Howard, Trevor
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Trevor Wallace Howard-Smith, attore cinematografico inglese, nato a Cliftonville (Kent) il 29 settembre 1913 e morto a Bushey (Hertfordshire) il 7 gennaio [...] svizzero Alain Tanner, mentre fu poi il giu-dice Broomfield nel kolossal epico-biografico Gandhi (1982), diretto da RichardAttenborough. Negli anni Ottanta fu attivo per lo più in produzioni televisive, ma si segnalò nuovamente con il ruolo dell ...
Leggi Tutto
Goldman, William
Patrick McGilligan
Scrittore, commediografo e sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 12 agosto 1931. Si è cimentato con successo in diversi generi, dal racconto al romanzo, alla [...] dei suoi romanzi per film come Marathon man (1976; Il maratoneta) di John Schlesinger, Magic (1978; Magic ‒ Magia) di RichardAttenborough, Heat (1987; Black jack) di Dick Richards e The princess bride (1987; La storia fantastica) di Rob Reiner, ha ...
Leggi Tutto
Fleischer, Richard
Francesco Di Pace
Regista cinematografico statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1916. Vincitore nel 1948 di un Oscar come produttore per il documentario Design for death (1947), [...] impianto scenico intrappola lo spettatore nella misera esistenza del 'mostro di Londra' John Reginald Christie, interpretato da RichardAttenborough, costringendolo a una presa di coscienza del labile confine fra il bene e il male. Negli anni ...
Leggi Tutto
Winger, Debra (propr. Mary Debra)
Marina Blasi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 16 maggio 1955. Determinata, dal temperamento grintoso, la W. si è immedesimata nei suoi [...] far emergere dal tessuto del film il personaggio con nitido rilievo. Nel 1993 con Shadowlands (Viaggio in Inghilterra) di RichardAttenborough, ispirato alla vita dello scrittore e critico letterario C.S. Lewis, è tornata al successo e ha ottenuto la ...
Leggi Tutto
Redgrave, Sir Michael (propr. Michael Scudamore)
Emanuela Martini
Attore cinematografico e teatrale e produttore cinematografico inglese, nato a Bristol (Gloucester-shire) il 20 marzo 1908 e morto a [...] del disonore, di Sidney Lumet), persino musicale (Oh! what a lovely war, 1969, Oh, che bella guerra!, di RichardAttenborough). Nel 1971 Losey gli offrì l'ultima grande parte cinematografica, quella del narratore in The go-between (Messaggero d'amore ...
Leggi Tutto
Schell, Maximilian
Francesco Costa
Attore e regista teatrale e cinematografico, nato a Vienna l'8 dicembre 1930, da padre svizzero e madre austriaca. Grande attore di teatro, pur considerando il cinema [...] of iron (1977; La croce di ferro) di Sam Peckinpah, A bridge too far (1977; Quell'ultimo ponte) di RichardAttenborough.Dopo essersi dedicato per un lungo periodo prevalentemente alle produzioni televisive, dall'inizio degli anni Novanta è tornato ad ...
Leggi Tutto
Cassel, Jean-Pierre
Simona Pellino
Nome d'arte di Jean-Pierre Crochon, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 27 ottobre 1932. Con il suo sorriso aperto e accattivante, C. ha incarnato, [...] Express) di Sidney Lumet e i due film d'avventura di Richard Lester, The three musketeers (1974; I tre moschettieri) e Jessua. Lavorò anche con molti cineasti europei: RichardAttenborough gli fece interpretare un colonnello francese nella sua ...
Leggi Tutto
Pierangeli, Anna Maria
Francesco Costa
Attrice cinematografica, nata a Cagliari il 19 giugno 1932 e morta a Los Angeles l'11 settembre 1971. Bruna, fragile, con grandi occhi scuri, debuttò a diciassette [...] .O.S. Pacific (1959) e The angry silence (1960; La tortura del silenzio), diretti da Guy Green e interpretati da RichardAttenborough. Dopo essere tornata in Italia e aver interpretato nel 1961 il film di avventure I moschettieri del mare, diretto da ...
Leggi Tutto
Aykroyd, Dan (propr. Daniel Edward)
Alessandro Loppi
Attore cinematografico canadese naturalizzato statunitense, nato a Ottawa (Canada) il 1° luglio 1952. Dopo un breve periodo di gavetta in ruoli minori [...] Nothing but trouble (1991; Nient'altro che guai), si è poi riscattato recitando nel 1992 sia in Chaplin (Charlot) di RichardAttenborough sia in Sneakers (I signori della truffa) di Phil Alden Robinson, opere in cui A. è riuscito a bilanciare ironia ...
Leggi Tutto
Kline, Kevin
Paolo Marocco
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 24 ottobre 1947. Affascinante, duttile, estroverso, grazie alla prestanza fisica e alla brillante [...] un giornalista impegnato nella lotta contro l'apartheid nel drammatico Cry freedom (1987; Grido di libertà) di RichardAttenborough, ha offerto l'ottima interpretazione, accanto ad alcuni componenti del gruppo Monty Python, di un simpatico furfante ...
Leggi Tutto