Regista televisivo e cinematografico statunitense (New York 1930 - Los Angeles 2021). Dopo qualche piccola esperienza come attore, ha esordito alla regia dirigendo spot pubblicitari e diverse produzioni televisive (serie e film apprezzati dal pubblico). Nel 1978 ha girato Superman, il suo primo grande successo commerciale. Con i successivi The Goonies (1985), Ladyhawke (1985) e la serie Lethal weapon ...
Leggi Tutto
Brando, Marlon
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) il 3 aprile 1924. Divo tra i più sensibili e ricchi di talento del cinema hollywoodiano, interprete carismatico, [...] di dieci minuti, del resto ricompensata con un ricco cachet, nel poco convincente Superman (1978) di RichardDonner. Indimenticabile, però, l'anno successivo, la sua epica, sinistra e magnetica raffigurazione del delirante colonnello Kurtz ...
Leggi Tutto
Roberts, Julia (propr. Julie Fiona)
Monica Trecca
Attrice cinematografica statunitense, nata a Smyrna (Georgia) il 28 ottobre 1967. Ottenuto un improvviso e travolgente successo con la commedia romantica [...] in altri generi, come nel caso del thriller venato di humour Conspiracy theory (1997; Ipotesi di complotto) di RichardDonner, con Mel Gibson, del melodrammatico Stepmom (1998; Nemicheamiche) di Chris Columbus, dell'incerta commistione di road movie ...
Leggi Tutto
Gibson, Mel (propr. Mel Columcille Gerard)
Simone Emiliani
Attore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Peekskill (New York) il 3 gennaio 1956. Interprete tra i più rappresentativi [...] di Lethal weapon (Arma letale) ‒ i film sono stati realizzati rispettivamente nel 1987, 1989, 1992 e 1998 da RichardDonner ‒, in cui il lato comico del protagonista, soprattutto nei duetti con Danny Glover, rivela anche il talento brillante dell ...
Leggi Tutto
Ford, Glenn (propr. Gwyllyn Samuel Newton)
Federica De Paolis
Attore cinematografico canadese, naturalizzato statunitense, nato a Sainte-Christine (Québec) il 1° maggio 1916. Raggiunta la popolarità [...] a film di varia fortuna e genere: Midway (1976; La battaglia di Midway) di Jack Smight; Superman (1978) di RichardDonner, nel ruolo di padre adottivo del protagonista; il catastrofico Fukkatsu no Hi, uscito negli Stati Uniti con il titolo Virus ...
Leggi Tutto
Bronson, Charles
Valerio Caprara
Nome d'arte di Charles Buchinsky, attore cinematografico statunitense, nato a Ehrenfeld (Pennsylvania) il 3 novembre 1921. Divenuto, negli anni Sessanta, una star di [...] neppure il ruolo vagamente derisorio dell'uomo maturo infelicemente innamorato di una sedicenne (Twinky, 1970, di RichardDonner). Proprio in Italia, tuttavia, B. ebbe modo di interpretare il personaggio più affascinante della sua carriera ...
Leggi Tutto
Banderas, Antonio (propr. José Antonio Dominguez)
Simonetta Paoluzzi
Attore cinematografico spagnolo, nato a Malaga il 10 agosto 1960. Simbolo dell'uomo latino, tanto seducente da essere paragonato al [...] di un chitarrista girovago e, nello stesso anno, al fianco di Sylvester Stallone, del thriller d'azione Assassins di RichardDonner. Spesso interprete di uomini dalla forte sensualità, è un poliziotto portoricano in Never talk to strangers (1995; Mai ...
Leggi Tutto
Peck, Gregory (propr. Eldred Gregory)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico statunitense, nato a La Jolla (California) il 5 aprile 1916 e morto a Los Angeles il 12 giugno 2003. Considerato un vero mito [...] ‒ in un genere che non aveva mai affrontato, l'horror, con The omen (1976; Il presagio) diretto da RichardDonner, conseguendo un successo internazionale, confermato ‒ dopo il non esaltante Mac Arthur (1977; MacArthur il generale ribelle) di Joseph ...
Leggi Tutto
Hackman, Gene
Simone Emiliani
Attore cinematografico statunitense, nato a San Bernardino (California) il 30 gennaio 1930. Frequentemente utilizzato dal cinema hollywoodiano in ruoli negativi o ambigui, [...] autoironici, un 'cattivo da fumetto', il folle Lex Luthor antagonista di Superman in Superman (1978) diretto da RichardDonner, Superman II (1980) di Richard Lester e Superman IV: the quest for peace (1987; Superman IV) di Sidney J. Furie.Anche negli ...
Leggi Tutto
Storaro, Vittorio
Stefano Masi
Autore della fotografia, nato a Roma il 24 giugno 1940. È il maggior rappresentante di una scuola di pensiero che reclama dignità autoriale per il direttore della fotografia, [...] il crepuscolare Agatha (1978; Il segreto di Agatha Christie) di Michael Apted e il fantasy Ladyhawke (1985) di RichardDonner, due esempi di magistrale utilizzo della luce naturale in una cornice di grande spettacolo. In seguito S., rotto il ...
Leggi Tutto