INTELLIGENZA ARTIFICIALE
Marco Somalvico
L'i.a. è una moderna disciplina sorta nell'ambito della scienza dei calcolatori e dell'informatica che negli anni recenti, specialmente per merito dell'avvento [...] e con i modelli, le tecniche e i sistemi già resi disponibili dalle ricerche in i. artificiale. Ciò vuol dire che in i.a. non esiste far eseguire il programma dall'elaboratore non in modo sequenziale ma in parallelo. In altri termini un programma ...
Leggi Tutto
Web
Claudio Censori
Il web (abbreviazione di world wide web, 'ragnatela mondiale', spesso indicato brevemente anche come www) è un sistema di interconnessione tra documenti basato sull'infrastruttura [...] modello dell'ipertesto, un formato di informazione non sequenziale in cui sono presenti collegamenti per accedere a da un lato gli editori contestano ai più potenti motori di ricerca il fatto di avere digitalizzato le opere, violando secondo loro in ...
Leggi Tutto
L'Io cosciente: una visione neuroeuristica della mente
Alessandro E.P. Villa
(Laboratoire de Neuro-heuristique, Institut de Physiologie, Université de Lausanne, Losanna, Svizzera)
John G. Taylor
(Centre [...] durante circa 1'80% del tempo totale, costituiti da pensieri sequenziali e coerenti per un tempo pari al 65% e da attrattiva può aiutare a spiegare il tempo necessario per una ricerca in memoria, poiché vari attrattori vengono attivati e rifiutati ...
Leggi Tutto
Cibernetica
Ernest H. Hutten
di Ernest H. Hutten
Cibernetica
sommario: 1. Introduzione storica. 2. L'epistemologia delle macchine. 3. La struttura informativa delle macchine. 4. Sistema, processo, informazione [...] e forse scomparire. La scienza, intesa come iniziativa di ricerca, sta diventando interdisciplinare. Originariamente la macchina fu concepita macchine di Turing ed a qualsiasi ‛trasduttore' sequenziale, dalle macchine che riconoscono forme a quelle ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Imaging diagnostico computerizzato
Marco Salvatore
Arturo Brunetti
Imaging diagnostico computerizzato
Attualmente vengono utilizzate diverse tecniche e svariati approcci fisici per [...] In un orologio digitale è possibile un numero limitato di letture sequenziali con passi discreti; non è invece possibile alcuna lettura nell' . Inoltre la PET viene impiegata anche nelle ricerche farmaceutiche, per valutare la biodistribuzione e gli ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Informazione, società della
Giancarlo Provasi
Origini e accezioni del termine
Il termine "società dell'informazione" (information society) risale ai primi anni sessanta. Una ricostruzione delle origini [...] flessibilità richiesta dai nuovi mercati e la capacità di ricercare in ogni parte del mondo i fattori produttivi più nuove tecnologie relazionali. Queste abbandonano la forma finita, sequenziale ed esclusiva del testo e la sostituiscono con la forma ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Computer science
Scott Kirkpatrick
Computer science
La computer science si colloca con caratteristiche peculiari tra le scienze cosiddette esatte e dell'ingegneria, costituendo dal [...] le bobine di nastro, che consentivano il solo accesso sequenziale (e non diretto) ai dati. Pertanto, tutto ciò della colonna e della riga in cui si trova il dato da ricercare. Pertanto, indicato con aij il generico elemento (posto all'incrocio fra ...
Leggi Tutto
Elettronica
Vittorio Capecchi
Definizione di elettronica
L'elettronica è la tecnica che permette di manipolare gli elettroni (le particelle dell'atomo che hanno carica negativa) in modo da ottenere [...] di un calcolatore digitale impiegato in una ricerca di intelligenza artificiale cognitivista sono evidenti.
L'approccio connessionistico, così diverso da quello logico sequenziale dell'intelligenza artificiale tradizionale, sta rivoluzionando anche ...
Leggi Tutto
Cognitivi, processi
Domenico Parisi
La psicologia cognitiva
Il termine 'cognitivo', benché derivato originariamente dal latino, è stato importato nella letteratura scientifica italiana dalla lingua [...] l'etichetta di scienza cognitiva è facile trovare oggi non solo ricerche e analisi di psicologia e di intelligenza artificiale, ma anche di tende a proiettare il pensiero razionale, cosciente e sequenziale su tutto il funzionamento della mente, per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Automi e linguaggi formali
Dominique Perrin
Automi e linguaggi formali
La teoria degli automi e dei linguaggi formali ha lo scopo di descrivere le proprietà delle successioni di simboli. [...] hanno anche legami con la teoria dei circuiti. Un circuito sequenziale, nel quale l'uscita dipende da un segnale di in parole
Le equazioni in parole costituiscono un attivo campo di ricerca. Una tale equazione è semplicemente una coppia x=y di ...
Leggi Tutto
memòria s. f. [dal lat. memoria, der. di memor -ŏris «memore»]. – 1. a. In generale, la capacità, comune a molti organismi, di conservare traccia più o meno completa e duratura degli stimoli esterni sperimentati e delle relative risposte. In...
accesso
accèsso s. m. [dal lat. accessus -us, der. di accedĕre «accedere»]. – 1. a. L’atto, il fatto, e anche la possibilità o la facoltà di accedere, cioè di avvicinarsi o di entrare in un luogo: dare, concedere, impedire l’a. (a un luogo);...