Gran Bretagna e Irlanda Del Nord, Regno Unito di
Guido Barbina
Giuseppe Smargiassi
Francesca Socrate
(App. V, ii, p. 486; v. gran bretagna, XVII, p. 667; App. I, p. 685; II, i, p. 1076; III, i, p. [...] dell'Unione Europea.
Il nuovo governo si mise presto all'opera: fra i punti del programma laburista vi era l'istituzione nel discorso tenuto al congresso di Brighton. All'insegna della ricerca di una 'terza via' tra Stato e mercato basata sui ...
Leggi Tutto
Iran
Anna Bordoni
Giuseppe Smargiassi
Silvia Moretti
'
(App. IV, ii, p. 221; V, ii, p. 760; v. persia, XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, ii, p. 522; III, ii, p. 389)
Geografia umana ed economica
di [...] milioni, Turchia, Iraq, Siria e Armenia) sono tuttora alla ricerca di un'autonomia nazionale. A essi si affiancano genti di ceppo esigenze dell'economia di guerra, di fatto non fu mai operativo.
Al termine del conflitto, nel 1988, il quadro economico ...
Leggi Tutto
MISSILE
Alberto Mondini
(App. III, II, p. 132; IV, II, p. 484)
Missili militari. − Il m. costituisce l'arma più precisa fra tutte quelle sin qui costruite. Negli ultimi anni tale precisione è aumentata [...] alla caccia. Il radar nacque in Inghilterra nella ricerca di un mezzo efficace per opporsi all'offesa aerea colpire gli aerei, anche quelli a getto, a qualsiasi quota operativa, e che la possibilità di guidarli consentiva una precisione di gran ...
Leggi Tutto
SOTTOMARINO (v. sommergibile, XXXII, p. 126; App. I, p. 1008; II, 11, p. 862; III, 11, p. 777)
Giovanni Revello-Lami
Il sommergibile inteso nel senso tradizionale, cioè silurante immergibile, come già [...] chiglia che consente il movimento sul fondo.
Mezzi subacquei e minisottomarini. - I mezzi subacquei attualmente operanti si possono suddividere in: mezzi di ricerca scientifica; mezzi di soccorso per s.; mezzi di lavoro commerciali. Tra i primi, un ...
Leggi Tutto
Svezia
Elio Manzi e Magalì Steindler
(XXXIII, p. 40; App. I, p. 1041; II, ii, p. 933; III, ii, p. 877; IV, iii, p. 555; V, v, p. 360)
Geografia umana ed economica
di Elio Manzi
Popolazione, insediamenti [...] si stanno già preparando mediante forti investimenti nella ricerca scientifica. Tuttavia la rigidità del mercato del monetaria europea (UEM) entro il gennaio 1999.
L'operato del nuovo premier mirava essenzialmente al risanamento del bilancio, ...
Leggi Tutto
(XIV, p. 314; App. IV, I, p. 722)
Il sistema difensivo europeo, che è restato per quarant'anni fermo alla contrapposizione dei due blocchi NATO-Patto di Varsavia, si è trovato nella necessità di adeguarsi [...] di visori notturni, la manutenzione in campo aperto, il rifornimento e il riarmamento rapido campale, la ricerca e il soccorso di equipaggi. A operazioni di soccorso, in particolar modo in montagna, l'ALE partecipa già, con crescente efficienza, fin ...
Leggi Tutto
SILURO (App. II, 11, p. 828; III, 11, p. 742)
Antonio Barile
Alberto Scarascia
Il progresso del s., inteso come sistema d'arma, ha interessato negli ultimi 15-20 anni molteplici aspetti tra i quali [...] . pesante è sempre dotato di un sistema autonomo per la ricerca del bersaglio con una corsa programmata e per l'attacco automatico di un sistema di guida per il controllo a distanza operato dalla nave lanciante.
Dei vari sistemi sperimentati per la ...
Leggi Tutto
di Anna Bordoni
Stato dell'Asia orientale. Al censimento del 1993 la popolazione era di 21.213.378 ab. (172,8 ab./km2), saliti a 22.488.000 secondo una stima del 2005. L'accrescimento demografico risultava [...] nella pianura al confine con la Cina, ed è divenuta operativa anche la 'zona turistica speciale' per gli sport invernali del governative statunitensi rivelarono l'esistenza di programmi di ricerca nordcoreani nel settore nucleare, in aperta violazione ...
Leggi Tutto
di Vittorio D. Segre, David Ben Gurion
SIONISMO
Sionismo, di Vittorio D. Segre
Testimonianza sul sionismo, di David Ben Gurion
di Vittorio D. Segre
sommario: 1. Introduzione. 2. Sviluppo storico. 3. Gli [...] convocazione, a Basilea nel 1897, del primo Congresso sionista ad opera di Th. Herzl; ma la sua origine lontana è assai cercare delle terre adatte all'insediamento di colonie. Dopo lunghe ricerche, i tre delegati fecero la loro scelta e fondarono ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] in genere a terra o in porto, in condizioni quindi non immediatamente operative.
Negli ultimi anni si è quindi assistito, in particolare da parte americana, alla ricerca di formule capaci di diminuire questa instabilità strategica. Una delle proposte ...
Leggi Tutto
ricerca
ricérca s. f. [der. di ricercare2]. – 1. a. Attività volta a ricercare, cioè a trovare, a scoprire qualcuno o qualche cosa: fare, cominciare, continuare, condurre, concludere, abbandonare una r.; proseguire nelle r.; sfuggire, sottrarsi...
operativo
agg. [dal lat. tardo operativus]. – Che opera, che ha capacità di operare: efficacia o.; criterî, metodi operativi. Raro, atto o., del chirurgo (più com. operatorio). Nel linguaggio militare, che riguarda operazioni belliche: piano...