Nacque a Palazzolo dello Stella (Udine) il 4 dicembre 1927 da Aldo e da Virginia Gioia.
Gae discendeva da una ricca famiglia originaria di Canneto di Bari (oggi Adelfia) dove era nato (nel 1865) il nonno [...] una decina di anni prima ricostruendo, per gli studenti di Rogers, l'evoluzione delle concezioni teatrali in epoca moderna e contemporanea architettura contemporanea, quel Centre Beaubourg che RichardRogers e Renzo Piano avevano realizzato qualche ...
Leggi Tutto
Architetto inglese (Firenze 1933 - Londra 2021). Dopo aver studiato all'Architectural association school di Londra e alla Yale University, ha lavorato prima in collaborazione con N. Foster (Team 4, 1963-68), [...] cosiddetta architettura dell'alta tecnologia (high-tech), R. è dal 1977 titolare dello studio Rogers and Partners, che nel 2007 ha assunto la denominazione di Rogers Stirk Harbour + Partners. Tra le sue realizzazioni si ricordano: sede dei Lloyd's ...
Leggi Tutto
Meier, Richard Alan
Livio Sacchi
Architetto statunitense, nato a Newark (New Jersey) il 12 ottobre 1934. Laureatosi nel 1957 alla Cornell University di Ithaca, New York, M. è considerato fra le principali [...] Meier. Architetture, a cura di P. Ciorra, Milano 1993, pp. 7-28.
W. Blaser, Richard Meier. Details, Basel-Boston 1996; Richard Meier houses, ed. P. Goldberger, R. Rogers, London 1996.
Richard Meier in Europe, ed. I. Flaggel, O. Hamm, Berlin 1997. ...
Leggi Tutto
FELLINI, Federico
Italo Moscati
Nacque a Rimini il 20 gennaio 1920 da Urbano (1894-1956) e da Ida Barbiani (1896-1984), primogenito di tre figli.
Le origini
I Fellini discendevano da una famiglia contadina [...] . Il film, con due attori americani, Broderick Crawford e Richard Basehart (già presente in La strada nel ruolo del Matto), con Tonino Guerra e Pinelli), gli anni di Ginger Rogers e Fred Astaire, i divi aristocratici eleganti, innamorati del ...
Leggi Tutto
BARBIANO DI BELGIOJOSO, Lodovico
Orietta Lanzarini
La famiglia e la formazione scolastica
Figlio primogenito della pittrice Margherita Confalonieri e dell'architetto Alberico, Lodovico nacque a Milano [...] Moderno: gli europei Mies van der Rohe, Richard Neutra, Eric Mendelsohn, Marcel Breuer, di stanza Velasca, a cura di L. Fiori - M. Prizzon, Milano 1982; Ernesto Nathan Rogers 1909-1969, Atti del convegno, a cura di C. Baglione, Milano 2012; P ...
Leggi Tutto
PISTRUCCI, Benedetto
Lucia Pirzio Biroli Stefanelli
PISTRUCCI, Benedetto. – Nacque a Roma il 24 maggio 1783 da Federico e Antonia Greco.
La famiglia, di origine romana, si trasferì a Bologna, da dove [...] Ducato di Lancaster, commissionatogli su indicazione del poeta Samuel Rogers e realizzato in soli quindici giorni con un metodo S. Francesco a Ripa a Roma (1841), i busti di William Richard Hamilton (1834), Mary Bessy Shelley (1843), Pio IX (1846). ...
Leggi Tutto
Donen, Stanley
Marco Pistoia
Regista e coreografo cinematografico statunitense, nato a Columbia (South Carolina) il 13 aprile 1924. Erede della grande stagione classica del musical, è stato, a un tempo, [...] love (1946) di Charles Martin, This time for keeps (1947) di Richard Thorpe, le sequenze danzate di Living in a big way (1947) di Freeland, primo film della coppia Fred Astaire-Ginger Rogers. Nel 1999 è ritornato ai toni della commedia crepuscolare ...
Leggi Tutto
La Cava, Gregory
Ermelinda Campani
Regista cinematografico statunitense, di origine italiana, nato a Towanda (Pennsylvania) il 10 marzo 1892 e morto a Malibu (California) il 1° marzo 1952. La sua notorietà [...] budget nonostante la presenza di attori del calibro di W.C. Fields, Richard Dix e Bebe Daniels (His nibs, 1922; The new school teacher, di un'amica e compagna di stanza della Hepburn. Ginger Rogers fu ancora interprete di Fifth Avenue girl (1939; La ...
Leggi Tutto
Plunkett, Walter
Stefano Masi
Costumista cinematografico statunitense, nato a Oakland (California) il 5 giugno 1902 e morto a Santa Monica (California) l'8 marzo 1982. Specialista del costume d'epoca [...] e i primi musical interpretati in coppia da Fred Astaire e Ginger Rogers, Flying down to Rio (1933; Carioca) di Thornton Freeland e prisoner of Zenda (1952; Il prigioniero di Zenda) di Richard Thorpe, Moonfleet (1955; Il covo dei contrabbandieri) di ...
Leggi Tutto
Hart, Moss
Patrick McGilligan
Commediografo, regista teatrale e sceneggiatore statunitense, nato a New York il 24 ottobre 1904 e morto a Palm Springs (California) il 21 dicembre 1961. Una delle figure [...] regia di Mitchell Leisen e l'interpretazione di Ginger Rogers, H. si occupò direttamente della sceneggiatura del film of players (1955; Il principe degli attori) interpretato da Richard Burton e diretto da Philip Dunne, basato su un romanzo ...
Leggi Tutto