(Tōkyō) Città capitale del Giappone (37.468.302 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana), situata in una profonda baia della costa orientale dell’isola di Honshu, alla foce dei fiumi [...] settori alimentare, tessile, cartario, grafico, del vetro) è strettamente connesso a quello della ricercascientifica, organizzata in vere e proprie città scientifico-accademiche (come quella di Tsukuba, ai piedi dell’omonimo monte, a 60 km ca ...
Leggi Tutto
Trieste Comune del Friuli-Venezia Giulia (85,11 km2 con 201.613 ab. nel 2020, detti Triestini), capoluogo di provincia fino al 30 settembre 2017 e di regione. È uno dei principali porti italiani, posto [...] di promuovere la città in una prospettiva di medio-lungo periodo, da segnalare la creazione di un’area di ricercascientifica tra le più avanzate in Italia e competitive sul piano europeo. È in crescita anche l’economia turistica, soprattutto ...
Leggi Tutto
Città dei Paesi Bassi (584.058 ab. nel 2007; 1.490.000 ab. nel 2009, considerando l’intera agglomerazione urbana), la seconda per numero di abitanti, situata nella provincia dell’Olanda Meridionale (Zuidholland), [...] sono rappresentate soprattutto da prodotti della Ruhr. La città è sede di notevoli attività culturali e di ricercascientifica (scuole superiori di medicina ed economia). Complessivamente, grazie al suo ruolo produttivo e commerciale, l’area ...
Leggi Tutto
Città della Francia sud-occidentale (229.500 ab. nel 2005), capoluogo del dipartimento della Gironde. È situata sul fiume Garonna, presso l’apertura dell’estuario della Gironda, a 96 km dall’Oceano Atlantico. [...] di petrolio, cantieri navali nel sobborgo industriale di La Bastide. Antica sede universitaria, centro culturale e di ricercascientifica.
Capitale dei Biturigi Vivisci, fondata nel 3° sec. a.C., fu importante nodo stradale e centro commerciale ...
Leggi Tutto
(forma locale Dihlī) Città dell’India (9.817.439 ab. nel 2001) e capoluogo del Territorio della Capitale (1483 km2 con 17.076.000 ab. nel 2008). È situata sulla riva destra del fiume Yamuna, nella sezione [...] terziario, e quindi al commercio, al credito, alla pubblica amministrazione, alle funzioni culturali e alla ricercascientifica e tecnologica. Sono state potenziate anche le attività industriali, con impianti sia nei settori tradizionali (alimentare ...
Leggi Tutto
Città degli USA (354.361 ab. nel 2008; 2.850.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nel Missouri, situata, a 142 m s.l.m., sulla riva occidentale del Mississippi, 16 km a sud della confluenza [...] impianti siderurgici, raffinerie, vetrerie. Nel settore dei servizi, di grande rilievo le attività connesse alla ricercascientifica in campo biomedico. Vi hanno sede importanti istituzioni universitarie (Washington University, Saint Louis University ...
Leggi Tutto
Città capitale del Canada (1.363.159 ab. nel 2017, considerando l’intera agglomerazione urbana). È posta sulla riva destra del fiume omonimo (nella prov. dell’Ontario), circa 100 km a N della sua confluenza [...] , alimentari e meccaniche; è uno dei maggiori poli mondiali del legname ed è un rilevante centro di ricercascientifica e tecnologica (con attenzione anche alle tematiche dello sviluppo ambientale).
Si chiamò inizialmente Bytown dal colonnello John ...
Leggi Tutto
Città capitale dell’Ecuador (1.822.397 ab. nel 2017 considerando l’intera agglomerazione urbana) e capoluogo della provincia di Pichincha. È situata a circa 2880 m s.l.m. sul margine occidentale di un [...] anche notevole centro culturale. A Q. hanno sede, poi, numerosi istituti di istruzione superiore e di ricercascientifica, un osservatorio astronomico e meteorologico, musei, biblioteche, teatri e un conservatorio. Centro amministrativo e importante ...
Leggi Tutto
Città degli USA (1.279.329 ab. nel 2008; 2.975.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nella California, a 25 km dal confine con il Messico. Adagiata ad anfiteatro sulle falde collinari, [...] tech nei comparti aeronautico, elettronico, informatico, delle telecomunicazioni, S. è sede di importanti istituti di ricercascientifica e tecnologica e ospita avanzate strutture di servizio per le attività commerciali. Notevole sviluppo hanno avuto ...
Leggi Tutto
Città degli USA (91.685 ab. nel 2006), nel Colorado, alle falde orientali della Front Range, 45 km circa a NO di Denver. Stazione climatica estiva e invernale. Fondata nel 1860, sorge in una zona ricca [...] di giacimenti minerari. È sede della Colorado University (1876) e centro di ricercascientifica. ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
ricercatore
ricercatóre s. m. [der. di ricercare2]. – 1. (f. -trice) Chi ricerca, chi compie una ricerca, delle ricerche: la scienza deve sempre essere ricercatrice obiettiva della verità. Più spesso, con sign. specifico, chi si dedica alla...