Poliziesco, genere
Mario Sesti
Per la sua complessità, per la vasta articolazione, per la fortuna stessa delle opere a esso ascrivibili, e in ragione della sua evoluzione che ha implicato contaminazioni [...] Godard, Point blank (1967; Senza un attimo di tregua) di John Boorman, In cold blood (1967; A sangue freddo) di RichardBrooks, La mariée était en noir (1968; La sposa in nero) di François Truffaut, Night moves (1975; Bersaglio di notte) di Arthur ...
Leggi Tutto
Azione
Jean-Loup Bourget
Cinema d'azione e film d'azione
I film d'a. costituiscono un insieme vasto e proteiforme, i confini e la definizione del quale sono più volte cambiati. Con 'cinema d'azione' [...] seven (1960; I magnifici sette) di John Sturges, o in The professionals (1966; I professionisti) di RichardBrooks, film dal titolo eloquente. Da segnalare anche alcune trasposizioni di questa tipologia realizzate dai francesi Henri- Georges Clouzot ...
Leggi Tutto
Western
Carlo Gaberscek
Le origini
Uno dei primi esempi di uso sostantivato del termine western per designare un film è databile intorno al 1910, ma tale denominazione divenne comune una decina d'anni [...] si affermarono anche molti altri registi (Robert Aldrich, Samuel Fuller, Howard Hawks, Nicholas Ray, John Sturges, ma anche RichardBrooks ed Edward Dmytryk), alcuni dei quali, pur cimentandosi soltanto in uno o due film, come Fred Zinnemann e George ...
Leggi Tutto
Giovanile, cinema
Federico Chiacchiari
L'espressione cinema giovanile, o youth movie, non delimita semplicemente uno specifico genere né un periodo della storia della produzione cinematografica, quanto [...] L'era del rock and roll' arrivò al cinema con il film The blackboard jungle (1955; Il seme della violenza) di RichardBrooks, che nelle scene iniziali lanciava l'hit di Bill Haley Rock around the clock. Si trattava comunque di un'opera ancora pensata ...
Leggi Tutto
Rock Movie
Giandomenico Curi
Con questa espressione si intende un filone cinematografico nato nella seconda metà degli anni Cinquanta insieme al rock and roll, che nel film ha una funzione determinante, [...] se la canzone era già famosa negli Stati Uniti, grazie al film Blackboard jungle (1955; Il seme della violenza) di RichardBrooks, dove pure accompagnava i titoli di testa, la sua ricomparsa fu come un segnale convenuto, atteso dagli adolescenti di ...
Leggi Tutto
Commedia
Guido Fink
La commedia cinematografica
Definizioni e caratteri generali
Per una definizione di c., uno dei generi più frequentati dal cinema, si potrebbe risalire ad Aristotele, o almeno a [...] Cinema (per es., alcuni film di Karel Reisz o di Richard Lester) o grazie, perché no, alle avventure cinematografiche dei livelli diversi di raffinatezza, di Woody Allen e di Mel Brooks. Come ovvia conseguenza, spesso ne derivarono facili parodie di ...
Leggi Tutto
Fumetto
Oscar Cosulich
I rapporti tra fumetto e cinema
L'inarrestabile evoluzione delle potenzialità degli effetti speciali e un certo inaridimento nella fantasia degli sceneggiatori hollywoodiani hanno [...] Reeve (il migliore episodio è il secondo, diretto da Richard Lester e Richard Donner) e Flash Gordon (1980) di Mike Hodges, Dixie Dughan (1929) e Valentina sono modellate su Louise Brooks, Diabolik è tratteggiato come Robert Taylor, Barbarella come ...
Leggi Tutto